Mondo
La Turchia: vera potenza emergente nel mondo dell’olio di oliva

Si parla sempre della Tunisia ma mai della Turchia che però ha quasi 800 mila ettari olivetati e una produzione sopra le 200 mila tonnellate. Ora ha bloccato l’export d’olio
02 maggio 2022 | Vilar Juan
La Turchia è ormai stabilmente la quarta o quinta forza olivicola del Mediterraneo, con una produzione che stabilmente supera 200 mila tonnellate, nonostante un quarto delle sue olive siano destinate al consumo da tavola.
La Turchia è salita alla ribalta nelle ultime settimane per il blocca dell’export dei prodotti alimentari, olio compreso, per far fronte ai consumi interni in tempi di guerra.
Oggi il Paese a cavallo tra Europa e Medio Oriente ha quasi 800 mila ettari coltivati. È al sesto posto nel mondo in termini di superficie coltivata, quinto in termini di produzione di olio d'oliva e terzo in termini di produzione di olive da tavola. Della produzione totale, il 72,6% corrisponde all'olio d'oliva e il 27,4% alle olive da tavola.
Predomina molto significativamente la coltivazione tradizionale (73,5%), seguita dalla coltivazione intensiva (17,9%), e infine la coltivazione superintensiva con l'8,6%. Del totale del raccolto, il 65% è in asciutta, il restante 35% è irrigato.
Nel 2021 ha prodotto 227.170 tonnellate di olio d'oliva, di cui 53.670 tonnellate sono commercializzate in altri paesi. Del totale dell'olio prodotto, il 68% è di qualità superiore (vergine o extravergine), il restante 32% è di qualità inferiore come l'olio d'oliva lampante. Inoltre, produce 429.000 tonnellate di olive da tavola, di cui 82.330 tonnellate sono commercializzate in altri paesi.
Gli oliveti hanno dimensione media di 3,56 ettari. Per ettaro si producono 0,392 tonnellate di olio e 1,961 tonnellate di olive da tavola per ettaro.
Il fatturato del settore dell'olio d'oliva in questo paese è di 1.145,94 milioni di euro.
Potrebbero interessarti
Mondo
Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto
27 agosto 2025 | 11:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare
26 agosto 2025 | 09:00
Mondo
L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo
25 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi
25 agosto 2025 | 13:00
Mondo
Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale
25 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un frantoio di 2000 anni scoperto a Hornachuelos

Durante scavi archeologici nella provincia spagnola di Cordova, che era un importante snodo nelle esportazioni di olio di oliva, portano alla luce un frantoio risalente a 2000 anni fa
25 agosto 2025 | 09:00