Mondo Enoico

Scopri insieme a Teatro Naturale tutte le notizie ed approfondimenti provenienti dal settore enologico italiano e mondiale.

Mondo Enoico

Giacenza di vino italiano stabile rispetto allo scorso anno

Giacenza di vino italiano stabile rispetto allo scorso anno

Il 55,0% del vino detenuto è a denominazione d'origine, con leggera prevalenza di vini rossi. Al 31 marzo 2025 negli stabilimenti enologici italiani sono presenti 52,8 milioni di ettolitri di vino e 4 milioni di ettolitri di mosti

17 aprile 2025 | 14:00 | C. S.

Mondo Enoico

La geografia della viticoltura italiana e della produzione di vino in Italia

La geografia della viticoltura italiana e della produzione di vino in Italia

Il Veneto si conferma la “regina” del vino italiano con una produzione, nel 2024, a 10,7 milioni di ettolitri, pari al 22,3% sul totale della produzione italiana. La Sicilia è la regione con la maggiore superficie vitata in Italia

09 aprile 2025 | 11:00 | C. S.

Mondo Enoico

TEA e vitigni resistenti, il punto della ricerca

TEA e vitigni resistenti, il punto della ricerca

I vitigni resistenti sono varietà ottenute tramite incrocio naturale da un genitore nobile ed un genitore donatore di polline resistente, la cui qualità è vicina a quella dei più rinomati vitigni autoctoni

09 aprile 2025 | 09:00 | C. S.

Mondo Enoico

Fare vini low alcol direttamente in vigna è possibile

Fare vini low alcol direttamente in vigna è possibile

I drastici cambiamenti climatici, e anche la diversa sensibilità dei consumatori, ci impongono una gestione diversa, anche recuperando alcune soluzioni del passato. Una soluzione può essere orientare la scelta verso portainnesti più vigorosi e resistenti allo stress idrico

03 aprile 2025 | 11:00 | C. S.

Mondo Enoico

Addio al Müller-Thurgau in Germania, arrivano Chardonnay e Sauvignon Blanc

Addio al Müller-Thurgau in Germania, arrivano Chardonnay e Sauvignon Blanc

L'anno scorso la superficie totale della Germania coltivata a Chardonnay è aumentata del 4,7%, raggiungendo i 3.050 ettari.  Nel frattempo, eliminati molti appezzamenti di Müller-Thurgau, un tempo la varietà di vino bianco più diffusa in Germania

31 marzo 2025 | 10:00 | C. S.

Next page