Mondo

Con clima favorevole la stagione olivicola farà segnare il segno positivo

Con clima favorevole la stagione olivicola farà segnare il segno positivo

In calo gli stock di extra vergine ma soprattutto di lampante, con una crescita o stabilità produttiva i prezzi dovrebbero mantenersi stabili

15 luglio 2021 | Vilar Juan

Per la prossima stagione, l'offerta dovrebbe essere leggermente superiore a quella della stagione appena conclusa.

Nei paesi mediterranei ci sarà un piccolo aumento della produzione, dovuto al buon tempo che si è verificato fin qui. Questo piccolo aumento, rispetto alla scorsa stagione, sarà di circa il 9%.

Nonostante questo, la domanda rimarrà leggermente superiore all'offerta, in tutto il mondo. Questa situazione darà stabilità all'attuale livello dei prezzi, il che è vantaggioso per tutti i sistemi di coltivazione.

Per quanto riguarda la prevedibile situazione autunnale, a causa della mancanza di olio d'oliva della categoria lampante, si potrà verificare un apprezzamento dei prezzi degli oli di questa categoria inferiore, principalmente a causa della necessità di rifornire le raffinerie fino a dicembre, quando l'olio d'oliva vergine lampante sarà prodotto di nuovo.

Quindi, come è successo negli ultimi 20 anni, dove i cicli di prezzo sono durati più di due anni, la prossima stagione manterrà un livello di prezzi buoni.

Potrebbero interessarti

Mondo

Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane

Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy

28 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna

Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente

28 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?

Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione

27 ottobre 2025 | 13:00

Mondo

Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate

Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi

27 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia

Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive

27 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Sviluppo del frutto e grado di inolizione dell'oliva

Dalla Spagna dati interessanti riguardo allo sviluppo dell'oliva e alla possibilità che si tratti di una campagna olearia anticipata rispetto al solito. I problemi degli oliveti in asciutto

25 ottobre 2025 | 12:00