Cioccolato arricchito con olio extra vergine di oliva per proteggere il cuore
La disfunzione endoteliale e lo stress ossidativo provocano pericolosi disturbi cardiocircolatori, soprattutto in pazienti fragili. L’importanza di uno snack gustoso al cioccolato e olio extra vergine di oliva
Le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti di terpeni e fenoli dell’olio extra vergine di oliva
Somministrando terpeni e fenoli direttamente nel sangue, gli effetti antinfiammatori e antiossidanti sono osservati in modo chiaro, rapido e preciso
L'olio extra vergine di oliva alleato di cuore, pelle e ossa
L’acido oleico, presente nell’extra vergine, contribuisce alla prevenzione cardiocircolatoria, come i tocoferoli per proteggere la pelle dall’invecchiamento precoce e la vitamina D per le ossa
Il grasso trans è una sostanza chimica tossica che uccide
L'assunzione di grassi trans è responsabile di circa 500.000 decessi prematuri per malattie coronariche ogni anno nel mondo. Cinque miliardi di persone esposte a rischi
La dieta ad intermittenza non funziona per perdere peso
I tempi che intercorrono tra un pasto e l’altro non sono associati a variazioni di peso mentre pasti abbondanti, per più di 1000 calorie, rischiano di far ingrassare più facilmente. Le conlusioni di uno studio americano durato 6 anni
La carne secca e stagionata sicura come quella fresca
La stagionatura della carne è un processo durante il quale microbi ed enzimi agiscono sulla carne per rompere il tessuto connettivo, rendendola più tenera e conferendole un sapore più ricco
Vino e salute tra alimentazione e benessere
Il vino svolge azione cardioprotettive perché oltre agli effetti benefici delle modiche quantità dell'alcol che vanno sempre rispettate, contiene quantità di polifenoli e antiossidanti
La bassa qualità nutrizionale in molti sostituti vegetariani della carne
Molte sfide per il valore nutrizionale dei sostituti della carne che spesso dichiarano un alto contenuto di ferro, ma in una forma che non può essere assorbita dall'organismo
Olio extra vergine di oliva per la salute della mamma e del nascituro
Una dieta corretta in fase di gravidanza riduce i rischi di esiti avversi per il bambino e per la mamma. Gli effetti dovuti al ricco contenuto di antiossidanti e fenoli dell'extra vergine
L’olio extra vergine di oliva contro il diabete
L’olio extra vergine di oliva blocca un incremento troppo pronunciato della glicemia post-prandiale nelle persone soggette ad ammalarsi di diabete
La giusta alimentazione per prevenire e combattere l'influenza
Fondamentale seguire un'alimentazione ricca di minerali e vitamine per aiutare il sistema immunitario contro l'influenza. Basi scientifiche nell'uso del brodo della nonna
I fiori di luppolo della birra per prevenire il morbo di Alzheimer
Le sostanze chimiche estratte dai fiori di luppolo possono inibire l'aggregazione delle proteine beta amiloidi, associate al morbo di Alzheimer
Melograno: una miniera di preziosi elementi per la salute
Il melograno è un ‘super food’ per le sue proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e antitumorali, dimostrate in estratti ottenuti direttamente dal frutto
Il Covid rimane sulle confezioni alimentari nei supermercati anche una settimana
Calo significativo dei livelli di virus nelle prime 24 ore dopo la contaminazione sugli alimenti. Per non correre pericolo lavare mani e frutta e verdura
Le proprietà per la salute del cioccolato fondente
Il cioccolato fondente è meno calorico di quello al latte e di quello bianco ma soprattutto ha molte proprietà salutistiche, utili per il tuo corpo
L’olio extra vergine d’oliva protegge il fegato dall’acrilammide
L’acrilammide è una sostanza potenzialmente cancerogena. L’extra vergine è in grado di proteggere il fegato
I benefici per la salute dell’olio extra vergine di oliva non filtrato
L’extra vergine di oliva velato, non filtrato, contiene peptidi a basso peso molecolare con effetto antipertensivo. Tali molecole idrofile sono eliminate con la filtrazione