Economia

Raccolta di articoli e notizie sul settore agricolo per informare appassionati e personale del settore.

I costi di produzione del grano duro e del grano tenero

I costi di produzione del grano duro e del grano tenero

I fattori che determinano i costi di produzione di frumento duro e tenero, da concimi a fitosanitari, sementi, prodotti energetici e acqua, manodopera e costi fissi, sono stati analizzati da Ismea nel dettaglio per vari areali

02 ottobre 2025 | 13:00 | T N

Economia

Consorzi Agrari d'Italia: entrano nuovi soci nel capitale

Consorzi Agrari d'Italia: entrano nuovi soci nel capitale

Il Fondo Nazionale Strategico, gestito da Cassa depositi e Prestiti, investirà 100 milioni di euro. risultando nuovo azionista con una quota del 12,99% di CAI. Entrano anche Banca del Fucino e Quinto Giro Investimenti

30 settembre 2025 | 13:00 | C. S.

Economia

Il prezzo dell'olio di oliva al 26 settembre: stabile l'extravergine italiano, vola l'olio vergine in Spagna

Il prezzo dell'olio di oliva al 26 settembre: stabile l'extravergine italiano, vola l'olio vergine in Spagna

In attesa dell'inizio della nuova campagna olearia si conferma la stabilità del mercato italiano, con pochissimo olio orami disponibile. Le prime frangiture indicano rese più alte del 10-20% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con l'incognita siccità. In Spagna flette leggermente l'extravergine e volano le quotazioni del vergine

26 settembre 2025 | 10:00 | T N

Economia

Ecco perché i prezzi all’ingrosso dell’olio di oliva salgono

Ecco perché i prezzi all’ingrosso dell’olio di oliva salgono

Le dinamiche commerciali degli ultimi mesi, con il forte incremento delle vendite sia in Europa e sia extra Ue, stanno spingendo i listini dell’olio di oliva. Il mantenimento di un simile trend potrebbe stabilizzare il mercato

24 settembre 2025 | 09:00 | T N

Economia

L'agricoltura è il pilastro dell'economia della montagna

L'agricoltura è il pilastro dell'economia della montagna

Il settore primario in montagna parte dal riconoscimento del valore ecosistemico delle imprese. Se il bosco aumenta, va tagliato secondo piani di gestione che considerino che dove c'era suolo agricolo, la conversione sia possibile senza pagare migliaia di euro per ettaro

23 settembre 2025 | 13:00 | C. S.

Next page