Salute

L’olio extra vergine di oliva aiuta il cervello a mantenersi in salute

L’olio extra vergine di oliva aiuta il cervello a mantenersi in salute

L'olio extra vergine d'oliva ha proprietà sulla salute del cervello che prevengono il deterioramento cognitivo, la perdita della memoria e i danni alle giunzioni in cui i neuroni scambiano informazioni

25 maggio 2023 | Vilar Juan

Numerosi studi e ricerche hanno dimostrato che l'olio extravergine di oliva ha innumerevoli benefici per la salute e aiuta a combattere diversi tipi di malattie. Cercare di prevenirle è alla portata di tutti con una dieta ricca di olio d'oliva.

La società in cui viviamo oggi è caratterizzata da un aumento delle malattie mentali, dovuto al ritmo di vita che conduciamo. Malattie come l'Alzheimer o la demenza frontotemporale sono sempre più frequenti nella nostra vita quotidiana. Il deterioramento metallico si manifesta di solito tra i 40 e i 60 anni, quando si osservano cambiamenti di personalità, difficoltà nel linguaggio e nella comunicazione e perdita di memoria a breve termine.

La dieta mediterranea e il consumo del suo componente principale, gli oli extravergine di oliva, sono stati collegati a una migliore memoria visiva, a una maggiore fluidità verbale e a una riduzione del rischio di sviluppare demenza e malattia di Alzheimer.

L’olio extra vergine di oliva aiuta il cervello a mantenersi in salute

L'olio d'oliva ha proprietà che prevengono il deterioramento cognitivo e i danni alle giunzioni in cui i neuroni scambiano informazioni.

L'olio extravergine di oliva è composto da acilgliceroli che forniscono proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, oltre ad essere composto da fenoli che rallentano le reazioni metaboliche che portano allo sviluppo di malattie come il morbo di Alzheimer.

Tra i composti fenolici dell'olio d'oliva, il tirosolo, l'idrossitirosolo e l'oleocantale sono noti per la loro capacità di penetrare nel tessuto cerebrale. L'idrossitirosolo fornisce una duplice neuroprotezione e difesa antiossidante cellulare. Analogamente, l'oleuropeina produce effetti citoprotettivi.

Essendo ricco di vitamine E e K, l’olio extra vergine di oliva ci aiuta a combattere l'invecchiamento cellulare e a proteggere la memoria e la capacità di apprendimento. Inoltre, uno dei suoi maggiori benefici è il rafforzamento del sistema immunitario.  Tutto ciò contribuisce a ridurre l'atrofia cerebrale.

Recenti studi hanno gettato nuova luce sui possibili meccanismi responsabili dell'effetto neuroprotettivo dell'extra vergine sulla memoria, suggerendo che potrebbe essere mediato anche da un aumento dell'adenosina trifosfato, la principale fonte di energia nelle cellule eucariotiche, e dalla modulazione dell'attività sinaptica basale e della plasticità a breve termine.

Mangiare una dieta ricca di olio extravergine di oliva ci aiuta a mantenere in salute il corpo e la mente.

Potrebbero interessarti

Salute

Le microplastiche ingerite con gli alimenti danneggiano il cuore

Le microplastiche, minuscole particelle che ora si trovano nel cibo, nell’acqua, nell’aria, possono accelerare direttamente le malattie cardiache, ostruendo le arterie e una nuova ricerca mostra che il pericolo potrebbe essere maggiore per i maschi

20 novembre 2025 | 13:00

Salute

Le virtù dei cereali integrali: troppa confusione sull'etichettatura

Per ottenere i benefici salutistici occorre aumentare il consumo del chicco intero, composto da germe, crusca ed endosperma. Oltre le fibre c'è di più nei cereali integrali

19 novembre 2025 | 16:00

Salute

I cibi ultraprocessati aumentano i rischi di prediabete e insulino-resistenza

Anche modesti aumenti del consumo di cibi ultraprocessati aumenta il rischio nei giovani adulti di prediabete e resistenza all'insulina, due marcatori precoci che aprono la strada al diabete di tipo 2

19 novembre 2025 | 12:00

Salute

La betaina contenuta in barbabietole e spinaci è la nuova molecola anti invecchiamento

La betaina ripristina l'equilibrio del corpo, ringiovanisce le cellule immunitarie e raffredda l'infiammazione. Prodotta dal corpo dopo un allenamento fisico, può essere assunta anche senza esercizio, con molti benefici salutistici

17 novembre 2025 | 12:00

Salute

Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico

Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico

12 novembre 2025 | 15:00

Salute

Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea

La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale

11 novembre 2025 | 09:00