Mondo

Tengono i consumi degli oli di oliva in Spagna

Tengono i consumi degli oli di oliva in Spagna

Bene extra vergine e olio di oliva intenso. Male gli oli raffinati. Il prezzo aumenta maggiormente nei formati da 3 e 5 litri

28 marzo 2023 | Vilar Juan

Il consumo di extra vergine e di olio di girasole in aumento, nonostante i prezzi.

È questa una delle principali conclusioni di uno studio realizzato nell'ambito del Master in Gestione e Amministrazione delle aziende olearie dell'Università di Jaen e coordinato da Juan Vilar e Juan Carlos Marín, rispettivamente direttore e docente, quest'ultimo anche responsabile dei negozi di alimentari del Gruppo Auchan.

I prezzi sono aumentati in media del 42%, con un calo di tutta la domanda di oli e grassi, ad eccezione dell'olio extravergine di oliva e dell'olio di girasole.

Attualmente, ci sono due fattori fondamentali da tenere in considerazione nell'evoluzione del settore della lavorazione dell'olio d'oliva, uno dei quali è il clima, che potrebbe avere un impatto imminente, in caso di cambiamento del ciclo, sulle aspettative di raccolto e quindi sul prezzo, e dall'altro lato, l'evoluzione del consumo è fondamentale, in quanto influenzerà la disponibilità dell'offerta, nonché il cambiamento dell'andamento dei prezzi, una volta che si è verificato il punto di svolta, attraverso il comportamento della domanda.

Per quanto riguarda il primo aspetto, sembra che la primavera possa essere più piovosa del solito, se ci riferiamo ai consumi, tenendo conto del comportamento dei consumatori in un totale di quasi il 5% della superficie degli ipermercati (63 in totale) e dei supermercati (243 in totale), e di un volume d'affari simile in termini di consumo alimentare nazionale, i risultati dei consumi di oli e grassi, confrontati con i mesi di gennaio e febbraio 2022 e 2023, sono i seguenti: le categorie vergine ed extravergine sono aumentate tra gennaio e febbraio dell'1,70% in unità e del 23,28% in prezzo, con il maggior incremento della domanda del vergine in PET da 1 litro (51,12%) e dell'extravergine fino a 750 cc (+16,93%), che corrisponde alla categoria premium.

Il prezzo aumenta maggiormente nei formati da 3 e 5 litri (+23,98 nell'extravergine e +24,65% nel vergine).

La performance degli oli raffinati è molto negativa in unità (-12,56% nella categoria), con solo l'olio d'oliva intenso da più di 1 litro (formati da 2,3 e 5 litri) che mostra una progressione positiva del 5%.

Gli oli di semi hanno registrato un aumento delle vendite unitarie del 6,96%, con il girasole da 1 litro (11,15%) e quello da 5 litri (1,18%) che sono stati i più positivi, mentre il resto dei semi ha subito un calo significativo (22,31% e 36,69%) rispettivamente nella combinazione di semi e mais. L'aumento dei prezzi è del +28,29% rispetto a gennaio e febbraio 2022.

Potrebbero interessarti

Mondo

Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto

27 agosto 2025 | 11:00

Mondo

L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare

26 agosto 2025 | 09:00

Mondo

L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo

25 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi

25 agosto 2025 | 13:00

Mondo

Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale

25 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un frantoio di 2000 anni scoperto a Hornachuelos

Durante scavi archeologici nella provincia spagnola di Cordova, che era un importante snodo nelle esportazioni di olio di oliva, portano alla luce un frantoio risalente a 2000 anni fa

25 agosto 2025 | 09:00