Mondo

L'azienda olivicola biologica più grande al mondo è in Arabia Saudita

L'azienda olivicola biologica più grande al mondo è in Arabia Saudita

L'azienda olivicola biologica più grande del mondo, in un unico confine, si trova in Arabia Saudita e si estende per 6.453 ettari. L'area totale dell'azienda è di 60.000 ettari di terreno fertile

09 gennaio 2025 | 13:00 | Vilar Juan

Attraverso un'analisi internazionale in cui sono state studiate più di diecimila aziende olivicole nei 66 Paesi produttori di olio d'oliva, utilizzando gli 11,7 milioni di ettari di oliveti presenti sul pianeta, condotta dal team di consulenti strategici Juan Vilar, attraverso una due diligence, per il Guinness dei primati, si è giunti alla conclusione che l'azienda olivicola biologica più grande del mondo, in un unico confine, si trova in Arabia Saudita e si estende per 6.453 ettari. L'azienda è costituita da oliveti intensivi ed è irrigata. La superficie totale degli oliveti biologici nel mondo è già l'8,2% della superficie totale coperta da olivi.  
 
La Al-Jouf Agricultural Development Company (JADCO) è una società per azioni saudita fondata nel 1988. Il progetto dell'azienda si trova ad Aljouf, nella regione settentrionale dell'Arabia Saudita. L'area totale dell'azienda è di 60.000 ettari di terreno fertile, abbondanti riserve di acqua sotterranea e condizioni climatiche favorevoli. Aljouf è un pioniere nella produzione di un'ampia gamma di prodotti agricoli freschi e trasformati che soddisfano gli standard di qualità internazionali. 

Il certificato è stato consegnato dal Guinness dei primati ai dirigenti di JADCO durante una cerimonia tenutasi lo scorso novembre in Arabia Saudita.  

Con una superficie di 7.714 ettari di oliveti in un unico campo, 41.620 ettari di ortaggi, foraggi, ecc. e 10.666 ettari di altre colture, ha la più grande superficie di oliveti biologici al mondo in un unico campo, con un totale di 6.453 ettari, la più grande al mondo.  

I Paesi con la maggiore superficie coltivata con metodo biologico sono l'Australia (35,7 milioni di ettari), seguita dall'Argentina (3,7 milioni) e dalla Spagna (2,4 milioni). Ciò significa che, a livello globale, l'1,5% della superficie coltivata è biologica, con un totale di 31 milioni di produttori, generando una quota di mercato di 106,4 miliardi di euro nel 2022.

Il consumo di prodotti biologici a livello globale rappresenta una spesa pro capite di 14 euro per persona all'anno.

Spiccano paesi come la Danimarca (344 euro/persona/anno), la Svizzera (338 euro/persona/anno) e il Lussemburgo (265 euro/persona/anno). Dei 187 Paesi in cui si producono alimenti da agricoltura biologica, solo 108 dispongono di standard normativi.

I Paesi con la più alta percentuale di agricoltura biologica rispetto alla superficie coltivata sono il Liechtenstein (41%), l'Austria (26,1%), São Tomé e Principe (24,9%), l'Estonia (22,3%) e la Svizzera (20,4%). In Spagna, il 10% della superficie totale coltivata è utilizzata per la produzione biologica.

Potrebbero interessarti

Mondo

Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE

16 settembre 2025 | 10:00

Mondo

Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio

16 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía

15 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici

15 settembre 2025 | 10:00

Mondo

L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%

15 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale

13 settembre 2025 | 11:00