Eventi19/09/2023

L'olivicoltura del Piemonte si presenta al mondo

L'olivicoltura del Piemonte si presenta al mondo

Il Monferrato si è rivelato nei decenni il territorio maggiormente vocato, dove si concentra la maggiore produzione regionale di olio extra vergine di oliva. Un weekend per conoscerlo meglio

di C. S.

Eventi15/09/2023

Una due giorni a Spoleto dedicata all'olivicoltura

Una due giorni a Spoleto dedicata all'olivicoltura

L'Accademia nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza a Spoleto per il 28 e 29 settembre una due giorni per approfondire le tematiche d'attualità di olivicoltura ed elaiotecnica

di T N
Eventi01/09/2023

Le olive da tavola e l'Ascolana tenera: l'approfondimento scientifico

Le olive da tavola e l'Ascolana tenera: l'approfondimento scientifico

L'Accademia dell'Olivo e dell'Olio organizza una Tornata nelle Marche per approfondire aspetti dell'olivicoltura da mensa con particolare attenzione alla valorizzazione dell'Ascolana tenera

di C. S.

Eventi10/08/2023

La xiloteca a Flormart: oltre 240 specie di legno da tutto il mondo

La xiloteca a Flormart: oltre 240 specie di legno da tutto il mondo

C’è anche il campione di un tiglio di oltre 220 anni tra le oltre 240 varietà di legno provenienti da tutto il mondo che compongono la Xiloteca. Un patrimonio prezioso da visitare a Flormart – The Green Italy, dal valore scientifico e naturalistico, ma anche didattico

di C. S.
Eventi07/08/2023

Quarta conferenza europea su Xylella fastidiosa

Quarta conferenza europea su Xylella fastidiosa

L'evento riunirà ricercatori e parti interessate per discutere i risultati delle ricerche condotte da quando la Xylella fastidiosa è stata individuata in Europa nel 2013

di C. S.

Eventi23/06/2023

La sostenibilità dell’olio Igp Toscano in un mondo che cambia

La sostenibilità dell’olio Igp Toscano in un mondo che cambia

Le indicazioni geografiche sono l’emblema della territorialità ma con i cambiamenti climatici a rischio la tenuta di un antico sistema socio-economico-ambientale. Se ne parlerà il 29 giugno a Greve in Chianti

di C. S.
Eventi21/06/2023

A Matera la rete delle Città del'Olio del Mediterraneo

A Matera la rete delle Città del'Olio del Mediterraneo

Come principale motivazione che induce il turista a visitare un oleificio si conferma l’acquisto del prodotto “a un prezzo interessante”. L’offerta turistica legata all'olio d'oliva è in fase di sviluppo e di evoluzione

di C. S.
Eventi20/06/2023

Torna Tutti giù in Cantina, il Festival della Cultura del Vino

Torna Tutti giù in Cantina, il Festival della Cultura del Vino

Non solo degustazioni, ma anche convegni e incontri, da venerdì 23 a sabato 25 giugno, ospite d’onore di quest’anno il Cile. Organizzato da CREA e Idee in fermento il CREA Viticoltura ed Enologia di via Cantina Sperimentale, Velletri

di C. S.

Eventi26/05/2023

Un futuro possibile per l'olivicoltura dell'appennino

Un futuro possibile per l'olivicoltura dell'appennino

Il 9 giugno a Casoli l'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio ha organizzato un importante convegno per diffondere sui territori modelli aziendali di successo

di C. S.
Eventi24/05/2023

L'olio extra vergine di oliva è una magnifica ossessione

L'olio extra vergine di oliva è una magnifica ossessione

In Sicilia, a Chiaramente Gulfi un convegno dell'Associazione Capi Panel. Gli oli di sei regioni italiane ossia Sicilia, Toscana, Umbria, Lazio, Calabria e Puglia, attorno ai quali ruoterà l'appuntamento

di C. S.
Eventi19/05/2023

Un weekend in compagnia degli oli monovarietali italiani

Un weekend in compagnia degli oli monovarietali italiani

Dal 2 al 4 giugno torna la Rassegna degli Oli Monovarietali, alla ventesima edizione, con in abbinata il Campionato nazionale di potatura Forbici d'Oro. Un'occasione per degustare la biodiversità nazionale

di C. S.

Eventi04/05/2023

Italianità: un segno distintivo che attribuisce riconoscibilità e affidabilità ad un prodotto

Italianità: un segno distintivo che attribuisce riconoscibilità e affidabilità ad un prodotto

L’agroalimentare italiano è il secondo comparto nazionale per peso economico. Storie di successo dietro a cui si nascondono molte criticità

di C. S.
Eventi31/03/2023

Degustazioni dei vincitori dell'Ercole Olivario a Verona

Degustazioni dei vincitori dell'Ercole Olivario a Verona

La prima tappa del percorso di promozione nazionale ed internazionale delle eccellenze olearie ed olivicole italiane premiate da Unioncamere

di C. S.
Eventi28/03/2023

I protagonisti di SolAgrifood: un ricco parterre di eventi

I protagonisti di SolAgrifood: un ricco parterre di eventi

La sostenibilità è il tema scelto per questa edizione della manifestazione veronese dedicata all'olio extra vergine di oliva e all'agroalimentare di qualità

di C. S.

Eventi28/03/2023

Enolitech: espositori anche da Cina e Hong Kong

Enolitech: espositori anche da Cina e Hong Kong

Durante la manifestazione riflettori accesi anche su Vinitaly Design Int’l Packaging Competition, il concorso che premia il miglior design in termini di packaging

di C. S.
Eventi17/03/2023

Fa’ la cosa giusta! Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili

Fa’ la cosa giusta! Fiera nazionale del consumo critico  e degli stili di vita sostenibili

A Milano dal 24 al 26 marzo tre giorni dedicati alla sostenibilità con 9 aree tematiche, oltre 450 realtà espositive, 300 incontri

di C. S.
Eventi15/03/2023

Gli Stati Generali dell'Oivicoltura pugliese a Bitonto

Gli Stati Generali dell'Oivicoltura pugliese a Bitonto

Vi è la necessità di dare una svolta a un settore che da 10 anni, non solo a causa della Xylella, sta vivendo un momento di epocale difficoltà in Puglia. Occorre una nuova fase per rilanciare il comparto

di C. S.