Bio e Natura25/09/2023

Mandorle: virtù nutrizionali e salutistiche di un seme

Mandorle: virtù nutrizionali e salutistiche di un seme

Esistono molte mandrole e pochi sanno che sono una preziosa fonte alimentare di proteine, grassi insaturi, minerali, vitamine. Fanno anche dimagrire

di T N

Bio e Natura25/09/2023

Nasce l'agricoltura arioponica: produrre cibo dall'aria

Nasce l'agricoltura arioponica: produrre cibo dall'aria

E possibile sviluppare alberi artificiali che producano dall’aria fertilizzanti, carboidrati, proteine ed altri prodotti, attraverso processi ibridi fotoelettrocatalitici

di C. S.
Bio e Natura25/09/2023

I cachi, frutti autunnali orientali con proprietà benefiche

I cachi, frutti autunnali orientali con proprietà benefiche

Il cachi è originario di Cina e Giappone ma ormai è coltivato quasi ovunque. I frutti del cachi hanno proprietà diverse a seconda della maturazione

di T N

Bio e Natura15/09/2023

Il futuro della canapa da seme in Italia

Il futuro della canapa da seme in Italia

Necessario lavorare per migliorare la genetica della canapa per ottenere piante con l’attitudine alla produzione di semi

di Marcello Ortenzi
Bio e Natura15/09/2023

Precision forestry: una selvicoltura all’avanguardia ed efficiente

Precision forestry: una selvicoltura all’avanguardia ed efficiente

Gestire le foreste in maniera economica. Aspetto cruciale nella gestione della filiera foresta-legno, i sistemi di marcatura e tracciabilità

di C. S.

Bio e Natura15/09/2023

Cambiare la dieta mondiale per battere il cambiamento climatico

Cambiare la dieta mondiale per battere il cambiamento climatico

La sostituzione del 50% della carne e dei prodotti lattiero-caseari con alternative a base vegetale entro il 2050 può ridurre del 31% le emissioni di gas serra

di T N
Bio e Natura08/09/2023

Agricoltura idroponica per la salute umana e dell'ambiente

Agricoltura idroponica per la salute umana e dell'ambiente

Due specie impiegate nel settore alimentare e fitoterapico, l'aspraggine e la piantaggine, si adattano bene all'agricoltura idroponica utilizzando acque reflue

di C. S.
Bio e Natura08/09/2023

Il Kamut: cereale antico con benefici per la salute

Il Kamut: cereale antico con benefici per la salute

Il Kamut può essere utilizzato al posto del grano tenero e duro, anche se ha un sapore diverso. Contiene glutine e quindi non è adatto per i celiaci

di T N

Bio e Natura06/09/2023

La cipolla fermentata per dare il sentore di carne agli hamburger vegetali

La cipolla fermentata per dare il sentore di carne agli hamburger vegetali

L'elevato contenuto di zolfo della cipolla e affini contribuisce alla loro capacità di produrre composti aromatizzati alla carne, che spesso contengono anche zolfo

di R. T.
Bio e Natura04/09/2023

L’agricoltura industriale contro la fame nel mondo

L’agricoltura industriale contro la fame nel mondo

La lattuga viene coltivata più velocemente con metodi di agricoltura intensiva, con tassi di produzione più rapidi del 50% nei periodi estivi e fino al 300% in quelli invernali

di R. T.
Bio e Natura29/08/2023

L’impatto delle ondate di calore sugli insetti impollinatori

L’impatto delle ondate di calore sugli insetti impollinatori

Le ondate di calore estremo colpiscono gli impollinatori e gli agenti patogeni che vivono su di loro, creando uno squilibrio reciproco che potrebbe avere importanti conseguenze economiche e sulla salute pubblica

di T N

Bio e Natura28/08/2023

Trichoderma, la simbiosi fungina che aiuta l'agricoltura

Trichoderma, la simbiosi fungina che aiuta l'agricoltura

L’utilizzo di biostimolanti, come il Trichoderma, potrebbe essere un modo efficace per una produzione di cibo più sostenibile, in linea con le direttive dell'Unione europea attraverso il Green Deal

di T N
Bio e Natura23/08/2023

Creare un giardino giapponese: arte simbologia e cura dei particolari

Creare un giardino giapponese: arte simbologia e cura dei particolari

Il giardino giapponese non è solo un luogo di riposo e di svago, ma un ambiente spirituale. Ogni elemento, pietra, acqua e verde, ha un suo specifico ruolo e una precisa posizione

di Graziano Alderighi
Bio e Natura25/07/2023

Il segreto per evitare che le verdure nel freezer diventino blocchi di ghiaccio

Il segreto per evitare che le verdure nel freezer diventino blocchi di ghiaccio

Quando le verdure nel freezer divengono un blocco di ghiaccio, scongelandole diventano mollicce. Il segreto delle proteine della soia

di T N

Bio e Natura24/07/2023

Scoprire le malattie delle piante grazie al digitale

Scoprire le malattie delle piante grazie al digitale

Nuove tecnologie in frutticoltura e viticoltura per il rilevamento precoce delle malattie delle piante: focus su scopazzi del melo e flavescenza dorata della vite

di C. S.
Bio e Natura24/07/2023

Caldo estremo ed eventi meteo disastrosi in estate: l'impatto sui vigneti

Caldo estremo ed eventi meteo disastrosi in estate: l'impatto sui vigneti

L'anticiclone delle Azzorre è stato sostituito da quello africano, con temperature più elevate, alta radiazione solare e l'inibizione delle fresche brezze di mare

di T N
Bio e Natura19/07/2023

Un nuovo biocombustibile dalle alghe marine

Un nuovo biocombustibile dalle alghe marine

Dalla microalga Nannochloropsis opportunamente modificata per compensare la luce in eccesso un aumento della produttività dei bioreattori da cui si ottengono biocombustibili a partire dalle alghe marine

di C. S.