Economia03/10/2023

La birra segna il passo: in diminuzione i consumi

La birra segna il passo: in diminuzione i consumi

Non diminuisce solo il consumo interno di birra ma anche l'export mentre aumentano i costi di produzione e i cambiamenti climatici mettono a rischio le forniture di malto d’orzo e di luppolo

di C. S.

Economia03/10/2023

Prezzi degli oli di oliva in discesa, extravergine in controtendenza

Prezzi degli oli di oliva in discesa, extravergine in controtendenza

I prezzi dell'olio lampante e dell'olio vergine di oliva sono in calo da quindici giorni sul mercato spagnolo. In controtendenza solo l'extra vergine, tra timori di mercato e paure sulla futura produzione

di T N
Economia28/09/2023

Combattere l'Italian Sounding: recuperabili 60 miliardi di fatturato

Combattere l'Italian Sounding: recuperabili 60 miliardi di fatturato

Il potenziale di esportazione agroalimentare cumulato per l'Italia è pari a 119 miliardi di euro. Da 7 anni per il prosciutto agli 85 anni dell'olio extra vergine di oliva per combattere l'Italian sounding attraverso investimenti mirati

di C. S.

Economia27/09/2023

Il claim senza zuccheri aggiunti vince la sfida del carrello

Il claim senza zuccheri aggiunti vince la sfida del carrello

Il carrello della spesa del free form vale 7,4 miliardi di euro. Attenzione alla riduzione del contenuto di zuccheri a conferma della grande attenzione degli italiani per questi nutrienti

di C. S.
Economia26/09/2023

Il prezzo del grano duro nel 2023 e lo scenario nel futuro

Il prezzo del grano duro nel 2023 e lo scenario nel futuro

Dopo un drastico crollo del prezzo del grano duro iniziato l’estate scorsa, quotazioni in netta ripresa ma con un'altissima volatilità. L'aggiornamento di settembre 2023

di T N

Economia25/09/2023

Listini in aumento del 33% in tre mesi per l’olio extra vergine d’oliva

Listini in aumento del 33% in tre mesi per l’olio extra vergine d’oliva

Il trend dell’estate fotografato dalla Borsa Merci Telematica che rileva pochi scambi ma con quotazioni in aumento, in particolare al centro Italia

di C. S.
Economia21/09/2023

Meno ristoranti e più pizzerie nell'estate degli italiani

Meno ristoranti e più pizzerie nell'estate degli italiani

Aperitivi e birra sono state le bevande estive preferite, consumate spesso in bar sulla spiaggia e in pizzeria. Le persone che dichiarano di uscire maggiormente nel corso del periodo estivo sono più i giovani

di C. S.
Economia19/09/2023

L'export di vino del Veneto comincia la frenata

L'export di vino del Veneto comincia la frenata

La maggior parte delle esportazioni di vini veneti in valore è rappresentata dai vini fermi in bottiglia ma un’altra quota molto rilevante è costituita dai vini spumanti. Primo mercato sono gli Stati Uniti

di C. S.

Economia13/09/2023

Peggiora la bilancia commerciale dell’ortofrutta italiana

Peggiora la bilancia commerciale dell’ortofrutta italiana

Il settore ortofrutticolo soffre per il calo dei consumi e l’onda lunga della crisi energetica. Le esportazioni sono in crescita dell’1,3% in quantità e del +7,1% in valore

di C. S.
Economia12/09/2023

Il mercato del caffè in Italia e nel mondo

Il mercato del caffè in Italia e nel mondo

Nel Nord Europa i livelli più alti di consumo più alti di caffè. Italiani solo al settimo posto con 95 milioni di tazzine al giorno

di C. S.
Economia08/09/2023

In diminuzione i prezzi alimentari mondiali

In diminuzione i prezzi alimentari mondiali

Il calo medio delle derrate agricole a livello globale è del 2,1% rispetto a luglio e del 24% rispetto al picco del marzo 2022. In via di normalizzazione il mercato dei cereali, con l’eccezione del riso

di C. S.

Economia08/09/2023

L’export del biologico italiano triplicato in dieci anni

L’export del biologico italiano triplicato in dieci anni

Le principali destinazioni in Europa per il food italiano biologico siano la Germania, la Francia e il Benelux. Assai rilevante il ruolo del vino che pesa per il 19% dell’export bio

di C. S.
Economia07/09/2023

L'inflazione fa rinunciare al Made in Italy a tavola

L'inflazione fa rinunciare al Made in Italy a tavola

La spesa diventa più frequente, l’attenzione al risparmio fa piazza pulita della fedeltà al canale di acquisto, e si scelgono sempre meno cibi legati alla tradizione mediterranea

di C. S.
Economia06/09/2023

Il mercato delle olive da tavola in Italia e nel mondo

Il mercato delle olive da tavola in Italia e nel mondo

Nel 2021/22 l'export di olive da tavola italiane è stato di circa 32 mila tonnellate ma l'Italia è un importatore netto di olive per il fabbisogno interno

di T N

Economia04/09/2023

In crescita il fatturato della ristorazione italiana

In crescita il fatturato della ristorazione italiana

L’aumento dei prezzi della ristorazione rispetto a un anno fa è del 5,9%. Determinanti i fattori stagionali determinanti per i consumi in questo settore

di C. S.
Economia29/08/2023

Il cibo a domicilio piace sempre più agli italiani

Il cibo a domicilio piace sempre più agli italiani

Il mercato del cibo a domicilio raggiunge più di due italiani su tre, pronti a scoprire nuovi sapori. Il food delivery vale 2 miliardi di euro

di T N
Economia29/08/2023

I prezzi dell’olio extravergine di oliva negli ultimi anni

I prezzi dell’olio extravergine di oliva negli ultimi anni

L’analisi dei prezzi dell’olio extravergine di oliva negli ultimi dieci anni rileva l’anomalia delle ultime quotazioni, con record storici anche in Italia

di T N