Ripristino della salute dei suoli: 90 milioni di euro dall'UE
Ripristinare e proteggere la salute del suolo per ottenere una produzione alimentare sana e sostenibile, tutelare la biodiversità, rafforzare la resilienza ai cambiamenti climatici e contribuire al Green Deal europeo
La campagna olearia marocchina peggio del previsto
Le olive da tavola che avrebbero potuto essere destinate all’export saranno frante per soddisfare la domanda interna. Il prezzo dell’olio di oliva oltre i 9 euro al litro
Nuovo stop alla raccolta notturna delle olive in Spagna
L’Andalusia e l’Estremadura vietano, anche per quest’anno, la raccolta delle olive nelle ore notturne per mezzo di scavallatrici perché minacciano la vita di milioni di uccelli migratori
Contro il GreenWashing arriva una direttiva europea
Addio al GreenWashing: il regolamento, ancora in bozza, vuole vietare l'utilizzo di dizioni come ecologico senza fornire la prova di "eccellenti prestazioni ambientali riconosciute"
Una collezione di vini rari da 50 milioni di dollari
All'asta da Sotheby’s la più grande collezione mondiale di vini rari. Proviene dalle cantine di Pierre Chen, tra le persone più ricche di Taiwan: "per me il vino è la nona arte". Prima asta a Hong Kong
Il potenziale del mercato del vino in America Latina
Brasile e Messico sono i due principali mercati di importazione di vino in America latina, il primo dei quali registra anche il maggior tasso di crescita degli ultimi vent'anni insieme alla Colombia
Si ferma il mercato dell’olio di oliva in Spagna
Consumi al palo e scambi che si riducono, con conseguente rallentamento dei listini, con flessioni più pronunciate per l’olio lampante. Poco extra vergine di oliva disponibile
Il prezzo medio dell’olio d’oliva tunisino lo scorso anni a 5 euro al litro
In aumento le previsioni di produzione a 200 mila tonnellate, grazie alle piogge di maggio e giugno. Le esportazioni di olio d'oliva rappresentano il 51% di quelle alimentari tunisine
Pronto il rinnovo per i prossimi 10 anni del glifosato
Dopo il rinnovo nel 2017 del glifosato per cinque anni ora la Commissione proporrà di allungare l'autorizzazione alla commercializzazione e all'uso dell'erbicida per altri dieci anni
Riabilitazione dei detenuti grazie all’olio extra vergine di oliva
In Argentina i detenuti di Rawson curano l'intero processo di coltivazione delle olive e la produzione di olio extravergine di oliva fin dal 1946
Il Consiglio oleicolo internazionale vola a Washington
La collaborazione del Consiglio oleicolo internazionale con gli Stati Uniti è iniziata circa otto anni fa e, dal 2019, gli Usa partecipano come osservatore, contribuendo regolarmente a una serie di incontri ed eventi
No del Parlamento europeo alla carne coltivata in laboratorio
Bocciata dalla Commissione agricoltura di Strasburgo a una risoluzione sulle colture proteiche contenente riferimenti a prodotti innovativi a base cellulare
Stop all’export dell’olio di oliva dalla Siria
La Siria ha prodotto solo 49 mila tonnellate l’anno scorso e ora blocca l’export perché la prossima produzione, stimata in 100 mila tonnellate, servirà solo a soddisfare il consumo interno
L'Unione europea pronta a bloccare il bisfenolo A nelle confezioni alimentari
Il bisfenolo A è una molecola simile agli estrogeni progettata per usi medici. Dal 2006 ad oggi pubblicati circa 300 studi sulla sua pericolosità
Oli e olive da tavola dell'Ercole Olivario protagonisti a Parigi
La partecipazione all’importante evento fieristico parigino costituisce un’ulteriore tappa del fitto calendario di promozioni per le eccellenze olearie nazionali
L’olio extra vergine d’oliva più caro in Spagna che in Italia
La Spagna ha prezzi a scaffale per l'olio extra vergine d’oliva notevolmente superiori a quelli dei Paesi vicini
Vinitaly in Cina per promuovere il vino italiano
Sono 60 le aziende italiane partecipanti al Vinitaly China Roadshow. Una cooperazione in nome del vino italiano rimarcata anche dall’Ambasciatore d’Italia in Cina