Un italiano su tre proverebbe gli insetti a tavola
Gli uomini, più che le donne, sono i più aperti a questa esperienza. Le dimensioni di salubrità ed etica nelle decisioni alimentari non influenzano le scelte
Due milioni di euro per l'ammodernamento dei frantoi liguri
Sarà possibile presentare le domande entro il 30 giugno. Il contributo sarà pari al 40% dei costi ammessi. Chiesta la massima condivisione alle associazioni di categoria
Enoturismo e solidarietà: un progetto per le Strade del Vino dell’Ucraina
I vitigni autoctoni ucraini ed italiani protagonisti. Sono sette le Strade del Vino nate in Ucraina nel 2018 per 180 vitigni come il Telti Kuruk e Odessa Chornyi
Commercializzate più di 100 milioni di bottiglie di Asti
In ulteriore crescita l’Asti Spumante grazie agli incrementi in doppia cifra nei mercati di sbocco, soprattuto Russia e Regno Unito, mentre rallenta il Moscato d’Asti
No al commissariamento della Puglia per Xylella
Il presidente della Regione si oppone all'ipotesi di un commissariamento: "non avrebbe nessun fondamento tecnico. Stiamo reimpiantando centinaia di migliaia di ulivi "
Il miglior olio extra vergine d'oliva d'Europa: Franci è Il Magnifico 2023
Nasce “Il Magnifico”, un cocktail a base dell'olio vincitore della manifestazione. Dalla Croazia la rivelazione dell'anno: il Mate, e la Puglia si aggiudica il Menvra d'oro.
L'olio extra vergine di oliva protagonista nelle scuole
Entro la fine dell’anno scolastico, almeno 500 studenti delle scuole alberghiere saparanno riconoscere un olio di scarsa qualità da un vero olio extra vergine d'oliva certificato
Le sagre italiane col bollino di qualità
Pietanze legate alla storia e alle tradizioni dei territori; ricette che si tramandano di padre in figlio; piatti legati a riti centenari; ricette semplici che rappresentano la cultura popolare
Nessun rischio di confusione tra Pecorino Romano e Cacio Romano
La sentenza della Corte di Cassazione sul “cacio romano” indebolisce la tutela delle Indicazioni Geografiche. La politica deve intervenire sui casi di evocazione nazionali
Oltre 1000 top buyer da 68 paesi per Vinitaly 2023
Spiccano per numerosità le delegazioni di operatori e importatori profilati da Stati Uniti e Canada. Vinitaly 2023 accelera il percorso di rinnovamento del format
I trend dei vini italiani più amati
I dati dell’intero comparto vino mostrano una flessione, a volume, del vino (-5,4%), dei vini rossi (-7%), degli spumanti (-4,7%) che diventa -0,2% se si esclude il Prosecco
Export da record per il vino marchigiano
L’aumento in valore dell’export è dovuto all'accelerazione sul terreno internazionale delle imprese, l’aumento forzato dei listini e la crescita del segmento premium
Festival degli Osti e Cuochi Slow Food del Lazio
Un gustoso itinerario in oltre 30 tappe proposto da Slow Food Lazio fino al 26 marzo per celebrare la ristorazione “buona, pulita e giusta”
Vigneti Aperti 2023: il Movimento Turismo del Vino festeggia i suoi primi 30 anni
Tante le attività in programma tutti i weekend da marzo ad ottobre: degustazioni, laboratori sensoriali, escursioni in bici, passeggiata a cavallo, picnic e cene al tramonto
Eurochocolate Spring: a Perugia dal 24 Marzo al 2 Aprile
Ispirato alla Pasqua e alle sue golose prelibatezze, Ovvio è il claim del nuovo format nato per scoprire Perugia a Passo d’Uovo, dal 24 Marzo al 2 Aprile presso gli storici Giardini del Frontone e non solo
Meglio il Nutriscore del NutrInform Battery per l’olio d’oliva
Secondo una ricerca francese su consumatori italiani il formato interpretativo NutriScore sembra essere uno strumento più efficace di NutrInform per orientare i consumatori italiani verso scelte alimentari più favorevoli dal punto di vista nutrizionale
Il bergamotto elisir di sapore e benessere Made in Calabria
Il bergamotto, agrume che ha trovato casa in Calabria, ha circa 42 calorie, è fonte di acido citrico, magnesio e flavonoidi, vitamine C e A, calcio e ferro con la potenziale capacità di ridurre i livelli di colesterolo LDL