Mondo

L'azienda olivicola biologica più grande al mondo è in Arabia Saudita

L'azienda olivicola biologica più grande al mondo è in Arabia Saudita

L'azienda olivicola biologica più grande del mondo, in un unico confine, si trova in Arabia Saudita e si estende per 6.453 ettari. L'area totale dell'azienda è di 60.000 ettari di terreno fertile

09 gennaio 2025 | 13:00 | Vilar Juan

Attraverso un'analisi internazionale in cui sono state studiate più di diecimila aziende olivicole nei 66 Paesi produttori di olio d'oliva, utilizzando gli 11,7 milioni di ettari di oliveti presenti sul pianeta, condotta dal team di consulenti strategici Juan Vilar, attraverso una due diligence, per il Guinness dei primati, si è giunti alla conclusione che l'azienda olivicola biologica più grande del mondo, in un unico confine, si trova in Arabia Saudita e si estende per 6.453 ettari. L'azienda è costituita da oliveti intensivi ed è irrigata. La superficie totale degli oliveti biologici nel mondo è già l'8,2% della superficie totale coperta da olivi.  
 
La Al-Jouf Agricultural Development Company (JADCO) è una società per azioni saudita fondata nel 1988. Il progetto dell'azienda si trova ad Aljouf, nella regione settentrionale dell'Arabia Saudita. L'area totale dell'azienda è di 60.000 ettari di terreno fertile, abbondanti riserve di acqua sotterranea e condizioni climatiche favorevoli. Aljouf è un pioniere nella produzione di un'ampia gamma di prodotti agricoli freschi e trasformati che soddisfano gli standard di qualità internazionali. 

Il certificato è stato consegnato dal Guinness dei primati ai dirigenti di JADCO durante una cerimonia tenutasi lo scorso novembre in Arabia Saudita.  

Con una superficie di 7.714 ettari di oliveti in un unico campo, 41.620 ettari di ortaggi, foraggi, ecc. e 10.666 ettari di altre colture, ha la più grande superficie di oliveti biologici al mondo in un unico campo, con un totale di 6.453 ettari, la più grande al mondo.  

I Paesi con la maggiore superficie coltivata con metodo biologico sono l'Australia (35,7 milioni di ettari), seguita dall'Argentina (3,7 milioni) e dalla Spagna (2,4 milioni). Ciò significa che, a livello globale, l'1,5% della superficie coltivata è biologica, con un totale di 31 milioni di produttori, generando una quota di mercato di 106,4 miliardi di euro nel 2022.

Il consumo di prodotti biologici a livello globale rappresenta una spesa pro capite di 14 euro per persona all'anno.

Spiccano paesi come la Danimarca (344 euro/persona/anno), la Svizzera (338 euro/persona/anno) e il Lussemburgo (265 euro/persona/anno). Dei 187 Paesi in cui si producono alimenti da agricoltura biologica, solo 108 dispongono di standard normativi.

I Paesi con la più alta percentuale di agricoltura biologica rispetto alla superficie coltivata sono il Liechtenstein (41%), l'Austria (26,1%), São Tomé e Principe (24,9%), l'Estonia (22,3%) e la Svizzera (20,4%). In Spagna, il 10% della superficie totale coltivata è utilizzata per la produzione biologica.

Potrebbero interessarti

Mondo

Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva

L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori

29 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane

Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy

28 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna

Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente

28 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?

Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione

27 ottobre 2025 | 13:00

Mondo

Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate

Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi

27 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia

Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive

27 ottobre 2025 | 09:00