Speck Alto Adige Igp e Formaggio Stelvio Dop per due ricette autunnali
Preparatevi a stupire tutti alla fine dell’estate grazie al contributo dello Speck Alto Adige IGP e del Formaggio Stelvio DOP, che incarnano le tradizioni culinarie europee e la delicatezza delle montagne altoatesine, offrendo la giusta carica per affrontare il rientro in modo equilibrato
Il riso Vialone Nano Igp è protagonista della buona tavola
I risultati della ricerca scientifica sul tema salute e sport con “Il Riso fa Bene” che dimostrano come il basso valore glicemico di alcune varietà di riso lo rendono un alimento adatto sia per gli sportivi sia per la dieta di tutti i giorni, oltre che un grande alleato anche per i diabetici
Un raviolo per promuovere la Ricotta di Bufala Campana Dop
L’ultima creazione è il frutto della collaudata sinergia tra il Consorzio e il pastry chef Marco C. Merola di “Contemporanea” a Caserta, che ha ideato questo raviolo dolce, un dessert da mangiare con le mani
Nasce il primo festival dedicato alle ostriche italiane
Il primo festival delle ostriche made in Italy sarà ospitato nello spazio di Calata Paita, nel porto spezzino dal 6 al 8 ottobre
L'edonismo: il piacere del cibo arriva direttamente al cervello
L'edonismo del cibo non è pura irrazionalità. Può essere studiato e compreso, fino a farlo diventare una scienza, con tanto di principi di calcolo tra cibo e piacere evocato
Gusto Festival: Moncalieri si presenta
Quattro weekend per degustare eccellenze locali e non solo: dalla trippa al bollito, dalla salsiccia al cavolfiore presidio SlowFood, fino ai gemellaggi gastronomici interpretati dagli chef e lo street food selezionato da Gambero Rosso
La Tropea Experience 2023: tre giorni dedicati alla Cipolla Rossa
La Tropea Experience 2023 è un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina, della sostenibilità e della cultura calabrese. L'evento sarà una fusione di colori, sapori e cultura, con una serie di attività eclettiche pianificate per il fine settimana
Festa dell’uva ad Arcevia
La festa affonda le radici alla fine degli anni ‘20 del secolo scorso, allorché nelle frazioni venivano realizzati carri allegorici che raccontavano il raccolto, il vino, la cultura contadina
Il Festival della Pizza a Milano
Nella splendida cornice del parco dell’Idroscalo di Milano è in arrivo l’evento dedicato agli appassionati di pizza, vino e buona musica
Tutto pronto per la seconda edizione dell’Etna Wine Forum
Tre giorni di degustazioni, masterclass, approfondimenti e tanta convivialità: esplorare la ricchezza dei vini dell'Etna, promuovendo la cultura vinicola locale e celebrando le eccellenze del vulcano attivo più alto d’Europa. Domenica 1 Ottobre un grande evento a Villa delle Favare con i banchi degustazione di una selezione delle aziende del vino etneo
Arti e spettacolo nel paesaggio del cibo dell'Amerino Tipico Festival
Ad Amelia (Tr), domenica 24 settembre 2023, verrà raccontato il territorio e il cibo con immagini, suoni, canti e narrazioni
Festa del Bacalà alla Vicentina: a Sandrigo un'esplosione di sapori e spettacoli
Apertura con ospiti illustri al Gran Galà del Bacalà. Gustose proposte gastronomiche, spettacoli e concerti sotto le stelle per la 36^ edizione dell’evento
Un brunch con protagonisti i migliori oli extra vergini di oliva
Sei piatti con sei oli extra vergini di oliva al bistrot Il Santa a Milano il 16 settembre
Festival del Puzzone di Moena Dop il 15 settembre
Una giornata dedicata al Puzzone di Moena Dop, con un fitto calendario di visite ed eventi esclusivi rivolti a buyers specializzati
Il peperone di Voghera diventa Presidio Slow Food
Fino a metà del secolo scorso era diffusissimo, poi una micosi ne ha ridotto notevolmente la coltivazione. Un lungo lavoro di recupero lo ha fatto tornare nella pianura tra Pavia e Alessandria
La cucina napoletana protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia
Spaghetti Venezia 80 è il piatto che conquista la biennale di Venezia al Tennis Club del lido di Venezia. La cucina tipica napoletana dello chef Gennaro Galeotafiore è semplice e genuina
Vini ed assaggi oleocentrici a Palazzo
Nel rinascimentale Palazzo Filippeschi Simoncelli di Orvieto un’esperienza immersiva tra cultura ed enogastronomia in programma il 16 settembre