Cultura

L’olio extravergine di oliva in Guerre Stellari: le ricette della saga

L’olio extravergine di oliva in Guerre Stellari: le ricette della saga

Cuochi come il maestro Marino Pomana hanno sviluppato tecniche di cottura e condimento basate sulle qualità fisico-chimiche dell'olio di oliva, a volte adattamenti funzionali della nostra maionese terrestre

12 luglio 2025 | 10:00 | Vilar Juan

Oltre al suo ruolo di centro politico e spirituale, Coruscant custodiva uno dei segreti meglio custoditi dell'universo di Guerre Stellari - Star Wars: la produzione e l'uso sistematico dell'olio extravergine di oliva. Questa sostanza, nota sul nostro pianeta per le sue proprietà salutari e il suo ruolo centrale nella dieta mediterranea, era parte essenziale della cultura culinaria di quella galassia lontana lontana.

Nel contesto della saga, l'olio extravergine di oliva veniva incorporato in molteplici preparazioni gastronomiche, specialmente a Coruscant e Begamor, dove cuochi come il maestro Marino Pomana svilupparono tecniche di cottura e condimento basate sulle qualità fisico-chimiche dell'olio, come la sua stabilità termica e la sua capacità antiossidante. Questo uso non era puramente sensoriale, ma faceva parte di un approccio nutrizionale avanzato nell'élite culinaria della galassia.

Una delle preparazioni più emblematiche era l'Emulsauce, un'emulsione stabile di tuorlo d'uovo, aceto di riso, pasta di miso bianco e olio extravergine di oliva. Questa formulazione, riportata in opere specializzate come The Official Black Spire Outpost Cookbook e Dining at Dex's, veniva servita in locali iconici come il Dex's Diner, dove era apprezzata sia per il suo profilo sensoriale che per la sua digeribilità e i suoi benefici nutrizionali. È considerata un adattamento funzionale avanzato della nostra maionese terrestre.

L'uso dell'olio extravergine di oliva non era limitato all'alimentazione. In centri come la Rouge Beauty Company, veniva utilizzato come base oleosa nei trattamenti rigenerativi per la pelle, data la sua elevata concentrazione di polifenoli e acidi grassi monoinsaturi. Questo fatto è stato correlato da alcuni studiosi galattici alla longevità biologica della specie Jedi, i cui individui superavano abitualmente i 120 anni con minimi segni di deterioramento fisico, e raggiungevano persino forme di esistenza post-biologica attraverso la Forza.

Potrebbero interessarti

Cultura

L’olio di oliva torbido era già considerato scadente ai tempi dell’Impero Romano

La parola latina faex significa “fondo” o “ciò che si deposita in basso” ma anche “feccia, rifiuto”. Nel linguaggio medico veniva usato anche per indicare gli escrementi umani. Ecco perchè è meglio non acquistare un olio di oliva torbido

26 agosto 2025 | 14:00 | Silvan Brun

Cultura

Foglie di olivo e olio extravergine di oliva contro il malocchio

L’uso di olio extravergine di oliva può aiutare a determinare come una persona abbia contratto il malocchio, conoscendo se l'origine è un uomo, una donna o un essere soprannaturale

19 agosto 2025 | 14:00 | Vilar Juan

Cultura

Niente di meglio di una Bruschetta mistica di olio d'oliva San Felice per il Ferragosto

Vi auguriamo buone vacanze con alcune poesie “a tema” di olivo e olio extravergine di oliva che serviranno (si spera) a rasserenare il tenebroso clima che stiamo vivendo in questa nostra società piena di orrori e di egoismi

08 agosto 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini

Cultura

Come far innamorare dell’olio di oliva di qualità la Generazione Z

Usare correttamente il linguaggio dei giovani può essere utile per avvicinarli a un mondo, quello dell'olivo e dell'olio, che sentono distanti. Ecco come i Boomer possono avvicinare la Generazione Z all'extravergine

11 luglio 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini

Cultura

L'attacco al vino, elemento di cultura e di difesa del territorio

Il comparto vitivinicolo nazionale vale 45 miliardi di euro tra impatto diretto e indiretto, l’1,1% del Pil, con 8,1 miliardi di euro di export, e quasi un milione di occupati in oltre 200.000 aziende

10 luglio 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa

Cultura

Un nuovo slang per appassionare le nuove generazioni all'olio di oliva

La generazione più destinata a rappresentare il futuro dell'olio extravergine di oliva è di certo la Generazione Z. Con che frasi, legate all’EVO, dovremmo rivolgersi con entusiasmo e ironia ai giovani?

04 luglio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini