Mondo
Il costo di molitura in Spagna: meno di cinque euro a quintale di olive

Nel caso dei frantoi industriali, la generazione del reddito viene dal volume. Le basse produzioni hanno fatto perdere due miliardi di euro alle coop spagnole
05 ottobre 2023 | Vilar Juan
In Spagna vi è una predominanza di aziende cooperative olivicole. Esse rappresentano il 50% del numero di frantoi e il 65% della capacità di molitura.
In un contesto come quello attuale, in cui il prezzo dei fattori di produzione è aumentato in modo esponenziale, insieme al calo della produzione a livelli simili a un terzo della capacità nominale, hanno fatto precipitare l'intero settore in una situazione critica a causa di due fattori fondamentali: da un lato, l'aumento dei costi e, dall'altro, il calo del reddito, che ha avuto un impatto evidente, determinando una diminuzione dell'utile netto, nonché del fatturato complessivo, che potrebbe essere stimato in un calo di oltre 2 miliardi di euro in tutta la Spagna. A ciò ha contribuito anche l'aumento dei tassi di interesse.
Nel settore dei frantoi, si sono verificati due effetti: da un lato, le cooperative di trasformazione, a causa del calo della produzione e dell'aumento del costo dei fattori produttivi, hanno visto aumentare la loro quota di costi per chilogrammo di olive, vale a dire meno chilogrammi e costi simili o superiori. Questo fatto, come nel caso precedente, ha peggiorato il reddito netto dell'agricoltore. Nel caso dei frantoi industriali, il loro più grande alleato nella generazione del reddito netto è il volume.
Con la mancanza di volumi, si è verificata una cannibalizzazione nella ricerca di olive, che ha ulteriormente aumentato la competitività tra ciascuno di questi elementi e che talvolta ha avuto effetti collaterali sui frantoi, limitando la loro produzione di olive a bassa resa. Questo contesto di eccessiva concorrenza ha anche contribuito a ridurre i profitti di questo legame, portando in molti casi a risultati economici negativi.
Di fronte a questa situazione, le società cooperative intensificano la loro attività in modo da avere un impatto positivo sul reddito netto del socio agricoltore o raccoglitore.
La missione principale del frantoio è garantire il futuro dei suoi membri, mantenendo i costi di molitura stabili e bassi per l'agricoltore e offrendo un prezzo di liquidazione equo. Dal 2000 a oggi, Benalúa ha mantenuto stabili i costi di molitura, pari a 0,048 euro per chilogrammo di olive, contribuendo a migliorare notevolmente il reddito netto dell'agricoltore.
La tecnologia è un fattore fondamentale. SCA Conde de Benalúa ha un progetto pionieristico di trasformazione digitale, Almazara Conectada 4.0, per raggiungere la massima efficienza nei processi produttivi, nel controllo qualità e nella gestione aziendale.
Potrebbero interessarti
Mondo
Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto
27 agosto 2025 | 11:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare
26 agosto 2025 | 09:00
Mondo
L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo
25 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi
25 agosto 2025 | 13:00
Mondo
Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale
25 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un frantoio di 2000 anni scoperto a Hornachuelos

Durante scavi archeologici nella provincia spagnola di Cordova, che era un importante snodo nelle esportazioni di olio di oliva, portano alla luce un frantoio risalente a 2000 anni fa
25 agosto 2025 | 09:00