Mondo
Riabilitazione dei detenuti grazie all’olio extra vergine di oliva

In Argentina i detenuti di Rawson curano l'intero processo di coltivazione delle olive e la produzione di olio extravergine di oliva fin dal 1946
21 settembre 2023 | Vilar Juan
Nell'Istituto di sicurezza e risocializzazione di Rawson, in Argentina, l'inserimento dei detenuti viene promosso attraverso il lavoro e la formazione. In questo caso particolare, e dalla metà del secolo scorso, attraverso la coltivazione delle olive. Questo modo di intendere il reinserimento dei detenuti è stato istituito e promosso da Roberto Pettinato, primo direttore degli Istituti Penali dal 1946.
Oggi gli olivi di Rawson sono il frutto di questa iniziativa e continuano a essere coltivati e a raccogliere le loro olive dai detenuti dell'Unità 6, che ne ricavano anche il prezioso olio extra vergine d’oliva. Oggi sono istruiti e diretti da Vítor Tomaselli, maestro oleario, che segue le orme di Roberto.
Tuttavia, le varie ribellioni e controversie subite nel Paese hanno fatto sì che l'iniziativa venisse abbandonata per più di 30 anni.
Nel 2017 è iniziato il processo di recupero degli 85 olivi originali, che viene portato avanti per fasi. Nel 2021 è stata lanciata l'iniziativa e si è già ottenuto il primo raccolto attuale e si è prodotto l'olio extravergine di oliva "Olivos para la Libertad".
Il laboratorio di olivicoltura viene svolto da piccoli gruppi di detenuti, che acquisiscono conoscenze e formazione sufficienti per l'intero processo di coltivazione delle olive e la produzione di olio extravergine di oliva.
Potrebbero interessarti
Mondo
Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto
27 agosto 2025 | 11:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare
26 agosto 2025 | 09:00
Mondo
L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo
25 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi
25 agosto 2025 | 13:00
Mondo
Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale
25 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un frantoio di 2000 anni scoperto a Hornachuelos

Durante scavi archeologici nella provincia spagnola di Cordova, che era un importante snodo nelle esportazioni di olio di oliva, portano alla luce un frantoio risalente a 2000 anni fa
25 agosto 2025 | 09:00