Autore

Vilar Juan

Tutti gli articoli di Vilar Juan

Mondo

E' la carenza di terre coltivabili a mettere a rischio il futuro dell'umanità

Per ogni essere umano consumiamo un totale di 1,4 tonnellate di cibo all'anno. In termini di produttività, l'efficienza di ogni ettaro è aumentata di 3 volte dal 1950, soprattutto grazie ai sistemi di coltivazione, alla gestione più specializzata e all'irrigazione

19 febbraio 2025 | 15:00 | Vilar Juan

Mondo

L'azienda olivicola biologica più grande al mondo è in Arabia Saudita

L'azienda olivicola biologica più grande del mondo, in un unico confine, si trova in Arabia Saudita e si estende per 6.453 ettari. L'area totale dell'azienda è di 60.000 ettari di terreno fertile

09 gennaio 2025 | 13:00

Mondo

2000 frantoi in Spagna sono troppi

Nella Penisola iberica ci sono circa 2.219 frantoi. La media di olive molite per frantoio per stagione è di 3,3 milioni di chilogrammi, e la differenza di molitura media tra l'anno migliore e la stagione peggiore per frantoio è di 1,5 milioni di chilogrammi

27 dicembre 2024 | 16:00

L'arca olearia

La competitività tra grandi frantoi industriali: 60 centesimi di differenza nei costi per produrre olio di oliva

Laddove la competizione è sul prezzo dell’olio di oliva, il costo di molitura delle olive è determinante. In Spagna c'è una differenza di costo per ottenere un chilo di olio d'oliva fino a 60 centesimi fra i vari frantoi

16 settembre 2024 | Vilar Juan

Mondo

Clint Eastwood produce olio di oliva in California

Mission Ranch, l'azienda agricola salvata da Clint Eastwood dove produce olive e olio extravergine di oliva. Degustazioni guidate e ristorante per valorizzare il re dei grassi

27 agosto 2024 | Vilar Juan

Mondo

La Nuova Zelanda dell'olio di oliva: un piccolo mondo

La Nuova Zelanda è una piccola realtà olivicola con poco più di 2000 ettari olivetati per 7000 tonnellate. Varietà spagnole ma anche l'italiana Frantoio

24 luglio 2024 | Vilar Juan

Economia

Il consumo di olio di oliva nel mondo si sposta: Stati Uniti al secondo posto

Gli Stati Uniti scavalcano la Spagna nei consumi di olio di oliva e si portano a poche decine di migliaia di tonnellate dall’Italia. La riduzione dei consumi globali dovuta alla mancanza di offerta

14 marzo 2024 | Vilar Juan

Economia

Il consumo di olio di oliva negli Stati Uniti, secondo solo all'Italia

Solo tre Paesi sui 198 attuali consumatori, Italia, Stati Uniti e Spagna, consumano un terzo di tutto l'olio d'oliva prodotto sul pianeta: primi gli italiani a un’incollatura gli americani

18 febbraio 2024 | Vilar Juan

Economia

Soffrono le vendite di olio extra vergine di oliva e cambia l’approccio del consumatore davanti allo scaffale

Il consumatore di olio d'oliva sta diventando meno generoso nell'uso del prodotto, acquistando i formati più piccoli, ma con maggiore frequenza, passando dall’extra vergine all’olio di oliva o all’olio di sansa

10 gennaio 2024 | Vilar Juan

Mondo

Sul Titanic ha viaggiato olio di oliva spagnolo

Più dell'80% dell'olio d'oliva allora consumato nel Regno Unito era di origine spagnola. Presumibilmente l’olio affondato insieme col transatlantico Titanic era dei marchi Carbonell, Ybarra o Minerva

30 dicembre 2023 | Vilar Juan

Mondo

Campagna olearia peggiore del previsto: meno 325 grammi di olio di oliva per persona

A causa del cattivo raccolto nel Mediterraneo, il rapporto tra olio d'oliva e oli e grassi animali e vegetali non raggiungerà nemmeno l'1%. Diminuzione generalizzata della resa in frantoio, di 2 punti in media

18 dicembre 2023 | Vilar Juan

Ambiente

Quando l’olivo diventa un arredo per un parco o un giardino

L’utilizzo dell’olivo in giardinaggio è dovuto principalmente alla facilità con cui può essere trapiantato da adulto. A Madrid piantumato recentemente un olivo secolare: si stima che abbia 627 anni

