Mondo
La penisola di Crimea ha un'antica tradizione olivicola

L'Ucraina è un piccolo paese produttore di olio d'oliva. Ha solo 90 ettari in coltivazione con una dimensione media di 3,33 ettari. L'industria ucraina è molto piccola; ci sono solo 6 frantoi molto piccoli nel paese
21 marzo 2022 | Vilar Juan
L'Ucraina è il più grande produttore mondiale di olio di girasole, con più del 21% del volume totale. A livello globale, rappresenta il 10% del consumo totale di grassi commestibili.
La penisola di Crimea in Ucraina ha un'antica tradizione olivicola. Grandi olivi secolari si possono ancora trovare in molte parti di questa regione. All'inizio del XIX secolo, l'olivicoltura ha vissuto il suo periodo d'oro. Dopo quel periodo ha gradualmente lasciato il posto ai cereali, la principale coltura dell'Ucraina. Si ridusse in modo tale che scomparve addirittura come coltura coltivabile, riducendosi ad alberi ornamentali o ad olivi centenari isolati, l'oliveto più grande ha una superficie di solo 1,5 ettari nella zona di Simeiz.
Le condizioni climatiche non sono le più favorevoli per gli oliveti; la maggior parte del paese ha un clima continentale. Tuttavia, sulla costa meridionale della Crimea, con un clima più mediterraneo, l'olivicoltura è stata ripresa, con diversi ettari di oliveti e sei frantoi.
L'Ucraina è un piccolo paese produttore di olio d'oliva. Ha solo 90 ettari in coltivazione di olive, distribuiti su 27 appezzamenti, con una dimensione media di 3,33 ettari. Questo lo rende il 61° produttore sui 66 paesi che attualmente coltivano olivi. Rappresenta lo 0,0007% della superficie mondiale degli oliveti, cioè è una coltura quasi testimoniale.
Gli oliveti in Ucraina sono efficienti, moderni e intensivi, sotto un sistema di irrigazione a pioggia. Le principali varietà coltivate sono: Picual, Arbequina, Koroneiki e Arbosana. Quasi tutte le olive sono destinate alla produzione di olio d'oliva, e la produzione di olive da tavola è quasi inesistente.
Il raccolto medio delle ultime tre stagioni è stato di 70 tonnellate, da cui, con una resa del 14%, sono state ottenute 9,8 tonnellate di olio d'oliva. La produttività dell'oliveto ucraino è bassa, 0,803 tonnellate di olive per ettaro e 0,112 tonnellate di olio d'oliva.
Il 75% dell'olio ottenuto è olio di oliva vergine ed extravergine e il restante 25% è olio di oliva vergine lampante. È degno di nota il fatto che, pur non essendo un grande paese produttore, la qualità della produzione di olio d'oliva è di primaria importanza.
L'Ucraina ha un chiaro profilo di importatore di oli d'oliva, dato che la sua produzione non può soddisfare la domanda interna. Importa principalmente oli d'oliva dall'Italia e dalla Spagna.
Il fatturato del settore dell'olio d'oliva è di 0,033 milioni di euro. L'industria ucraina dell'olio d'oliva è molto piccola; ci sono solo 6 frantoi molto piccoli nel paese. In termini di occupazione, vengono generate 11.703 giornate di lavoro annuali, o 51 posti di lavoro permanenti.
Potrebbero interessarti
Mondo
Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto
27 agosto 2025 | 11:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare
26 agosto 2025 | 09:00
Mondo
L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo
25 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi
25 agosto 2025 | 13:00
Mondo
Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale
25 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un frantoio di 2000 anni scoperto a Hornachuelos

Durante scavi archeologici nella provincia spagnola di Cordova, che era un importante snodo nelle esportazioni di olio di oliva, portano alla luce un frantoio risalente a 2000 anni fa
25 agosto 2025 | 09:00