Mondo
Gli olivi si insediano anche alle Mauritius, nel Regno Unito e Germania
Piccoli impianti sperimentali in luoghi molto lontani dalla fascia mediterranea, possibili nuovi habitat con i cambiamenti climatici oppure luoghi dove già sono insediati olivi selvatici
26 gennaio 2021 | Vilar Juan
Attualmente, gli olivi sono presenti in 65 paesi dei cinque continenti in forma professionale e industriale ma possiamo trovarli anche nel Regno Unito, Germania e Isole Mautirtius.
Uno sguardo allora ad alcuni di quei luoghi interessanti, esotici e suggestivi.
L'isola Mauritius è un paese sovrano di circa 180 chilometri di costa, situato nell'Oceano Indiano e con qualcosa di più di un milione di abitanti che risiedono nei loro paradisiaci dintorni. Uno dei luoghi selvaggi ed esotici più riconosciuti è la riserva Bras d'Eau, un sito sulla costa orientale di poco meno di 500 ettari. Si tratta di un'autentica foresta indigena coperta di olivi selvatici e alberi di ebano, sporadicamente accompagnati da specie esotiche, come eucalipti, araucarie, ecc. L'isola era una tappa obbligata che portava gli olivi, una sottospecie africana, verso l'Oceania e l'Asia. Già nel XV secolo, gli abitanti dell'isola utilizzavano l'olio estratto dal frutto di questi olivi millenari come una preziosa merce da scambiare con visitatori, turisti, passanti, marinai e una lunga eccetera di persone che visitavano l'isola grazie alla sua posizione geografica e strategica rispetto alle rotte marittime internazionali.
Oxney Island (Regno Unito) si trova nel sud del paese, nella contea di Kent. È un sito che prende il suo nome dal XVI secolo, e col tempo è diventato un semplice soprannome. Essendo ora un promontorio sulla terraferma, non è più circondato dall'acqua. In questo ambiente, che è uno dei luoghi più aridi e caldi del Regno Unito, la famiglia Davy, dopo essersi goduta il viaggio di nozze in Italia, ha realizzato il sogno nel 2002: ha piantato 2 ettari di oliveti, per un totale di circa 200 olivi. Gli alberi sono principalmente delle varietà Frantoio e Leccino, e producono olive da tavola, e un olio d'oliva dall'equilibrio armonioso.
La regione del Rheinland (Germania) è divisa su entrambi i lati del Reno. Il suo clima nordico è mitigato dall'effetto del corso di questo fiume. Dal 2005, grazie al lavoro e alla grazia dei fratelli Becker, proprietari del vivaio Stommelner Heinz Becker, circa 220 olivi fanno parte dell'ambiente naturale. Sono piovuti, hanno un solo tronco e un sesto d'impianto di 3,5 x 4 m. Sono distribuiti su circa 1,5 ettari, e quasi tutti sono della varietà Leccino dall'Italia.
Potrebbero interessarti
Mondo
Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane
Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy
28 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna
Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente
28 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?
Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione
27 ottobre 2025 | 13:00
Mondo
Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate
Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi
27 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia
Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive
27 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Sviluppo del frutto e grado di inolizione dell'oliva
Dalla Spagna dati interessanti riguardo allo sviluppo dell'oliva e alla possibilità che si tratti di una campagna olearia anticipata rispetto al solito. I problemi degli oliveti in asciutto
25 ottobre 2025 | 12:00