Energia verde29/08/2023

I costi delle energie rinnovabili in diminuzione

I costi delle energie rinnovabili in diminuzione

Grazie alle energie rinnovabili risparmiati 520 miliardi di dollari. Il costo medio globale dell'elettricità da fotovoltaico è quasi un terzo in meno rispetto ai combustibili fossili

di C. S.

Energia verde28/08/2023

L’agricoltura italiana può raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050

L’agricoltura italiana può raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050

Agroenergie, fotovoltaico e agrivoltaico costituiscono un’enorme opportunità per l'Italia e per l’agricoltura nazionale

di C. S.
Energia verde23/08/2023

Le biomasse fondamentali per costruire una vera economia circolare

Le biomasse fondamentali per costruire una vera economia circolare

Le biomasse sono abbondanti in Italia e si possono ricavare dall’utilizzo di scarti vegetali e animali. Gli utilizzi per la chimica fine, per i cosmetici, biofibre e biolubrificanti

di Marcello Ortenzi

Energia verde24/07/2023

Al via il bando per l'agrivoltaico: scadenza 12 ottobre 2023

Al via il bando per l'agrivoltaico: scadenza 12 ottobre 2023

Aiuto fino all'80% della spesa per l'installazione di pannelli fitovoltaici sui tetti nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Stanziato un miliardo di euro

di C. S.
Energia verde13/07/2023

I biocarburanti sono davvero sostenibili?

I biocarburanti sono davvero sostenibili?

In base alle attuali normative sull'uso del suolo, i fattori di emissione di anidride carbonica per i biocarburanti potrebbero persino superare quelli per la combustione del diesel fossile

di C. S.

Energia verde04/07/2023

Dove mettere i pannelli fotovoltaici nelle campagne italiane?

Dove mettere i pannelli fotovoltaici nelle campagne italiane?

L’agrivoltaico, che coniughi produzione di energia verde e coltivazione dei campi, consente agli agricoltori di trovare nuove risorse, accedere alle migliori tecnologie e a nuove pratiche di progettazione

di C. S.
Energia verde16/06/2023

Il futuro è della bioeconomia circolare

Il futuro è della bioeconomia circolare

In Italia, nel 2021, la bioeconomia ha registrato un rimbalzo, diffuso a tutti i settori, recuperando pienamente il terreno perso e raggiungendo 364,3 miliardi di euro fi fatturato e 2 milioni di occupati

di Marcello Ortenzi
Energia verde05/05/2023

Realizzare invasi ad uso agricolo sarà più semplice

Realizzare invasi ad uso agricolo sarà più semplice

In edilizia libera la realizzazione di invasi a uso agricolo fino a 50 metri cubi per ettaro coltivato. Nicola Dell’Acqua nuovo Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica

di T N

Energia verde05/05/2023

Nuovi pannelli fotovoltaici per produrre energia e cibo

Nuovi pannelli fotovoltaici per produrre energia e cibo

Sviluppati nuovi pannelli fotovoltaici con l’obiettivo di ridurre il consumo di suolo. Celle solari in grado di trasmettere la radiazione solare per le colture e contemporaneamente generare energia elettrica

di C. S.
Energia verde28/04/2023

Parchi agrivoltaici con l'80% di contributo a fondo perduto

Parchi agrivoltaici con l'80% di contributo a fondo perduto

A favore delle imprese agricole sono circa 775 milioni di euro, ripartiti tra contributi a fondo perduto pari all'80% con vincolo di autoconsumo per quasi 700 milioni di euro e contributi a fondo perduto pari al 30% senza vincolo di autoconsumo per 75 milioni di euro

di C. S.
Energia verde14/04/2023

Biometano dagli scarti di distilleria per sostituire il gas naturale russo

Biometano dagli scarti di distilleria per sostituire il gas naturale russo

Un impianto per produrre biometano dai residui liquidi della distillazione soddisfa le esigenze di tremila famiglie, con una produzione annua di 2,5 milioni di metri cubi

di Marcello Ortenzi

Energia verde15/03/2023

L'agricoltura italiana può fare di più per la produzione di energia rinnovabile

L'agricoltura italiana può fare di più per la produzione di energia rinnovabile

Questa attività genera risultati economici superiori nelle aziende produttrici di energie rinnovabili rispetto a quelle che non lo sono

di C. S.
Energia verde09/03/2023

Impianti fotovoltaici per 190 mila famiglie italiane

Impianti fotovoltaici per 190 mila famiglie italiane

264 milioni di euro per finanziare fino a 26 centrali fotovoltaiche con una capacità installata totale di 255 MW da costruire in tutta Italia

di C. S.
Energia verde10/02/2023

L'utilizzo dei residui forestali per la bioenergia è un bene per l'ambiente

L'utilizzo dei residui forestali per la bioenergia è un bene per l'ambiente

Con la decomposizione i residui forestali non sono neutri dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica. Usandoli per energia si può evitare l'emissione di 5,6 miliardi di tonnellate di CO2 al 2050

di Marcello Ortenzi

Energia verde01/02/2023

Eolico e fotovoltaico producono un quarto dell'energia europea

Eolico e fotovoltaico producono un quarto dell'energia europea

Il 2022 è stato un anno anomalo per tante coincidenze, dalla guerra in Ucraina fino alla siccità. A soffrire le bizze del clima nell'anno passato sono stati idroelettrico e nucleare

di T N
Energia verde28/11/2022

15,2 miliardi di euro di importazioni di energia verde in Europa

15,2 miliardi di euro di importazioni di energia verde in Europa

L’export ha totalizzato meno della metà del valore delle importazioni. In aumento l'export di energia da eolico e solare ma in diminuzione i biocarburanti liquidi

di C. S.
Energia verde23/11/2022

Per il fotovoltaico piccolo non è bello né efficiente

Per il fotovoltaico piccolo non è bello né efficiente

L’Italia dovrebbe raggiungere circa 52 gigawatt di impianti fotovoltaici entro il 2030, un obiettivo ancora troppo lontano. Le promesse del governo per il settore

di C. S.