Mondo
Il consumo di olio di oliva in Messico
Più olio di oliva che extra vergine in Messico dove si consuma prevalentemente in casa. E’ un prodotto che non viene apprezzato dalla fascia di popolazione più abbiente
08 dicembre 2022 | Vilar Juan
Sul totale dei grassi animali e vegetali consumati in Messico, il consumo di olio d'oliva rappresenta lo 0,5%, pari a 16.000 tonnellate di olio d'oliva.
Per quanto riguarda il profilo del consumatore, è consumato più dalle donne che dagli uomini, rispettivamente con il 51% e il 49%. Per quanto riguarda l'età, più la popolazione è anziana, più alta è la percentuale di consumatori di olio d'oliva, in prevalenza persone tra i 50 e i 65 anni, con il 45%.
In base alla struttura familiare, il consumo è maggiore e uguale nelle famiglie di mezza età con figli e senza figli (30%), seguite dalle famiglie giovani con figli (20%). Le persone con un livello di reddito medio-basso consumano più olio d'oliva di quelle con un reddito basso e in misura minore di quelle con un reddito alto. Il consumo di olio d'oliva tra le persone con un reddito medio è del 60%, del 30% tra quelle con un reddito basso e del 10% tra quelle con un reddito alto.
Il consumo di olio di oliva in Messico
Per quanto riguarda la percentuale di consumo di olio d'oliva in base al livello di istruzione accademica, si nota in modo significativo che le persone con un'istruzione superiore (università) consumano olio d'oliva in proporzione maggiore rispetto a coloro che non hanno praticamente alcuna istruzione.
In base al tipo di olio d'oliva, oltre il 45% consuma olio d'oliva, seguito dall'olio extravergine d'oliva con il 41%. In termini di imballaggio, in Messico si consuma più olio d'oliva in contenitori di PET (77%), seguiti da quelli di vetro (18%). L'uso dell'olio d'oliva in Messico è maggiore per l'olio crudo (40%), seguito dalla cottura (35%), dalla griglia (15%) e l'uso minore è quello per friggere gli alimenti (10%).
Per quanto riguarda il luogo di acquisto dell'olio, predominano i supermercati (40%), seguiti dagli ipermercati e da altri punti vendita come frantoi, impianti di imbottigliamento, bar e altri punti vendita (25%).
Inoltre, il 76% delle persone che consumano olio d'oliva in Messico lo fa all'interno della propria abitazione, il restante 24% fuori casa. Al di fuori delle mura domestiche, gli esercizi in cui prevale il consumo sono gli alberghi (40%) e i ristoranti (30%).
Potrebbero interessarti
Mondo
Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane
Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy
28 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna
Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente
28 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?
Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione
27 ottobre 2025 | 13:00
Mondo
Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate
Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi
27 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia
Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive
27 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Sviluppo del frutto e grado di inolizione dell'oliva
Dalla Spagna dati interessanti riguardo allo sviluppo dell'oliva e alla possibilità che si tratti di una campagna olearia anticipata rispetto al solito. I problemi degli oliveti in asciutto
25 ottobre 2025 | 12:00