Cultura
Foglie di olivo e olio extravergine di oliva contro il malocchio

L’uso di olio extravergine di oliva può aiutare a determinare come una persona abbia contratto il malocchio, conoscendo se l'origine è un uomo, una donna o un essere soprannaturale
19 agosto 2025 | 14:00 | Vilar Juan
Secondo il libro Italian-American Folklore del francese M. Malpezzi e William M. Clements, 1992, a cura di August House, l’uso di olio extravergine di oliva può aiutare a determinare come una persona abbia contratto il malocchio.
Ma che cos'è il malocchio? Una credenza popolare superstiziosa che è diffusa in molte civiltà, con la quale una persona con il suo semplice sguardo invidioso o l’energia negativa può incidere negativamente su un’altra trasmettendo il malocchio.
E come si manifesta il malocchio? Consiste nella combinazione di sensazione, stanchezza inspiegabile, mal di testa, cambiamenti emotivi, irritabilità, depressione e ansia, problemi di sonno, disagio fisico, dolori e disagio in tutto il corpo, disagio allo stomaco, contrazioni muscolari e sfortuna.
Il lavoro si basa su ricerche, romanzi e interviste pubblicate, questo lavoro offre una piacevole visione delle usanze culturali popolari che gli immigrati italiani hanno portato negli Stati Uniti. Questo folklore italo-americano è alimentato direttamente dagli americani di origine italiana, sia nelle comunità urbane che rurali. Il risultato è un libro che, pur basandosi su una solida base accademica, è piacevole, divertente e illuminante.
Spiega che quando una persona ha contratto il malocchio come procedura diagnostica, richiede di riempire un piatto con acqua fino alla metà, quindi far cadere un pezzo di foglia d'ulivo benedetto la Domenica delle Palme e il piatto viene brevemente posizionato sulla testa della vittima. Mentre la vittima mantiene il dito indice destro nell'acqua, il guaritore inizia ad aggiungere l'olio extra vergine di oliva. Se la prima goccia si disperde, significa che un uomo ha causato il danno. Se la seconda goccia va fuori, il responsabile è una donna. La diffusione della terza goccia suggerisce che il malocchio viene dall’aldilà.
Inoltre, il sesso della persona che causa il malocchio potrebbe essere determinato dal modo in cui le goccioline di olio extravergine di oliva sono tenute insieme nell'acqua. Secondo questa teoria, se separata, la causa proviene da una donna, ma se la goccia si unisce, è indicato che l'uomo è responsabile.
Potrebbero interessarti
Cultura
Niente di meglio di una Bruschetta mistica di olio d'oliva San Felice per il Ferragosto

Vi auguriamo buone vacanze con alcune poesie “a tema” di olivo e olio extravergine di oliva che serviranno (si spera) a rasserenare il tenebroso clima che stiamo vivendo in questa nostra società piena di orrori e di egoismi
08 agosto 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
L’olio extravergine di oliva in Guerre Stellari: le ricette della saga

Cuochi come il maestro Marino Pomana hanno sviluppato tecniche di cottura e condimento basate sulle qualità fisico-chimiche dell'olio di oliva, a volte adattamenti funzionali della nostra maionese terrestre
12 luglio 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Cultura
Come far innamorare dell’olio di oliva di qualità la Generazione Z

Usare correttamente il linguaggio dei giovani può essere utile per avvicinarli a un mondo, quello dell'olivo e dell'olio, che sentono distanti. Ecco come i Boomer possono avvicinare la Generazione Z all'extravergine
11 luglio 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
L'attacco al vino, elemento di cultura e di difesa del territorio

Il comparto vitivinicolo nazionale vale 45 miliardi di euro tra impatto diretto e indiretto, l’1,1% del Pil, con 8,1 miliardi di euro di export, e quasi un milione di occupati in oltre 200.000 aziende
10 luglio 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa
Cultura
Un nuovo slang per appassionare le nuove generazioni all'olio di oliva

La generazione più destinata a rappresentare il futuro dell'olio extravergine di oliva è di certo la Generazione Z. Con che frasi, legate all’EVO, dovremmo rivolgersi con entusiasmo e ironia ai giovani?
04 luglio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Cultura
Scopriamo l'Itrana, varietà pluripremiata in tutti i concorsi oleari nazionali

E' l'anno dell'Itrana e quindi è bene scoprirne il segreto. La scoperta dei profumi e del senso dell'Itrana quando si è cominciato a lavorare le olive verdi, sottocalibri della lavorazione in oliva da tavola "bianca"
26 giugno 2025 | 16:00 | Giulio Scatolini