08 dicembre 2023 | Vilar Juan

Mondo

Olio di sansa di oliva: mercato strategico per la Spagna olivicola

La Spagna è il primo produttore mondiale di olio di sansa di oliva Il suo uso energetico consente un risparmio di 1,5 milioni di metri cubi di combustibile fossile ogni anno

23 novembre 2023 | Vilar Juan

Mondo

Sempre meno olio extra vergine di oliva nel carrello della spesa

In Spagna i consumi nei primi nove mesi del 2023 sono calati del 44%. Le scelte dei consumatori si spostano a favore di altri oli d'oliva, come l’olio di sansa, o degli oli di semi, soprattutto del girasole

08 novembre 2023 | Vilar Juan

Mondo

Gli olivi che guardano l’aurora boreale

Cento ettari di oliveto nel Golfo del Canada, principalmente delle varietà Frantoio e Leccino. Si tratta del primo impianto olivetato al 48° parallelo

27 ottobre 2023 | Vilar Juan

Mondo

Il costo di molitura in Spagna: meno di cinque euro a quintale di olive

Nel caso dei frantoi industriali, la generazione del reddito viene dal volume. Le basse produzioni hanno fatto perdere due miliardi di euro alle coop spagnole

05 ottobre 2023 | Vilar Juan

Mondo

Riabilitazione dei detenuti grazie all’olio extra vergine di oliva

In Argentina i detenuti di Rawson curano l'intero processo di coltivazione delle olive e la produzione di olio extravergine di oliva fin dal 1946

21 settembre 2023 | Vilar Juan

Economia

Portare l’olio di oliva alle isole Fiji

Nel paradiso tropicale delle Fiji l’olio di oliva rappresenta ancora un consumo di elite, nonostante il flusso turistico costante. Cocco, tuberi come la manioca, verdure e soprattutto frutti di mare le basi della dieta

29 agosto 2023 | Vilar Juan

Mondo

Drastico calo dei consumi di olio di oliva

Lo scenario dei consumi di olio di oliva spagnolo, con un calo dei consumi del 50% nei primi sei mesi del 2023, si potrebbe estendere a molti altri mercati internazionali nel prossimo futuro

12 luglio 2023 | Vilar Juan

Economia

L’uso non alimentare degli oli vegetali influisce sui prezzi al pari del clima

Solo l'80% degli oli e dei grassi alimentari prodotti sul pianeta viene utilizzato come alimento, per un consumo annuo pro capite di quasi 25 kg, ovvero 63 volte il consumo annuo pro capite di olio d'oliva

06 luglio 2023 | Vilar Juan

L'arca olearia

E’ il clima a fare i prezzi dell’olio di oliva

Esistono diversi vettori che influenzano l'andamento della formazione dei prezzi all'origine dell’olio d'oliva, alcuni dei quali a lungo termine e altri a breve termine

28 giugno 2023 | Vilar Juan

L'arca olearia

Reddito per i frantoi dalla gestione dei sottoprodotti olivicolo-oleari

La gestione dei sottoprodotti in frantoio per ricavar redditività è la nuova frontiera del sistema olivicolo-oleario: fino a 250 mila euro all’anno grazie al nocciolino d’oliva

22 giugno 2023 | Vilar Juan

Mondo

Il consumo di olio di oliva nel mondo è in pericolo

Gli oli di oliva corrispondono ormai all’1,3% dei consumi internazionali di oli e grassi. Soprattutto i giovani sotto i 34 anni si stanno disaffezionando a questo prodotto

09 giugno 2023 | Vilar Juan

Salute

L’olio extra vergine di oliva aiuta il cervello a mantenersi in salute

L'olio extra vergine d'oliva ha proprietà sulla salute del cervello che prevengono il deterioramento cognitivo, la perdita della memoria e i danni alle giunzioni in cui i neuroni scambiano informazioni

25 maggio 2023 | Vilar Juan

L'arca olearia

L’olivo bianco, una storia che inizia mille anni fa con i Monaci Basiliani

Coltivato nei pressi di chiese e monasteri dalle olive bianche si otteneva olio di oliva che veniva mescolato con altri oli essenziali e prodotti naturali per creare l'Olio Santo

28 aprile 2023

Cultura

L’olivo e i suoi simboli, tra pace e fede

L'olivo un simbolo per tutte le culture e le religioni. Nell'antica Grecia il ramo d'olivo rappresenta la vita, la vittoria e la pace e veniva dato ai vincitori dei Giochi Olimpici

20 aprile 2023 | Vilar Juan

Mondo

Fortuna, rispetto e opulenza grazie al pistacchio

Il pistacchio era considerato un alimento regale, tanto che la regina di Saba ne proibì la coltivazione e il consumo alla gente comune. Oggi è un alimento molto nutriente ed energetico

07 aprile 2023 | Vilar Juan

Mondo

Tengono i consumi degli oli di oliva in Spagna

Bene extra vergine e olio di oliva intenso. Male gli oli raffinati. Il prezzo aumenta maggiormente nei formati da 3 e 5 litri

28 marzo 2023 | Vilar Juan

Salute

L’olio di oliva è un elisir di benessere

Fin dall’antichità è utilizzato come fonte di benessere per il corpo. L’olio di oliva è un elisir di vitamine A, K, D ed E, oltre che contraddistinto da un elevato potere antiossidante

23 marzo 2023 | Vilar Juan

Mondo

L’Egitto: grande produttore di olive da tavola

L’Egitto è la decima potenza mondiale che produce 700 mila tonnellate di olive da tavola e poco più di 40 mila tonnellate di olio di oliva. Scarso il consumo interno

10 febbraio 2023 | Vilar Juan

Mondo

Il consumo di olio d’oliva in Svizzera

In Svizzera si consumano 15 mila tonnellate di olio di oliva, prevalentemente extra vergine in PET comprato in supermercati e ipermercati. Pochi consumatori tra i redditi più alti

30 gennaio 2023 | Vilar Juan

Mondo

Il Marocco olivicolo è la seconda potenza olivicola del nord Africa

Poco più di un milione di ettari olivetati e una produzione media di 160 mila tonnellate di olio, per lo più lampante

12 gennaio 2023 | Vilar Juan

Mondo

Il consumo di olio di oliva in Messico

Più olio di oliva che extra vergine in Messico dove si consuma prevalentemente in casa. E’ un prodotto che non viene apprezzato dalla fascia di popolazione più abbiente

08 dicembre 2022 | Vilar Juan

Mondo

Il consumo di olio di oliva in Romania

I rumeni con un livello di reddito medio-basso hanno un consumo di olio d'oliva più elevato rispetto a quelli con un livello alto. L'uso principale è a crudo, anche se spicca l'uso dell’extra vergine per cucinare

08 novembre 2022 | Vilar Juan

Mondo

I giovani non consumano olio extra vergine di oliva

La fascia di età sotto i 35 anni consuma meno di 4 kg di oli di oliva all’anno, preferendo modelli alimentari tipici del fast food. Un problema di mercato visto che il 70% degli oli di oliva viene consumato in casa

21 ottobre 2022 | Vilar Juan

Mondo

Gli oliveti superintensivi nel mondo toccano quota 400 mila ettari

Rappresentano il 3% dell'olivicoltura mondiale per un investimento annuo di quasi 700 milioni di euro tra trattori, raccoglitrici, frantoi, trattamenti, irrigazione e altro

06 ottobre 2022 | Vilar Juan

Mondo

Consumo e produzione di olio d’oliva nel Regno Unito

Sono a dimora sei ettari di oliveto in Gran Bretagna. Più la popolazione è anziana, più alta è la percentuale di consumatori di olio d'oliva per un totale di 56 mila tonnellate

16 settembre 2022 | Vilar Juan

L'arca olearia

L’Italia olivicola duramente colpita dalla siccità

La siccità e le ondate di calore di questa estate, ci lasciano un panorama devastante per gli olivi. Si profila una campagna con perdita di qualità e quantità del prodotto italiano

22 luglio 2022 | Vilar Juan

Mondo

Lavorare in ambito olivicolo-oleario in Spagna conviene?

