Presepi sull'acqua: la 9 edizione dal 2 dicembre 2023
Crodo e le sue frazioni pronte ad ospitare i Presepi sull'acqua lungo un percorso open air tra fontane, rii e antichi lavatoi della Valle Antigorio, fino al 7 gennaio 2024
L'olio extra vergine di oliva Igp Roma si promuove nei musei
Una latta-souvenir di olio extra vergine di oliva Igp Roma da 250 ml, con i monumenti capitolini, a 6,50 euro. La strategia di promozione e commercializzazione passa per turisti e musei
La vendemmia fa volare le prenotazioni turistiche
San Gimignano, Montepulciano e Greve di Chianti sono le mete preferite tra gli enoappassionati che vogliono vivere la vendemmia. il costo medio di un alloggio nei pressi di un vigneto si aggira su 170 euro a notte
La sostenibilità per il turismo enogastronomico italiano
La perdita della biodiversità alimentare e della cultura culinaria italiana causerebbe un danno ingente per l’intero sistema-Paese. Chi viaggia desidera essere informato in modo chiaro sulla sostenibilità
Frantoi Aperti in Umbria 2023: dal 28 ottobre al 26 novembre
Novità di questa edizione “La Grande Pedalata” in e-bike lungo la fascia olivata Assisi – Spoleto”, i tour degli Olivi Giganti Patriarchi nel territorio “Amerino Tipico” e le passeggiate per bambini tra fiabe e olivi con la “CamminAttrice” Loretta Bonamente
Viaggi sempre più gourmet: ecco le migliori mete gastronomiche per l’autunno-inverno 2023-24
Dopo trasporti e alloggio, le esperienze culinarie rappresentano la terza voce di spesa per i clienti secondo CartOrange: cooking class in Giappone, pranzi con le famiglie locali in Perù, hawker center a Singapore, tour nelle risaie in Indonesia, cucina fusion di alto livello a Mauritius
Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare
Perugia Flower Show cambia veste: sarà Villa del Colle del Cardinale ad ospitare l'edizione autunnale della kermesse che porterà, dal 16 al 17 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
Cortina d’Ampezzo, in attesa dei colori e del fascino di settembre
Dai trail abbinati alle ricette gourmet alle albe in musica, dalle rievocazioni storiche alle esposizioni fotografiche: la stagione è ancora lunga ed è possibile approfittare ancora di numerosi weekend di divertimento, adrenalina, cultura e relax in paese e in quota
Estate in malga, alla scoperta di un mondo di genuinità e di sapori antichi
All’inizio del ’900 in Carnia funzionavano circa 250 malghe, cuore di un’economia di montagna basata sulla lavorazione del latte: oggi ne sono rimaste ancora alcune, dove si possono gustare ed acquistare burro e formaggi freschi e genuini
Slow Tourism, tra cammini, bici e food
Torna Cittaslow Sunday, domenica 24 settembre 2023. Alla scoperta dei cammini slow a Greve in Chianti e a Cisternino. Feste e sagre per conoscere e assaporare i prodotti tipici: dal tartufo di Abbiategrasso e Acqualagna all’olio di Amelia e Todi
Il valore dell’enoturismo va oltre la degustazione del vino
Il segreto di un enoturismo vincente sono le "atmosfere affettive"
La Settimana dell’Olio 2023 di Vieste
Assaggiatori di olio, produttori, chef, pizzaioli, panificatori, sommelier, giornalisti, blogger ed esperti di yoga in Puglia dal 28 agosto al 1 settembre in nome dell'olio extra vergine d'oliva
Le spiagge della Campania pronte ad ospitare nuovamente il tour di Fruit Salad on the Beach
Al termine del gioco tanti gadget da poter utilizzare durante la permanenza sulle spiagge. Distribuzione di frutta a tutti i bagnanti della struttura balneare ospitante
Montefalco sotto le Stelle, il 10 agosto la notte magica di San Lorenzo
Inoltre, all’interno del bellissimo borgo di Montefalco, torna dal 15 al 17 Settembre, Enologica Montefalco – Abbinamenti, l’evento dedicato al vino in abbinamento al cibo, all’arte e alla musica
Emilia Wine Experience lancia la sfida AromaMalvasia
I foodwine blogger, selezionati da AIFB e che hanno ricevuto la box misteriosa, daranno vita ad un challenge con la preparazione di una ricetta (dolce o salata) da abbinare e/o che contenga Malvasia di Candia Aromatica
Raduno Internazionale dello Spazzacamino: record per la 40a edizione
Dal 31 agosto al 4 settembre attesi nella loro patria d'origine oltre 1.200 spazzacamini: evento clou la sfilata di domenica 3 settembre a Santa Maria Maggiore (VB)
Camminare per imparare a scoprire il territorio
Camminare per scoprire le ricchezze naturale. Un tesoro di risorse e di valori che solo chi non sogna e non pensa di lottare per cambiare il sistema può continuare a distruggere e depredare