Mondo
Il quarterback californiano Tom Brady testimonial delle virtù dell'olio extra vergine d'oliva
Il successo della sua dieta è dovuto all'apporto calorico raccomandato e all'introduzione dell'extra vergine come ingrediente principale e regolare, che fornisce un sapore e una consistenza ideali per l'abbinamento dei suoi piatti
13 marzo 2020 | Vilar Juan
Tomas Edward Patrick Brady, conosciuto come Tom Brady, è un quarterback californiano di San Mateo che attualmente gioca per i New England Patriots nella National Football League (NFL). A 42 anni, è il giocatore professionista di maggior successo nella NFL, essendo l'unico ad aver vinto più di 200 volte.
Sposata con la modella più ricercata del mondo, la brasiliana Gisele Bundchen, la coppia ha come chef personale Allen Campbell, noto come chef di alto livello, che concentra la sua filosofia culinaria sulla cura del corpo e della mente attraverso l'esercizio fisico e una dieta vegetariana, cercando di influire sulla vita delle persone e sulle abitudini alimentari.
Così ha preparato i deliziosi piatti preparati per questa coppia d'elite. L'80% degli alimenti consumati erano vegetali, biologici, ecologici, cereali integrali, riso, quinoa, miglio e fagioli. L'altro 20% è costituito da carni magre, provenienti da animali alimentati in pascoli, pollame, preferibilmente pollo e, occasionalmente, tacchino. L'assunzione di pesce, era favorita dal salmone selvatico.
Ciò che questo chef genuino considera fondamentale, è utilizzare olio extra vergine d'oliva quotidianamente, crudo e per cucinare, perché oltre ad essere il grasso vegetale più sano, fornisce un sapore e una consistenza ideali per l'abbinamento dei suoi piatti, massimizzando i sapori dei cibi che consuma.
Come in ogni dieta, allo chef era proibito preparare alcuni alimenti, tra i quali questo sportivo non ne tollerava il consumo, zucchero bianco, farina bianca, sale iodato, prodotti caseari, prodotti con glutine e prodotti con caffeina tra gli altri.
Tom descrive che il successo della sua dieta è dovuto all'apporto calorico raccomandato e all'introduzione dell'extra vergine come ingrediente principale e regolare. Questo lo aiuta a stare meglio e la sua salute non ha sofferto da quando lo usa, anzi, è diventata più forte.
Considera EVOO il suo fedele alleato.
Potrebbero interessarti
Mondo
Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane
Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy
28 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna
Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente
28 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?
Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione
27 ottobre 2025 | 13:00
Mondo
Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate
Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi
27 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia
Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive
27 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Sviluppo del frutto e grado di inolizione dell'oliva
Dalla Spagna dati interessanti riguardo allo sviluppo dell'oliva e alla possibilità che si tratti di una campagna olearia anticipata rispetto al solito. I problemi degli oliveti in asciutto
25 ottobre 2025 | 12:00