Cultura

Olivia nasce prima di Braccio di Ferro: un omaggio all'olio d'oliva

Tutti la conoscono come Olivia, l'eterna fidanzata di Braccio di Ferro, ma pochi conoscono il suo cognome: Oyl, un omaggio del fumettista EC Segar alla sua gioventù

10 gennaio 2020 | Vilar Juan

Olivia, la storica e famosa fidanzata di Braccio di Ferro, è un personaggio creato da EC Segar nel 1919.

Olivia, che per cognome fa Oyl, nasce quindi un decennio prima di Braccio di Ferro e il suo nome è un omaggio dell'autore alla sua giovinezza.

A 18 anni, Segar decise di diventare una fumettista e studiò un corso di cartoni animati di WL Evans a Cleveland, Ohio. Per poter superare con successo questo corso, Segar dovette studiare la sera dopo la giornata lavorativa. Mentre studiava, era accompagnato da una lampada illuminata da olio d'oliva. Per questo motivo l'autore ha voluto rendere omaggio all'ingrediente che lo ha accompagnato durante le lunghe e studiose serate che lo hanno trasformato in un grande professionista del cartoon design.

Un decennio più tardi, nel gennaio del 1929, la popolarità della serie salì alle stelle quando Segar inserì Braccio di Ferro come personaggio secondario. Da lì, Olive fu messa in un ruolo di supporto, mentre il marinaio diventava il personaggio principale della serie.

Potrebbero interessarti

Cultura

Foglie di olivo e olio extravergine di oliva contro il malocchio

L’uso di olio extravergine di oliva può aiutare a determinare come una persona abbia contratto il malocchio, conoscendo se l'origine è un uomo, una donna o un essere soprannaturale

19 agosto 2025 | 14:00 | Vilar Juan

Cultura

Niente di meglio di una Bruschetta mistica di olio d'oliva San Felice per il Ferragosto

Vi auguriamo buone vacanze con alcune poesie “a tema” di olivo e olio extravergine di oliva che serviranno (si spera) a rasserenare il tenebroso clima che stiamo vivendo in questa nostra società piena di orrori e di egoismi

08 agosto 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini

Cultura

L’olio extravergine di oliva in Guerre Stellari: le ricette della saga

Cuochi come il maestro Marino Pomana hanno sviluppato tecniche di cottura e condimento basate sulle qualità fisico-chimiche dell'olio di oliva, a volte adattamenti funzionali della nostra maionese terrestre

12 luglio 2025 | 10:00 | Vilar Juan

Cultura

Come far innamorare dell’olio di oliva di qualità la Generazione Z

Usare correttamente il linguaggio dei giovani può essere utile per avvicinarli a un mondo, quello dell'olivo e dell'olio, che sentono distanti. Ecco come i Boomer possono avvicinare la Generazione Z all'extravergine

11 luglio 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini

Cultura

L'attacco al vino, elemento di cultura e di difesa del territorio

Il comparto vitivinicolo nazionale vale 45 miliardi di euro tra impatto diretto e indiretto, l’1,1% del Pil, con 8,1 miliardi di euro di export, e quasi un milione di occupati in oltre 200.000 aziende

10 luglio 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa

Cultura

Un nuovo slang per appassionare le nuove generazioni all'olio di oliva

La generazione più destinata a rappresentare il futuro dell'olio extravergine di oliva è di certo la Generazione Z. Con che frasi, legate all’EVO, dovremmo rivolgersi con entusiasmo e ironia ai giovani?

04 luglio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini