Mondo

Il costo di molitura in Spagna: meno di cinque euro a quintale di olive

Il costo di molitura in Spagna: meno di cinque euro a quintale di olive

Nel caso dei frantoi industriali, la generazione del reddito viene dal volume. Le basse produzioni hanno fatto perdere due miliardi di euro alle coop spagnole

05 ottobre 2023 | Vilar Juan

In Spagna vi è una predominanza di aziende cooperative olivicole. Esse rappresentano il 50% del numero di frantoi e il 65% della capacità di molitura.

In un contesto come quello attuale, in cui il prezzo dei fattori di produzione è aumentato in modo esponenziale, insieme al calo della produzione a livelli simili a un terzo della capacità nominale, hanno fatto precipitare l'intero settore in una situazione critica a causa di due fattori fondamentali: da un lato, l'aumento dei costi e, dall'altro, il calo del reddito, che ha avuto un impatto evidente, determinando una diminuzione dell'utile netto, nonché del fatturato complessivo, che potrebbe essere stimato in un calo di oltre 2 miliardi di euro in tutta la Spagna. A ciò ha contribuito anche l'aumento dei tassi di interesse.

Nel settore dei frantoi, si sono verificati due effetti: da un lato, le cooperative di trasformazione, a causa del calo della produzione e dell'aumento del costo dei fattori produttivi, hanno visto aumentare la loro quota di costi per chilogrammo di olive, vale a dire meno chilogrammi e costi simili o superiori. Questo fatto, come nel caso precedente, ha peggiorato il reddito netto dell'agricoltore. Nel caso dei frantoi industriali, il loro più grande alleato nella generazione del reddito netto è il volume.

Con la mancanza di volumi, si è verificata una cannibalizzazione nella ricerca di olive, che ha ulteriormente aumentato la competitività tra ciascuno di questi elementi e che talvolta ha avuto effetti collaterali sui frantoi, limitando la loro produzione di olive a bassa resa. Questo contesto di eccessiva concorrenza ha anche contribuito a ridurre i profitti di questo legame, portando in molti casi a risultati economici negativi.

Di fronte a questa situazione, le società cooperative intensificano la loro attività in modo da avere un impatto positivo sul reddito netto del socio agricoltore o raccoglitore.

La missione principale del frantoio è garantire il futuro dei suoi membri, mantenendo i costi di molitura stabili e bassi per l'agricoltore e offrendo un prezzo di liquidazione equo. Dal 2000 a oggi, Benalúa ha mantenuto stabili i costi di molitura, pari a 0,048 euro per chilogrammo di olive, contribuendo a migliorare notevolmente il reddito netto dell'agricoltore.

La tecnologia è un fattore fondamentale. SCA Conde de Benalúa ha un progetto pionieristico di trasformazione digitale, Almazara Conectada 4.0, per raggiungere la massima efficienza nei processi produttivi, nel controllo qualità e nella gestione aziendale.

Potrebbero interessarti

Mondo

Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria

11 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura

10 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva

09 luglio 2025 | 14:00

Mondo

Sorpresa: i giovani della generazione Z vogliono consumare più alcol

Il consumo globale di vino è comunque sceso al livello più basso dal 1961 lo scorso anno, secondo quanto recentemente affermato dall'OIV. il consumo moderato di alcol rimane una tendenza in forte crescita a livello globale

08 luglio 2025 | 11:00

Mondo

Il mercato dell'olio di oliva in Spagna controllato da 3 o 4 operatori

L'allarme viene da l'associazione UPA: "ci troviamo di fronte a un settore atomizzato, ma dove tre o quattro operatori impongono il livello dei prezzi." Serve utilizzare l'articolo 167 dell'OCM unica per proteggere gli oliveti tradizionali

08 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Da inizio campagna l'Italia ha importato 175 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

Da gennaio a maggio, i volumi mensili esportati dalla Spagna dell'olio di oliva hanno superato di gran lunga 80.000 tonnellate/mese, a maggio con 91.000 tonnellate

07 luglio 2025 | 16:00