Mondo
L'azienda olivicola biologica più grande al mondo è in Arabia Saudita

L'azienda olivicola biologica più grande del mondo, in un unico confine, si trova in Arabia Saudita e si estende per 6.453 ettari. L'area totale dell'azienda è di 60.000 ettari di terreno fertile
09 gennaio 2025 | 13:00 | Vilar Juan
Attraverso un'analisi internazionale in cui sono state studiate più di diecimila aziende olivicole nei 66 Paesi produttori di olio d'oliva, utilizzando gli 11,7 milioni di ettari di oliveti presenti sul pianeta, condotta dal team di consulenti strategici Juan Vilar, attraverso una due diligence, per il Guinness dei primati, si è giunti alla conclusione che l'azienda olivicola biologica più grande del mondo, in un unico confine, si trova in Arabia Saudita e si estende per 6.453 ettari. L'azienda è costituita da oliveti intensivi ed è irrigata. La superficie totale degli oliveti biologici nel mondo è già l'8,2% della superficie totale coperta da olivi.
La Al-Jouf Agricultural Development Company (JADCO) è una società per azioni saudita fondata nel 1988. Il progetto dell'azienda si trova ad Aljouf, nella regione settentrionale dell'Arabia Saudita. L'area totale dell'azienda è di 60.000 ettari di terreno fertile, abbondanti riserve di acqua sotterranea e condizioni climatiche favorevoli. Aljouf è un pioniere nella produzione di un'ampia gamma di prodotti agricoli freschi e trasformati che soddisfano gli standard di qualità internazionali.
Il certificato è stato consegnato dal Guinness dei primati ai dirigenti di JADCO durante una cerimonia tenutasi lo scorso novembre in Arabia Saudita.
Con una superficie di 7.714 ettari di oliveti in un unico campo, 41.620 ettari di ortaggi, foraggi, ecc. e 10.666 ettari di altre colture, ha la più grande superficie di oliveti biologici al mondo in un unico campo, con un totale di 6.453 ettari, la più grande al mondo.
I Paesi con la maggiore superficie coltivata con metodo biologico sono l'Australia (35,7 milioni di ettari), seguita dall'Argentina (3,7 milioni) e dalla Spagna (2,4 milioni). Ciò significa che, a livello globale, l'1,5% della superficie coltivata è biologica, con un totale di 31 milioni di produttori, generando una quota di mercato di 106,4 miliardi di euro nel 2022.
Il consumo di prodotti biologici a livello globale rappresenta una spesa pro capite di 14 euro per persona all'anno.
Spiccano paesi come la Danimarca (344 euro/persona/anno), la Svizzera (338 euro/persona/anno) e il Lussemburgo (265 euro/persona/anno). Dei 187 Paesi in cui si producono alimenti da agricoltura biologica, solo 108 dispongono di standard normativi.
I Paesi con la più alta percentuale di agricoltura biologica rispetto alla superficie coltivata sono il Liechtenstein (41%), l'Austria (26,1%), São Tomé e Principe (24,9%), l'Estonia (22,3%) e la Svizzera (20,4%). In Spagna, il 10% della superficie totale coltivata è utilizzata per la produzione biologica.
Potrebbero interessarti
Mondo
La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima
15 luglio 2025 | 13:00
Mondo
Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna: le cooperative andaluse lo chiedono

Ritiro obbligatorio di una quota della produzione fino al 30 settembre 2026. La misura invocata dalle cooperative per equilibrare il mercato e mantenere la reddività del 70% dell'olivicoltura spagnola
15 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La Grecia dell’olio di oliva: quasi la metà della produzione va in consumo nazionale

In Grecia si consuma una media di 12 litri di olio di oliva a persona all'anno. La media decennale della produzione annuale di olio d'oliva in Grecia è di 264.800 tonnellate, seconda o terza potenza oleicola mondiale
15 luglio 2025 | 10:00
Mondo
I surgelati regnano sulle tavole degli europei

Praticità, risparmio di tempo e sostenibilità spingono sempre più europei – italiani in testa – a portare in tavola prodotti surgelati, utilizzati da oltre 4 consumatori su 10 tra le 2 e le 4 volte a settimana
15 luglio 2025 | 09:00
Mondo
La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio
14 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Vendite di olio di oliva spagnolo a 130 mila tonnellate a giugno

Le giacenze a fine settembre di olio di oliva sono stimante in 270.000 e 300.000 tonnellate. Anche a giugno si evidenzia una stabilità nel ritmo dei volumi commercializzati rispetto agli ultimi tre mesi
14 luglio 2025 | 10:00