Mondo

L'India non è terra per far olio d'oliva ma tè d'olivo

Vicino a Bassi, in Rajasthan, sono stati piantumati un po' d'olivi che non riescono a produrre frutti, non accumulando abbastanza ore di freddo. E allora si è cominciato a raccogliere le foglie per ottenere un pregiato tè

08 agosto 2019 | Vilar Juan

Grazie a Paul Salopek, scrittore e giornalista che ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Pulitzer, che è ormai in viaggio pluriennale continuo, percorrendo oltre 33.000 chilometri, durante il quale ha raccontato numerose storie, rivelando lo stile di vita di tutti coloro con cui condivide il viaggio.

Una delle sue passeggiate lo portò vicino a Bassi, in Rajasthan, in India, dove ogni albero rappresenta un'oasi, come un piccolo santuario, come un santo, dove può sedersi, spesso in compagnia di un Dio.

Paul ha visto una piccola foresta in quel paesaggio arido, la descriveva come tronchi paffuti, rami nodoso, foglie svolazzanti, un contrasto di verde e argento che si scioglie nella brezza. L'olivo.

Anche se l'olivo è stato introdotto in India solo una decina di anni fa, e il suo uso è limitato soprattutto a unguento medicinale e da massaggio.
A portare l'olivo in India un funzionario indiano innamorato degli olivi di Israele che ha iniziato un esperimento agricolo. L'esperimento consiste in 2135 olivi, distribuiti in 7 parcelle nel distretto di Bassi. Non è stata ancora ottenuta alcuna produzione commerciale, dato che a Bassi non si accumulano abbastanza ore di freddo per l'olivo, il che provoca la defogliazione di molte piante.

Questo fatto ha dato origine a una nuova prova: lavorazione delle foglie di olivo per il loro uso come tè di oliva.

Come diceva Plinio, filosofo romano, ci sono due liquidi piacevoli per il corpo, l'olio fuori e il vino dentro.

Moulik, il responsabile dell'azienda incaricata di condurre l'esperimento, è diventato anche il responsabile della commercializzazione del tè all'oliva.

La fabbrica è vicina agli oliveti sperimentali. Una volta ricevute le foglie, vengono essiccate e macinate e poi mescolate con citronella, menta e persino basilico, erba sacra per gli Indù. Questa combinazione rende un tè dal gusto raffinato, delizioso, difficile da definire per l'immensità delle sfumature che presenta. A tutta questa grandezza sensoriale, sia olfattiva che gustativa, vanno aggiunte le proprietà antiossidanti, antitumorali e cardiovascolari che questo tè unico nel suo genere presenta grazie al suo ingrediente principale: la foglia d'olivo.

Potrebbero interessarti

Mondo

Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane

Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy

28 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna

Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente

28 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?

Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione

27 ottobre 2025 | 13:00

Mondo

Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate

Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi

27 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia

Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive

27 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Sviluppo del frutto e grado di inolizione dell'oliva

Dalla Spagna dati interessanti riguardo allo sviluppo dell'oliva e alla possibilità che si tratti di una campagna olearia anticipata rispetto al solito. I problemi degli oliveti in asciutto

25 ottobre 2025 | 12:00