Salute

L’olio extra vergine di oliva aiuta il cervello a mantenersi in salute

L’olio extra vergine di oliva aiuta il cervello a mantenersi in salute

L'olio extra vergine d'oliva ha proprietà sulla salute del cervello che prevengono il deterioramento cognitivo, la perdita della memoria e i danni alle giunzioni in cui i neuroni scambiano informazioni

25 maggio 2023 | Vilar Juan

Numerosi studi e ricerche hanno dimostrato che l'olio extravergine di oliva ha innumerevoli benefici per la salute e aiuta a combattere diversi tipi di malattie. Cercare di prevenirle è alla portata di tutti con una dieta ricca di olio d'oliva.

La società in cui viviamo oggi è caratterizzata da un aumento delle malattie mentali, dovuto al ritmo di vita che conduciamo. Malattie come l'Alzheimer o la demenza frontotemporale sono sempre più frequenti nella nostra vita quotidiana. Il deterioramento metallico si manifesta di solito tra i 40 e i 60 anni, quando si osservano cambiamenti di personalità, difficoltà nel linguaggio e nella comunicazione e perdita di memoria a breve termine.

La dieta mediterranea e il consumo del suo componente principale, gli oli extravergine di oliva, sono stati collegati a una migliore memoria visiva, a una maggiore fluidità verbale e a una riduzione del rischio di sviluppare demenza e malattia di Alzheimer.

L’olio extra vergine di oliva aiuta il cervello a mantenersi in salute

L'olio d'oliva ha proprietà che prevengono il deterioramento cognitivo e i danni alle giunzioni in cui i neuroni scambiano informazioni.

L'olio extravergine di oliva è composto da acilgliceroli che forniscono proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, oltre ad essere composto da fenoli che rallentano le reazioni metaboliche che portano allo sviluppo di malattie come il morbo di Alzheimer.

Tra i composti fenolici dell'olio d'oliva, il tirosolo, l'idrossitirosolo e l'oleocantale sono noti per la loro capacità di penetrare nel tessuto cerebrale. L'idrossitirosolo fornisce una duplice neuroprotezione e difesa antiossidante cellulare. Analogamente, l'oleuropeina produce effetti citoprotettivi.

Essendo ricco di vitamine E e K, l’olio extra vergine di oliva ci aiuta a combattere l'invecchiamento cellulare e a proteggere la memoria e la capacità di apprendimento. Inoltre, uno dei suoi maggiori benefici è il rafforzamento del sistema immunitario.  Tutto ciò contribuisce a ridurre l'atrofia cerebrale.

Recenti studi hanno gettato nuova luce sui possibili meccanismi responsabili dell'effetto neuroprotettivo dell'extra vergine sulla memoria, suggerendo che potrebbe essere mediato anche da un aumento dell'adenosina trifosfato, la principale fonte di energia nelle cellule eucariotiche, e dalla modulazione dell'attività sinaptica basale e della plasticità a breve termine.

Mangiare una dieta ricca di olio extravergine di oliva ci aiuta a mantenere in salute il corpo e la mente.

Potrebbero interessarti

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00

Salute

Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%

La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita

14 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco come il tè verde aiuta a bruciare i grassi e bilanciare il metabolismo

Il tè verde può aiutare il corpo a bruciare i grassi e bilanciare lo zucchero nel sangue, grazie ai flavonoidi. Purtroppo non tutto il tè verde commerciale soddisfa gli standard di qualità necessari

13 ottobre 2025 | 13:00