Mondo
Gli oliveti superintensivi nel mondo toccano quota 400 mila ettari
Rappresentano il 3% dell'olivicoltura mondiale per un investimento annuo di quasi 700 milioni di euro tra trattori, raccoglitrici, frantoi, trattamenti, irrigazione e altro
06 ottobre 2022 | Vilar Juan
L'olivo è attualmente coltivato in 5 continenti, con una superficie di 11,6 milioni di ettari distribuiti in 66 Paesi. Di questi, il 3,3% dell'area è occupato da oliveti superintensivi. Cioè 400.000 ettari in tutto il mondo.
Questo modello ha raggiunto un fatturato stagionale di circa 2 miliardi di euro e un investimento cumulato di 7 miliardi, impiegando più di 44.000 persone pagate con 90 milioni di euro all'anno. D'altra parte, contribuisce con circa 450 milioni di euro a stagione agli Stati produttori sotto forma di entrate fiscali, sia per gli investimenti che per l'attività economica stessa.
L'oliveto sperintensivo mondiale genera una produzione di olive di quasi 3,3 milioni di tonnellate (il 15,48% della produzione olivicola mondiale). Il valore complessivo di questa produzione è stato in media di quasi 1,8 miliardi di euro nelle ultime cinque stagioni olivicole. Il fatturato diretto per stagione dell'oliveto di siepe è di quasi 2.000 milioni di euro per anno o stagione, che rappresenta il 15% del fatturato medio totale ottenuto in queste stagioni.
Ogni stagione richiede nuovi investimenti, trattori, raccoglitrici, frantoi, trattamenti, irrigazione e molto altro... Pertanto, l'investimento totale descritto ammonta a più di 637 milioni di euro all'anno, il cui effetto fiscale, secondo i dati citati, a seconda del sistema fiscale/paese e delle sue idiosincrasie, sarebbe leggermente inferiore a 100 milioni di euro.
Potrebbero interessarti
Mondo
Vinitaly è sbarcato in Albania
L’Albania è un mercato in crescita, con consumatori sempre più orientati alla qualità e all’autenticità. L’evento a Tirana ha riunito circa ottanta tra buyer, operatori del settore e stampa specializzata
27 novembre 2025 | 16:00
Mondo
Più autocontrollo per la filiera dell'olio di oliva spagnolo
Obbligo di registrazione mensile dei movimenti di olio di oliva e di sansa di oliva per gli operatori spagnoli della filiera ma le informazioni non arrivano alle Comunità autonome, responsabili dei poteri di controllo e di sanzione
27 novembre 2025 | 15:00
Mondo
La viticoltura francese in crisi: pronti a estirpare 35 mila ettari di vigneti
Nella mappa dei territori in difficoltà ci sonoi: 11.800 ettari circa in Languedoc-Roussillon, 8.300 in Nuova Aquitania, 5.700 nella Valle del Rodano e in Provenza, quasi 4mila nel Sud Ovest, 1.200 in Valle della Loira, oltre 950 in Cognac e Charentes, 413 in Alsazia, Borgogna, Beaujolais, Jura e Savoia
26 novembre 2025 | 15:00
Mondo
I numeri della Spagna olivicola: la certificazione della leadership del settore
Le 30 Dop e 2 Igp dell'olio di oliva spagnolo. Il 69% dell'oliveto corrisponde all'asciutto tradizionale, con basse rese e alte pendenze. La Spagna ha 400.000 olivicoltori, più di 2,4 milioni di ettari di oliveti e 1.835 frantoi
26 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Oltre seimila tonnellate al mese di olio di oliva dalla Tunisia all'Italia
Complessivamente la Tunisia ha esportato il 41% di olio in più ma con una diminunzione in valore del 28%. Prezzi all'export da 2,78 euro/kg a settembre. È a Spagna il primo importatore mondiale di olio di oliva tunisino
25 novembre 2025 | 16:00
Mondo
La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive
La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi
25 novembre 2025 | 10:00