La retribuzione dei livelli dirigenziali arriva fino a 60 mila euro annui, mentre straordinariamente bassa appare la paga del frantoiano. Manca però la manodopera stagionale

08 luglio 2022 | Vilar Juan

Mondo

Il mercato dell'olio di oliva in Finlandia, dove prevale l'extra vergine in PET

La fascia di età con i consumi più elevati sono tra i 50 – 65 anni. Si consumano circa 0,47 kg di olio d'oliva a persona

16 giugno 2022 | Vilar Juan

L'arca olearia

Nuovi integratori e biostimolanti per l’olivicoltura del futuro

Il problema è aumentare la produttività in rapporto ai cambiamenti climatici. Possibile migliorare la produzione delle olive per ettaro del 9,02% e la resa del 3,04%

03 giugno 2022 | Vilar Juan

Mondo

La Palestina, produttore d’olio di oliva fin dall’antichità

Ha 91.200 ettari di oliveti. La dimensione media delle aziende olivicole è di 1 ettaro. In Palestina ci sono 220 frantoi, con fatturato di quasi 90 milioni di euro. 4.500 tonnellate vengono commercializzate all'estero

19 maggio 2022 | Vilar Juan

Mondo

La Turchia: vera potenza emergente nel mondo dell’olio di oliva

Si parla sempre della Tunisia ma mai della Turchia che però ha quasi 800 mila ettari olivetati e una produzione sopra le 200 mila tonnellate. Ora ha bloccato l’export d’olio 

02 maggio 2022 | Vilar Juan

Mondo

La penisola di Crimea ha un'antica tradizione olivicola

L'Ucraina è un piccolo paese produttore di olio d'oliva. Ha solo 90 ettari in coltivazione con una dimensione media di 3,33 ettari. L'industria ucraina è molto piccola; ci sono solo 6 frantoi molto piccoli nel paese

21 marzo 2022 | Vilar Juan

Mondo

Il Sudafrica può diventare un mercato di sbocco per l'olio di oliva italiano?

Al momento il consumo è di solo 0,02 kg per persona all'anno ma è praticamente solo extra vergine di oliva e l'Italia è il Paese che vende più imbottigliato. La maggior parte della popolazione sudafricana consuma olio d'oliva in casa

09 marzo 2022 | Vilar Juan

Mondo

I consumatori argentini di olio d'oliva sono donne

Il consumo è di soli 0,17 litri di olio d'oliva pro capite all'anno per condire l'insalata, seguito dall'uso in cucina. Il consumo è più basso nelle persone sotto i 34 anni. Il maggior consumo è extra vergine

25 febbraio 2022 | Vilar Juan

L'arca olearia

Non solo Cile e Argentina: il Sud America dell'olio di oliva comprende anche il Perù

Rimane un consumo importante di olio di oliva anche se l'extra vergine conquista la prima piazza. Sono poco più di 33 mila gli ettari coltivati a olivo e la produzione principale è l'oliva da tavola

24 gennaio 2022 | Vilar Juan

Mondo

I giovani russi e italiani sono i maggiori consumatori mondiali di olio d'oliva

A livello mondiale ogni 4 chili di olio d'oliva consumato, 3 sono richiesti a casa da famiglie con bambini, con un livello di reddito medio e un background educativo medio

02 dicembre 2021 | Vilar Juan

Mondo

Il Portogallo olivicolo è il Paese emergente nell'Europa dell'olio di oliva

La superficie olivicola è rimasta stabile negli ultimi 10 anni ma la riconversione è stata poderosa, così come la concentrazione aziendale, ma dominano le piccole realtà

04 novembre 2021 | Vilar Juan

Mondo

Il profilo di consumo e consumatore di olio d'oliva negli Stati Uniti

Le famiglie di mezza età con figli sono quelle che ne consumano la maggior quantità. Le città dove il consumo è più alto sono Boston, New York e Miami

20 ottobre 2021 | Vilar Juan

L'arca olearia

Il futuro dell'olivicoltura mondiale è solo irriguo

La metà del fatturato generato dall'olio di oliva mondiale è legato a oliveti irrigui che assorbono anche la metà della manodopera. Occorrono investimenti tecnologici e più bacini destinati all'irrigazione

23 settembre 2021 | Vilar Juan

L'arca olearia

A rischio abbandono 5,5 milioni di ettari di oliveti tradizionali

A rischio 3 milioni di aziende olivicole ma anche 12 mila frantoi, oltre a lasciare senza occupazione 20 milioni di persone. Occorrono oggi strategie per difendere e valorizzare l'olivicoltura tradizionale

09 settembre 2021 | Vilar Juan

Mondo

A San Marino il più alto consumo di olio d'oliva pro capite all'anno

Il consumo medio mondiale per persona all'anno è di 450 grammi. L'Italia scende al quinto posto con 8,2 kg pro capite all'anno, tallonata dal Portogallo che consuma 7,9 kg di olio d'oliva pro capite all'anno

