L'olio extra vergine d'oliva come ingrediente innovativo del cocktail Martini
La bartender kazaka è un'artista della mixology e ha ideato Madre Martini, in omaggio alla madre terra. Unendo tutti gli ingredienti si ricrea un sapore umami al palato, coinvolgendo tutti i sensi
La primavera è alle porte: tre ricette uniche con il Pecorino Romano Dop
La nuova stagione porta con sé la voglia di sperimentare nuovi abbinamenti in cucina. Il Pecorino Romano Dop è l’ingrediente giusto per accompagnare le tue creazioni in cucina, con un aroma caratteristico dalle origini antichissime
Per colazione o merenda: girelle ripiene di mele Pinova e yogurt
Julia Morat, altoatesina doc, ama cimentarsi nella rivisitazione di ricette di famiglia di mamma Reinhild e nonna Imma. Per gennaio ha pensato di allietarci il fine settimana con una ricetta facile e semplice da preparare
Una salsa agrodolce a base di mele per accompagnare i formaggi
Dopo i bagordi delle Feste, un felice rientro al lavoro con gusto: una semplice e gustosa proposta della foodblogger Julia, che vi potrà essere utilissima per la sua bontà e versatilità
Il rosso che non ti aspetti: il radicchio di Chioggia IGP sulle tavole di Natale
Con il suo cespo tondeggiante, le foglie rosse intenso e nervature centrali non è passato di certo inosservato. Grazie al suo caratteristico sapore gradevolmente amarognolo, si presta ottimamente alla preparazione di diversi piatti
Il contributo di un oleoappassionato al menù delle Feste: armonizzare l’olio extra vergine di oliva al cibo
Un contributo di idee, semplici ma anche creative per Natale e in generale le prossime Festività. Dall'antipasto al dolce è il trionfo dei territori oleari italiani e delle loro eccellenze che possono diventare protagonisti assoluti
Per Natale un mini panettone gastronomico con Prosciutto di Carpegna DOP
Una caratteristica di questo prosciutto è la sofficità, che deriva direttamente dall’asciugatura a temperatura ben precisa capace di conferire al Carpegna DOP anche il particolare colore rosa dalle note leggermente ambrate
Il Pecorino Romano DOP sulle tavole di Natale: ecco il menù delle feste
Il Pecorino Romano DOP si veste a festa e arriva nelle tavole italiane per Natale. Unico, inimitabile, antichissimo, ma anche moderno e versatile
Una start up olivicola di successo: la storia di Olio Tamia
Incontri a SolAgrifood: Pietro Re è il patron di una giovane realtà che però ha una lunga storia: "conserviamo ancora i diplomi di merito ricevuti per gli oli prodotti dai nostri olivi datati 1931"
Nasce Volìo, l'olio biologico che sostiene l'inclusione
Luigi, Paolo, Michele, Gaetano e Nicola lavorano nel progetto Hopeificio. Avviati i lavori per la realizzazione del frantoio, che renderà autonoma la filiera di produzione
Nuove generazioni di frantoiani crescono ma i tempi cambiano
La giovane Desirè riceve un gruppetto di turisti tedeschi in frantoio. Ha apportato delle innovazioni e, oltre all’extravergine, propone una linea di prodotti di bellezza
Autunno in buona salute con spezie ed erbe
Alcune spezie ed erbe aromatiche sono in grado di donare a corpo e mente una marcia in più in autunno, perché grazie alle loro peculiari proprietà possono essere potenti antibatterici e anti-infiammatori e alleati della serotonina: zafferano e salvia fanno tornare il buonumore, mentre cumino, cannella e zenzero combattono tosse e mal di gola
Se i biscotti vengono preparati con l'olio extra vergine d'oliva: Melomakarona
Secondo la tradizione greca, i melomakarona, con il loro aroma intenso, si preparano tradizionalmente durante il periodo di Natale e ricordano vagamente la pasta di mandorle
Insalata di mele Gala Val Venosta e noci
L'uso di condire verdure e erbe crude con il sale, l'olio e l'aceto, o il limone, è presente nell'alimentazione fin dall'antichità in molte tradizioni gastronomiche: dagli Arabi ai Turchi, dai Persiani ai Greci
Caffè non solo in tazzina, ma anche in cocktail e bevande per la ripartenza
Per prepararsi con gusto e con tono, la risposta è nell’espresso italiano, non solo in tazzina, ma anche come ingrediente di base per bevande e cocktail. Per godere al meglio e in modo diversa le proprietà dell’espresso
Ghiaccioli bicolor a base di pesca e nettarina di Romagna Igp, regine dell‘estate
Il messaggio chiave della campagna triennale europea “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” è valorizzare e dare notorietà a frutta e verdura Dop e Igp in base alla loro stagionalità. A luglio i riflettori si accendono sulla Pesca e Nettarina di Romagna Igp
Ghiaccioli di albicocche e cocco: un’idea semplice e dissetante per rifugiarsi dal caldo
Rapidi da preparare, una volta lasciati riposare nel congelatore, sono ideali per le merende di grandi e piccini ma anche un ottimo dessert da proporre a fine pasto. Per gli amanti della frutta ecco un mix tra locale ed esotico a cui è difficile resistere e che stupisce nella sua semplicità