Mondo

La penisola di Crimea ha un'antica tradizione olivicola

La penisola di Crimea ha un'antica tradizione olivicola

L'Ucraina è un piccolo paese produttore di olio d'oliva. Ha solo 90 ettari in coltivazione con una dimensione media di 3,33 ettari. L'industria ucraina è molto piccola; ci sono solo 6 frantoi molto piccoli nel paese

21 marzo 2022 | Vilar Juan

L'Ucraina è il più grande produttore mondiale di olio di girasole, con più del 21% del volume totale. A livello globale, rappresenta il 10% del consumo totale di grassi commestibili.

La penisola di Crimea in Ucraina ha un'antica tradizione olivicola. Grandi olivi secolari si possono ancora trovare in molte parti di questa regione. All'inizio del XIX secolo, l'olivicoltura ha vissuto il suo periodo d'oro. Dopo quel periodo ha gradualmente lasciato il posto ai cereali, la principale coltura dell'Ucraina. Si ridusse in modo tale che scomparve addirittura come coltura coltivabile, riducendosi ad alberi ornamentali o ad olivi centenari isolati, l'oliveto più grande ha una superficie di solo 1,5 ettari nella zona di Simeiz.

Le condizioni climatiche non sono le più favorevoli per gli oliveti; la maggior parte del paese ha un clima continentale. Tuttavia, sulla costa meridionale della Crimea, con un clima più mediterraneo, l'olivicoltura è stata ripresa, con diversi ettari di oliveti e sei frantoi.

L'Ucraina è un piccolo paese produttore di olio d'oliva. Ha solo 90 ettari in coltivazione di olive, distribuiti su 27 appezzamenti, con una dimensione media di 3,33 ettari. Questo lo rende il 61° produttore sui 66 paesi che attualmente coltivano olivi. Rappresenta lo 0,0007% della superficie mondiale degli oliveti, cioè è una coltura quasi testimoniale.

Gli oliveti in Ucraina sono efficienti, moderni e intensivi, sotto un sistema di irrigazione a pioggia. Le principali varietà coltivate sono: Picual, Arbequina, Koroneiki e Arbosana. Quasi tutte le olive sono destinate alla produzione di olio d'oliva, e la produzione di olive da tavola è quasi inesistente.

Il raccolto medio delle ultime tre stagioni è stato di 70 tonnellate, da cui, con una resa del 14%, sono state ottenute 9,8 tonnellate di olio d'oliva. La produttività dell'oliveto ucraino è bassa, 0,803 tonnellate di olive per ettaro e 0,112 tonnellate di olio d'oliva.

Il 75% dell'olio ottenuto è olio di oliva vergine ed extravergine e il restante 25% è olio di oliva vergine lampante. È degno di nota il fatto che, pur non essendo un grande paese produttore, la qualità della produzione di olio d'oliva è di primaria importanza.

L'Ucraina ha un chiaro profilo di importatore di oli d'oliva, dato che la sua produzione non può soddisfare la domanda interna. Importa principalmente oli d'oliva dall'Italia e dalla Spagna.

Il fatturato del settore dell'olio d'oliva è di 0,033 milioni di euro. L'industria ucraina dell'olio d'oliva è molto piccola; ci sono solo 6 frantoi molto piccoli nel paese. In termini di occupazione, vengono generate 11.703 giornate di lavoro annuali, o 51 posti di lavoro permanenti.

Potrebbero interessarti

Mondo

Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane

Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy

28 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna

Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente

28 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?

Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione

27 ottobre 2025 | 13:00

Mondo

Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate

Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi

27 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia

Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive

27 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Sviluppo del frutto e grado di inolizione dell'oliva

Dalla Spagna dati interessanti riguardo allo sviluppo dell'oliva e alla possibilità che si tratti di una campagna olearia anticipata rispetto al solito. I problemi degli oliveti in asciutto

25 ottobre 2025 | 12:00