29 luglio 2021 | Vilar Juan

Mondo

Con clima favorevole la stagione olivicola farà segnare il segno positivo

In calo gli stock di extra vergine ma soprattutto di lampante, con una crescita o stabilità produttiva i prezzi dovrebbero mantenersi stabili

15 luglio 2021 | Vilar Juan

L'arca olearia

L'importanza del calcio per la produttività dell'olivo

Uno studio spagnolo porta alla ribalta la capacità del calcio nel migliorare la produttività, la resa in olio delle olive e persino la resistenza o tolleranza nei confronti di alcune patologie, con miglioramenti qualitativi sul prodotto

24 marzo 2021 | Vilar Juan

L'arca olearia

La storia dell'olivicoltura iniziata tra 12 e 15 mila anni fa

La struttura filogeografica nelle popolazioni della mosca delle olive ha seguito quella dell'albero con tre discendenze e una distribuzione specifica tra il Mediterraneo orientale, l'area egea con l'Italia continentale e il bacino del Mediterraneo occidentale

18 febbraio 2021 | Vilar Juan

Mondo

Gli olivi si insediano anche alle Mauritius, nel Regno Unito e Germania

Piccoli impianti sperimentali in luoghi molto lontani dalla fascia mediterranea, possibili nuovi habitat con i cambiamenti climatici oppure luoghi dove già sono insediati olivi selvatici

26 gennaio 2021 | Vilar Juan

L'arca olearia

Dalla sansa possibili 600 milioni di euro di nuovo fatturato per il settore oleario

Grazie a biodigestori aerobici con larve di mosche nere soldato, per un frantoio medio l'integrazione al reddito potrebbe variare tra 410 mila e 530 mila euro, mentre arriverebbe a 1,2 milioni per un impianto di lavorazione della sansa

19 gennaio 2021 | Vilar Juan

Mondo

Il futuro olivicolo secondo la Spagna: oliveti tradizionali bio e quelli intensivi commodity

Oggi il 70% dell'oliveto è tradizionale e produce il 60% dell'olio d'oliva mondiale, mentre l'oliveto moderno, con una superficie del 30%, produce il 40%

10 dicembre 2020 | Vilar Juan

Mondo

La varietà simbolo della California creata da Padre Junipero Serra

La Mission è stata ottenuta dalla propagazione degli alberi migliori da un mix di semi. Storicamente predominano le varietà italiane Frantoio, Maurino, Pendolino, oggi sostituite dall'Arbequina

25 novembre 2020 | Vilar Juan

Mondo

L'olivo è entrato nelle Americhe dalla porta del Messico

La produzione nel Paese del Centro America è principalmente hobbistica, con la presenza di numerosi olivi tricentenari alti tra i 13-15 metri, con una circonferenza di 2,5-7 metri

11 novembre 2020 | Vilar Juan

Mondo

Il Covid può influenzare il mercato dell'olio di oliva spagnolo

Se la pandemia dovesse rallentare la raccolta si modificherebbe la proporzione tra olio extra vergine d'oliva e olio lampante, con un impatto notevole sui conti

04 novembre 2020 | Vilar Juan

Mondo

La potenza olivicola dell'Unione europea

Il 50% degli oliveti mondiali sono nella Ue. Il fatturato è di 8 miliardi di euro. Un comparto che dà lavoro, direttamente e indirettamente, al 5% della popolazione attiva

15 ottobre 2020 | Vilar Juan

Mondo

Il presente e il futuro dell'olio d'oliva in Israele

Sta crescendo l'abitudine dei cittadini ebraici a consumare olio d'oliva e crescono anche gli investimenti olivicoli, con 8000 ettari di intensivi e superintensivi. Il prezzo dell'acqua irrigua innalza alle stelle i costi di produzione

23 settembre 2020 | Vilar Juan

Mondo

Un oliveto superintensivo e un oliveto biologico intensivo richiedono lo stesso numero di giornate lavorative

Per mantenere le popolazioni nelle aree rurali resta solo la possibilità della meccanizzazione spinta o della differenziazione, con la sorpresa che il sistema colturale non incide significativamente sulla necessità di manodopera

10 settembre 2020 | Vilar Juan

Mondo

Il trasporto dell'olio extra vergine di oliva con barche a vela per salvare il pianeta

