La produzione dell'olio di oliva in Liguria in sofferenza
Basso carico produttivo in tutta la Liguria. L’infestazione attiva della mosca delle olive si è protratta per tutta l’estate ed ha causato danni ingenti anche a causa della bassa produzione
Italiani alla caccia di olio di oliva raffinato spagnolo: perché?
La tempesta perfetta sul mercato dell’olio di oliva rischia di arricchire qualcuno a scapito dei consumatori italiani e internazionali
La canapa non può essere coltivata a soli fini farmaceutici
L'inserimento nel decreto delle composizioni ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di canapa nella tabella dei medicinali è restrittivo e presenta molte criticità
I produttori beverage aumentano i listini: Horeca in allarme
Aumenti unilaterali che mettono in difficoltà la distribuzione Horeca costretta a sua volta a rivedere i margini operativi per non compromettere i volumi di vendita a valle
La Toscana è la regina dell'agricoltura biologica in Italia
Un ruolo chiave nel radicamento del biologico in Toscana lo stanno giocando le donne con il 34,9% di imprese a trazione femminile che utilizzano metodi biologici
Allarme grandinate per la raccolta delle olive in Puglia
In Capitanata danni ingenti a San Severo, Lucera, Sannicandro Garganico, Torremaggiore. Nel Barese sono state duramente colpite le aree di Molfetta, Ruvo, Corato, Giovinazzo e Bitonto
Meno vino e più wine cocktail negli Stati Uniti
I wine cocktail sono l’unica voce positiva legata al vino, con una crescita tendenziale complessiva di oltre il 3% alla ricerca di aromi e sapori di tendenza, freschi e fruttati
Pane fresco artigianale: i consigli giusti per conservarlo bene
Per conservare il pane fresco l'ideale è il sacchetto di carta ma va anche collocato in un luogo asciutto, al riparo da sbalzi termici e lontano dai fornelli, ad esempio nella credenza oppure in un portapane
Salvare gli oliveti dell'olio d'oliva Igp Campania
Nuove e innovative macchine per la raccolta in sicurezza delle olive, adatte al lavoro in collina ed in grado di preservare la qualità delle olive per ottenere olio extra vergine di oliva Campania Igp
L'opportunità di conquistare il consumatore all'olio extra vergine d'oliva
E' ora di smetterla di paragonare l'olio al vino. Chi vuole olio extravergine di qualità lo dovrà pagare per quello che vale
C’era una volta l’olio di oliva italiano
La tempesta perfetta è arrivata e nei prossimi 18-24 mesi si giocherà il futuro dell’olio di oliva italiano. Occorre una riorganizzazione guidata dal governo della mission delle Organizzazioni dei produttori ma anche dei marchi oleari storici
I danni da specie aliene all'agricoltura italiana
Granchio blu, cimice asiatica, cinipide del castagno, Xylella e altre specie aliene, causano danni per oltre un miliardo nei campi come nei mari italiani distruggendo coltivazioni e allevamenti
In forte calo la produzione di olio d'oliva in Sicilia
Lo scorso anno fu la siccità a far diminuire la produzione, quest'anno si deve alle piogge intense e ai forti venti da maggio e giugno
Cali fino all'80% per un'amara vendemmia nazionale
In un'epoca di riscaldamento globale strategica la gestione della difesa: dove è stata fatta una gestione basata su modelli previsionali, sull'uso dei prodotti adeguati, i danni sono contenuti
Nasce l'alleanza mondiale dei biocarburanti
Al G20 debutto per il biofuel. L’Unione europea ha messo da parte il principio essenziale della neutralità tecnologica, considerato che i biocarburanti costituiscono una realtà consolidata
La Dieta Mediterranea, così poco amata dalle multinazionali del cibo
Si vuole far passare l’idea che l’olio extra vergine di oliva è un prodotto di nicchia, solo per pochi, per incentivare oli scadenti o di altri vegetali e grassi di origine animale
La certificazione Ultra Premium dell’olio d’oliva fa discutere
Ci scrive Demetrio Bernabini contestando la linea intrapresa dalla Spagna nel 2022 che favorirebbe solo i grandi produttori. Perché creare una nuova categoria?