Italia28/09/2023

Le olive taggiasche liguri diventano Igp

Le olive taggiasche liguri diventano Igp

Senza cambiare nome alla varietà, è stato possibile ottenere il riconoscimento delle olive da tavola della Regione Liguria. Ora la parola passa alla Commissione europea

di C. S.

Italia28/09/2023

Trasparenza e monitoraggio delle rese a tutela della Doc Lugana

Trasparenza e monitoraggio delle rese a tutela della Doc Lugana

A causa della grandine, il Consorzio del Lugana Doc stima una riduzione media complessiva delle rese di uva del 30%

di C. S.
Italia27/09/2023

10 milioni di euro per la pesca italiana contro il granchio blu

10 milioni di euro per la pesca italiana contro il granchio blu

Fondi che si sommeranno ai 2,9 milioni già stanziati per lo smaltimento del granchio blu e a un nuovo fondo da 500 mila euro previsto dall'emendamento al decreto-legge 10 agosto 2023

di C. S.

Italia26/09/2023

Una zona agricola speciale per il Salento colpito da Xylella

Una zona agricola speciale per il Salento colpito da Xylella

Dal 2013 Xylella ha contagiato oltre 21 milioni di olivi. E' urgente la nascita di una zona agricola speciale finalizzata allo snellimento degli iter burocratici per l'espianto ed il reimpianto

di C. S.
Italia26/09/2023

Repressione Frodi: 300 nuovi ispettori a difesa dell'agroalimentare italiano

Repressione Frodi: 300 nuovi ispettori a difesa dell'agroalimentare italiano

L'aumento dell'organico della Repressione Frodi annunciato dal Ministro Lollobrigida per difendere le denominazioni di origine e con esse il valore aggiunto dell'agroalimentare italiano. Necessaria una semplificazione burocratica

di C. S.

Italia25/09/2023

Vino Connect Sicilia: 30 cooperative in una cooperativa

Vino Connect Sicilia: 30 cooperative in una cooperativa

Il programma delle azioni di Vino Connect Sicilia passa dalla cooperazione tra cantine, istituzioni, musei, associazioni, sommelier e professionisti del settore e si concretizzerà in 18 mesi

di C. S.
Italia25/09/2023

Diete sostenibili: italiani poco consapevoli dell’impatto ambientale

Diete sostenibili: italiani poco consapevoli dell’impatto ambientale

Gli italiani sono poco consapevoli dell'impatto che i loro consumi alimentari hanno sull'ambiente e percepiscono i prodotti sostenibili come troppo costosi

di C. S.
Italia25/09/2023

Mondial des vins Extrêmes: in concorso 863 vini da 26 Paesi

Mondial des vins Extrêmes: in concorso 863  vini da 26 Paesi

La particolarità del Mondial des Vins Extrêmes è dovuta alla varietà dei vini da vitigni autoctoni. Novità assoluta è la partecipazione del Giappone, con 5 vini in concorso

di C. S.

Italia25/09/2023

Produzione d'olio di oliva in Toscana in diminuzione del 25%

Produzione d'olio di oliva in Toscana in diminuzione del 25%

Il calo produttivo importante dell'olio extra vergine di oliva dell'Igp Toscano dovuto alle piogge di maggio e giugno e poi a siccità e gran caldo estivo

di C. S.
Italia21/09/2023

Entro ottobre il bando da 8,3 milioni per ammodernamento dei frantoi in Toscana

Entro ottobre il bando da 8,3 milioni per ammodernamento dei frantoi in Toscana

Contributi a fondo perduto per favorire la sostituzione o l’ammodernamento dei frantoi esistenti, anche attraverso l’introduzione di macchinari e tecnologie che migliorino le performance ambientali

di C. S.
Italia20/09/2023

Nasce il panel per le olive da tavola Gaeta Dop

Nasce il panel per le olive da tavola Gaeta Dop

Il panel che verrà costituito, sarà composto da assaggiatori professionisti che giudicherà la qualità e le caratteristiche delle olive itrane

di C. S.

Italia19/09/2023

La Cassazione difende l'origine dell'olio d'oliva italiano

La Cassazione difende l'origine dell'olio d'oliva italiano

Il reato di frode in commercio, quando il volume è significativo, impedisce, secondo la sentenza della Cassazione, di invocare la tenuità del fatto e quindi la non punibilità

di C. S.
Italia19/09/2023

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’extra vergine d'oliva

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’extra vergine d'oliva

L’accordo-quadro prevede azioni di co-branding presso ristoranti, botteghe, aziende per creare un modello di turismo dell’olio

di C. S.
Italia19/09/2023

L'agricoltura sostenibile è il futuro dell'agricoltura italiana

L'agricoltura sostenibile è il futuro dell'agricoltura italiana

Di fronte all’aggravarsi di alcune delle minacce globali alla sostenibilità, per gli italiani l’agricoltura è portatrice di soluzioni durature. Agricoltura e allevamenti italiani, sono considerati sostenibili

di C. S.

Italia15/09/2023

Gestione del rischio in agricoltura: i costi stanno aumentando

Gestione del rischio in agricoltura: i costi stanno aumentando

Manca, specie al Sud una cultura degli agricoltori di assicurarsi contro i rischi: raddoppiato e anche triplicato il costo dei premi

di C. S.
Italia15/09/2023

Le migliori olive da tavola italiane

Le migliori olive da tavola italiane

Produzione di nicchia per le olive da tavola italiane. All’estero imparano in fretta, quindi meglio puntare sulla qualità unita a caratteristiche peculiari

di Giosetta Ciuffa
Italia14/09/2023

Galà nazionale dell’Olio extravergine di oliva in Puglia

Galà nazionale dell’Olio extravergine di oliva in Puglia

Tre giorni di eventi, convegni, grandi ospiti, laboratori didattici e percorsi enogastronomici dedicati all’olio Evo di alta qualità. Premio Foglia d’olio 2023 a cinque donne imprenditrici

di C. S.