Oggi il trasporto marittimo costituisce il mezzo per più dell'80% del commercio internazionale. Un nuovo progetto prevede l'utilizzo di grandi navi a vela, a impatto ambientale zero, per trasportare olio extra vergine di oliva biologico, solidale ed etico

15 maggio 2020 | Vilar Juan

Cultura

Dalla letteratura i segreti dell'olivo per una felice libido

Paesaggi d'olivi sono spesso lo scenario di romantiche storie d'amore. I Romani lo sapevano già, e gli attuali studi scientifici lo confermano, che il consumo di extra vergine riduce i problemi di libido del 40% e aumenta i livelli di testosterone

30 aprile 2020 | Vilar Juan

Mondo

L'olivo arriva fino a Belfast, ignorando i preconcetti della scienza

Sarà per merito dei cambiamenti climatici o della passione, comunque l'olivo arrivato in Irlanda del Nord produce frutti che il suo proprietario utilizza come olive da tavola, secondo un'antica ricetta imparata in Africa

17 aprile 2020 | Vilar Juan

L'arca olearia

Lo storico legame tra olio extra vergine di oliva e sessualità

Per aumentare il piacere, i Greci usavano l'olio extra vergine d'oliva come lubrificante, al fine di migliorare l'esperienza. Così, ci sono alcune prove di tale uso dell'olio nel 343 a.C.

03 aprile 2020 | Vilar Juan

Mondo

Il quarterback californiano Tom Brady testimonial delle virtù dell'olio extra vergine d'oliva

Il successo della sua dieta è dovuto all'apporto calorico raccomandato e all'introduzione dell'extra vergine come ingrediente principale e regolare, che fornisce un sapore e una consistenza ideali per l'abbinamento dei suoi piatti

13 marzo 2020 | Vilar Juan

Cultura

Olivia nasce prima di Braccio di Ferro: un omaggio all'olio d'oliva

Tutti la conoscono come Olivia, l'eterna fidanzata di Braccio di Ferro, ma pochi conoscono il suo cognome: Oyl, un omaggio del fumettista EC Segar alla sua gioventù

10 gennaio 2020 | Vilar Juan

Mondo

L'olio extra vergine di oliva delle star: Michael Douglas a Maiorca

La coppia di Hollywood ha comprato 77 ettari di oliveti e vigneti a S' Estaca, un bellissimo sito sulla costa del comune di Valldemossa nella Sierra de Tramontana. La moglie di Michael Douglas ama eseguire trattamenti di bellezza a base di miele, sale ed olio

12 dicembre 2019 | Vilar Juan

Quo vadis

Anche il Conte Dracula era un amante dell'olio d'oliva

Pochi sanno che nel castello di Dracula, al secolo Vlad Tepes, vi era anche un piccolo frantoio, adiacente alle dispense e molto vicino alla zona delle prigioni. Intorno all'oscura dimora si possono ancora vedere gli olivi del Conte

22 novembre 2019 | Vilar Juan

Cultura

L'olivo nell'ostico e inospitale deserto del Negev

I Nabatei si stabilirono in queste aree per presidiare le rotte commerciali con l'India e a testimonianza di questa cività le centinaia di olivi che ancora oggi esistono intorno ai resti archeologici di questo luogo arido

03 ottobre 2019 | Vilar Juan

Mondo

L'India non è terra per far olio d'oliva ma tè d'olivo

Vicino a Bassi, in Rajasthan, sono stati piantumati un po' d'olivi che non riescono a produrre frutti, non accumulando abbastanza ore di freddo. E allora si è cominciato a raccogliere le foglie per ottenere un pregiato tè

08 agosto 2019 | Vilar Juan

Cultura

Il sapone d'olio d'oliva, inventato dai Sumeri

La tradizione di fare il sapone con l'olio d'oliva è molto antica. La via della seta fu utilizzata per l'esportazione dei saponi di Aleppo, all'epoca molto famosi. Dagli antichi Egizi fino ai Romani, i saponi all'olio d'oliva sono stati utilizzati diversamente, anche per la cura dei capelli

25 aprile 2019 | Vilar Juan

Mondo

Il Dalai Lama ama l'olio extra vergine d'oliva

Nella scelta del capo spirituale del Tibet una forte connotazione simbolica, poichè l'olio extra vergine d'oliva esprime gentilezza e naturalità, ma anche politica visto che sull'Himalaya il governo cinese prevede di piantare 160 mila ettari di oliveti

25 gennaio 2019 | Vilar Juan