Mondo
Il profilo di consumo e consumatore di olio d'oliva negli Stati Uniti
Le famiglie di mezza età con figli sono quelle che ne consumano la maggior quantità. Le città dove il consumo è più alto sono Boston, New York e Miami
20 ottobre 2021 | Vilar Juan
Gli Stati Uniti sono il più grande consumatore di olio d'oliva al mondo, se consideriamo la sua scarsissima produzione e storia olivicola.
In termini assoluti è il terzo maggior consumatore di oli d'oliva, preceduto dall'Italia e dalla Spagna. I principali esportatori in Usa sono Spagna, Italia, Tunisia, Turchia e Argentina, da cui gli Stati Uniti importano in media 340.000 tonnellate di olio d'oliva.
Due terzi dell'olio d'oliva consumato è destinato al consumo umano e il terzo restante all'uso industriale.
Il consumo pro capite di olio d'oliva è di un litro per persona all'anno, ben al di sopra della media mondiale di 0,45 litri per persona all'anno.
Le città dove il consumo di olio d'oliva è più alto sono Boston, New York e Miami.
I maggiori consumatori sono le persone con un'istruzione superiore o universitaria (79%), di reddito medio e di età superiore ai 49 anni, con i maggiori consumatori che hanno più di 65 anni, che rappresentano il 42% di tutto l'olio d'oliva consumato, seguiti dal gruppo di età 50-65 (35%), per lo più uomini (51%). Le famiglie di mezza età con figli sono quelle che consumano la maggior quantità di olio d'oliva, rappresentando il 28% del consumo totale rispetto alle giovani coppie senza figli che consumano il 9%.
Il tipo di olio più consumato dagli americani è l'olio d'oliva (46%), seguito dall'olio extravergine d'oliva (36%). Per gli americani, l'olio d'oliva è un prodotto gourmet, motivo per cui il 67% dell'olio d'oliva consumato viene consumato crudo e il restante 33% viene utilizzato per friggere, grigliare o cucinare.
Infine, e superando la media mondiale, la maggior parte dell'olio d'oliva viene consumato in casa (89%) e solo l'11% fuori casa. Di questo 11% di consumo fuori casa, il 25% viene consumato dall'industria conserviera e un altro 25% nell'industria alberghiera e della ristorazione, il 20% viene consumato nel settore dell'educazione e il restante 30% viene consumato negli alberghi e nelle industrie di trasformazione.
I luoghi dove lo comprano sono i supermercati e gli ipermercati (69%), il 22% degli acquisti di olio d'oliva si fa direttamente al frantoio, negli stabilimenti di imbottigliamento o in altri punti di vendita. Le vendite su Internet non rappresentano una percentuale elevata, solo il 6% degli acquisti di olio d'oliva sono fatti con questo mezzo.
Potrebbero interessarti
Mondo
Oltre seimila tonnellate al mese di olio di oliva dalla Tunisia all'Italia
Complessivamente la Tunisia ha esportato il 41% di olio in più ma con una diminunzione in valore del 28%. Prezzi all'export da 2,78 euro/kg a settembre. È a Spagna il primo importatore mondiale di olio di oliva tunisino
25 novembre 2025 | 16:00
Mondo
La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive
La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi
25 novembre 2025 | 10:00
Mondo
L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza
L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”
24 novembre 2025 | 15:00
Mondo
L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto
Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore
24 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima
L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore
23 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba
I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba
22 novembre 2025 | 11:00