Mondo

A San Marino il più alto consumo di olio d'oliva pro capite all'anno

A San Marino il più alto consumo di olio d'oliva pro capite all'anno

Il consumo medio mondiale per persona all'anno è di 450 grammi. L'Italia scende al quinto posto con 8,2 kg pro capite all'anno, tallonata dal Portogallo che consuma 7,9 kg di olio d'oliva pro capite all'anno

29 luglio 2021 | Vilar Juan

Attualmente, un totale di 3,2 milioni di tonnellate di olio d'oliva sono consumate in 198 paesi del mondo.

San Marino, con quasi 22 kg per persona all'anno, è il maggior consumatore pro capite del pianeta.

Ci sono 67 paesi che producono olio d'oliva nel mondo, e 198 che lo consumano, ricordando che gli oli d'oliva sono un prodotto di prossimità o familiarità, e il 92% del suo consumo è vissuto in paesi dove è presente l'olivo. Il consumo medio mondiale per persona all'anno è di 450 grammi.

Il più grande consumatore pro capite è San Marino, con quasi 22 kg per persona all'anno, seguito dalla Grecia con 12 kg, la Spagna con 11,7 kg, il Vaticano con 10,7 kg, l'Italia con 8,2 kg, il Portogallo con 7,9 kg, e il più grande consumatore non produttore è l'Islanda, con una domanda totale pro capite di 5,8 kg all'anno.

Questo è il risultato di uno studio sul comportamento dei consumatori di olio d'oliva realizzato da JV Strategic Consultants in 198 paesi, che è appena stato completato.

Potrebbero interessarti

Mondo

La viticoltura francese in crisi: pronti a estirpare 35 mila ettari di vigneti

Nella mappa dei territori in difficoltà ci sonoi: 11.800 ettari circa in Languedoc-Roussillon, 8.300 in Nuova Aquitania, 5.700 nella Valle del Rodano e in Provenza, quasi 4mila nel Sud Ovest, 1.200 in Valle della Loira, oltre 950 in Cognac e Charentes, 413 in Alsazia, Borgogna, Beaujolais, Jura e Savoia

26 novembre 2025 | 15:00

Mondo

I numeri della Spagna olivicola: la certificazione della leadership del settore

Le 30 Dop e 2 Igp dell'olio di oliva spagnolo. Il 69% dell'oliveto corrisponde all'asciutto tradizionale, con basse rese e alte pendenze. La Spagna ha 400.000 olivicoltori, più di 2,4 milioni di ettari di oliveti e 1.835 frantoi

26 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Oltre seimila tonnellate al mese di olio di oliva dalla Tunisia all'Italia

Complessivamente la Tunisia ha esportato il 41% di olio in più ma con una diminunzione in valore del 28%. Prezzi all'export da 2,78 euro/kg a settembre. È a Spagna il primo importatore mondiale di olio di oliva tunisino

25 novembre 2025 | 16:00

Mondo

La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive

La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi

25 novembre 2025 | 10:00

Mondo

L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza

L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”

24 novembre 2025 | 15:00

Mondo

L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto

Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore

24 novembre 2025 | 10:00