Salute

L’olio extra vergine di oliva aiuta il cervello a mantenersi in salute

L’olio extra vergine di oliva aiuta il cervello a mantenersi in salute

L'olio extra vergine d'oliva ha proprietà sulla salute del cervello che prevengono il deterioramento cognitivo, la perdita della memoria e i danni alle giunzioni in cui i neuroni scambiano informazioni

25 maggio 2023 | Vilar Juan

Numerosi studi e ricerche hanno dimostrato che l'olio extravergine di oliva ha innumerevoli benefici per la salute e aiuta a combattere diversi tipi di malattie. Cercare di prevenirle è alla portata di tutti con una dieta ricca di olio d'oliva.

La società in cui viviamo oggi è caratterizzata da un aumento delle malattie mentali, dovuto al ritmo di vita che conduciamo. Malattie come l'Alzheimer o la demenza frontotemporale sono sempre più frequenti nella nostra vita quotidiana. Il deterioramento metallico si manifesta di solito tra i 40 e i 60 anni, quando si osservano cambiamenti di personalità, difficoltà nel linguaggio e nella comunicazione e perdita di memoria a breve termine.

La dieta mediterranea e il consumo del suo componente principale, gli oli extravergine di oliva, sono stati collegati a una migliore memoria visiva, a una maggiore fluidità verbale e a una riduzione del rischio di sviluppare demenza e malattia di Alzheimer.

L’olio extra vergine di oliva aiuta il cervello a mantenersi in salute

L'olio d'oliva ha proprietà che prevengono il deterioramento cognitivo e i danni alle giunzioni in cui i neuroni scambiano informazioni.

L'olio extravergine di oliva è composto da acilgliceroli che forniscono proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, oltre ad essere composto da fenoli che rallentano le reazioni metaboliche che portano allo sviluppo di malattie come il morbo di Alzheimer.

Tra i composti fenolici dell'olio d'oliva, il tirosolo, l'idrossitirosolo e l'oleocantale sono noti per la loro capacità di penetrare nel tessuto cerebrale. L'idrossitirosolo fornisce una duplice neuroprotezione e difesa antiossidante cellulare. Analogamente, l'oleuropeina produce effetti citoprotettivi.

Essendo ricco di vitamine E e K, l’olio extra vergine di oliva ci aiuta a combattere l'invecchiamento cellulare e a proteggere la memoria e la capacità di apprendimento. Inoltre, uno dei suoi maggiori benefici è il rafforzamento del sistema immunitario.  Tutto ciò contribuisce a ridurre l'atrofia cerebrale.

Recenti studi hanno gettato nuova luce sui possibili meccanismi responsabili dell'effetto neuroprotettivo dell'extra vergine sulla memoria, suggerendo che potrebbe essere mediato anche da un aumento dell'adenosina trifosfato, la principale fonte di energia nelle cellule eucariotiche, e dalla modulazione dell'attività sinaptica basale e della plasticità a breve termine.

Mangiare una dieta ricca di olio extravergine di oliva ci aiuta a mantenere in salute il corpo e la mente.

Potrebbero interessarti

Salute

Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea

La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale

11 novembre 2025 | 09:00

Salute

I neonicotinoidi possono ridurre la fertilità maschile e causare danni ai testicoli

I risultati della George Mason University, basati su 21 studi sugli animali, mostrano legami coerenti tra esposizione e riduzione della qualità dello sperma, interruzione ormonale e danni ai testicoli

10 novembre 2025 | 15:00

Salute

L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare

L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici

04 novembre 2025 | 16:00

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00