Formazione21/03/2023

L'olio extra vergine di oliva protagonista nelle scuole

L'olio extra vergine di oliva protagonista nelle scuole

Almeno 500 studenti delle scuole alberghiere saparanno riconoscere un olio di scarsa qualità da un vero olio extra vergine d'oliva certificato

di C. S.

Formazione14/03/2023

La prima edizione del corso di assaggio di olio d’oliva del premio ExtraCuoca

La prima edizione del corso di assaggio di olio d’oliva del premio ExtraCuoca

Il corso fa parte delle iniziative del premio nazionale Extra Cuoca e si terrà il 27 e 28 marzo 2023. Protagonisti gli oli d’Italia del concorso Ercole Olivario

di C. S.
Formazione09/03/2023

Evo Days on web: le opportunità di finanziamento per la filiera olivicolo-olearia

Evo Days on web: le opportunità di finanziamento per la filiera olivicolo-olearia

Il PNRR nasconde molte opportunità per le aziende olivicole e i frantoi: dall'ammodernamento degli impianti alla sostenibilità

di C. S.

Formazione02/03/2023

L’educazione agroalimentare di Dop e Igp negli Istituti Alberghieri di tutta Italia

L’educazione agroalimentare di Dop e Igp negli Istituti Alberghieri di tutta Italia

Presentati a oltre 200 docenti italiani i due nuovi volumi Qualità in Sala e Qualità in Cucina. I due testi accompagneranno il biennio di oltre 8 mila studenti

di C. S.
Formazione28/02/2023

Olio in Cattedra: l'extra vergine d'oliva protagonista nelle scuole

Olio in Cattedra: l'extra vergine d'oliva protagonista nelle scuole

Il corso di assaggio sarà una esperienza sensoriale che in modo semplice e divertente avvicinerà i bambini delle elementari e delle medie e gli studenti degli Istituti Alberghieri e Agrari

di C. S.

Formazione23/02/2023

La cultura dell’olio extravergine di oliva nelle scuole del Mediterraneo

La cultura dell’olio extravergine di oliva nelle scuole del Mediterraneo

Le donne di Pandolea, unite dal 2003, hanno in comune esperienze, problemi e passioni e condividono l’interesse nel promuovere la cultura dell’olio extra vergine d'oliva

di C. S.
Formazione08/02/2023

Un focus gratuito sulla potatura dell’olivo grazie a Evoo Days

Un focus gratuito sulla potatura dell’olivo grazie a Evoo Days

Giovedì 15 febbraio alle ore 17 un webinar sulla potatura, pratica agronomica che influenza fortemente la produttività, sia dell'anno sia di quello successivo

di C. S.
Formazione03/02/2023

Occorre una progettazione delle esperienze oleoturistiche

Occorre una progettazione delle esperienze oleoturistiche

I Linguaggi dell'Extravergine hanno voluto restituire all'olio di oliva la dignità di ingrediente culturale prima ancora che gastronomico. Molte potenzialità inespresse 

di Elisabetta De Blasi

Formazione27/01/2023

Evoo Days sbarca sul web con un appuntamento dedicato alla potatura dell'olivo

Evoo Days sbarca sul web con un appuntamento dedicato alla potatura dell'olivo

Si comincia il 15 febbraio con il primo appuntamento di una serie, liberamente fruibili da chi è interessato a comprendere di più le dinamiche sul futuro del mondo olivicolo-oleario

di T N
Formazione26/01/2023

Una giornata tecnica sull'olivicoltura del Nord e della Slovenia

Una giornata tecnica sull'olivicoltura del Nord e della Slovenia

Quattro i temi affrontati nel convegno, in presenza e on line: contrasto dell’alternanza di produzione con la potatura nonchè della mosca delle olive e della tignola rodiscorza dell’olivo nonchè dell'occhio di pavone

di T N
Formazione23/01/2023

Un corso on line per diventare assaggiatori di olio di oliva

Un corso on line per diventare assaggiatori di olio di oliva

Airo ha organizzato un percorso formativo completo pensato per professionisti e appassionati che vogliono approfondire la conoscenza dell’olio extra vergine d’oliva

di C. S.

Formazione20/01/2023

Fare turismo con l'olio extra vergine di oliva

Fare turismo con l'olio extra vergine di oliva

Due giorni a Bari, il 28 e 29 gennaio, per chi vuole comprendere quali sono i punti di forza dell'extra vergine che possono diventare una risorsa economica turistica

di Elisabetta De Blasi
Formazione18/01/2023

Steroli negli oli di oliva: passato, presente e futuro

Steroli negli oli di oliva: passato, presente e futuro

Negli ultimi anni il contenuto di steroli negli oli di oliva, in particolare alcuni monovarietali, risulta altamente variabile, sotto al limite fissato dalle norme. Il 24 gennaio un convegno a Roma

di C. S.
Formazione18/01/2023

Negli oliveti pugliesi vanno in campo le tecniche innovative di potatura

Negli oliveti pugliesi vanno in campo le tecniche innovative di potatura

Un percorso formativo teorico e pratico di conoscenza della potatura a vaso policonico, una delle tecniche più innovative e particolarmente rispettose della fisiologia della pianta

di C. S.

Formazione05/12/2022

Un nuovo inizio per la Scuola dell'Olio di Vinci

Un nuovo inizio per la Scuola dell'Olio di Vinci

Docenti di Scienze agrarie degli Atenei di Pisa e Perugia e del Consorzio Igp Toscana formeranno i futuri tecnici per l'olivicoltura e l'elaiotecnica nella patria di Leonardo. Il 28 febbraio è il termine ultimo per le iscrizioni

di C. S.
Formazione02/12/2022

Avvicinarsi all'olio extra vergine di oliva come consumatore consapevole

Avvicinarsi all'olio extra vergine di oliva come consumatore consapevole

Tre pomeriggi e serate a Perugia a dicembre per apprezzare l'olio extra vergine di oliva.

di C. S.
Formazione23/11/2022

A Milano un nuovo corso Airo per assaggiatori d'olio d'oliva

A Milano un nuovo corso Airo per assaggiatori d'olio d'oliva

Cinque giornate sempre nel weekend, con la prima lezione sabato 28 gennaio e l’ultima sabato 25 febbraio. Durante il corso lezioni frontali, prove pratiche e prove selettive

di C. S.