Autore

Antonella Casilli

Tutti gli articoli di Antonella Casilli

Articoli

Ispezione del lavoro e contenzioso

Iunio Valerio Romano si pone come una sorta di erma bifronte: con una mano esercita funzioni ispettive e con l’altra fronteggia, con onestà intellettuale, la stessa materia

19 maggio 2012 | Antonella Casilli

Food Notes & Tousim

Sexually active and seductive at any cost!

Interview with the sexologist Jole Baldaro Verde. There are too many expectancies, it is necessary to be careful. Today male teenagers are in crisis because they would like a more aggressive penis, not a small one!

06 aprile 2009

Food Notes & Tousim

The oil from Molise: a breathing live body

A book by Luigi Caricato about an Italian region endowed with an ancient oil tradition. Protagonists: the territory and its inhabitants

02 marzo 2009

Libri

Emma e Federico, il senso dell'amore attraverso i libri

"Leggere è fissare un punto per non alzare lo sguardo sulla confusione del mondo". Con Noi due come un romanzo, Paola Calvetti si conferma autrice di prosa raffinata

14 febbraio 2009

Legislazione

Il datore di lavoro non paga? Parte la diffida accertativa

Antonella Casilli incontra Iunio Valerio Romano. Tante le domande. E' possibile applicare la diffida se non è pacifica la natura del rapporto di lavoro, il contratto collettivo applicato, le mansioni esplicate, l’inquadramento applicato?

20 dicembre 2008

Economia

Le prestazioni occasionali di manodopera. I requisiti necessari

Flessibilità non vuol dire elusione. La nostra esperta Antonella Casilli ci introduce in un ambito su cui è bene essere correttamente informati

22 novembre 2008

Economia

Lavoro conto terzi, tutto quanto serve sapere per essere in regola

Occorre prestare molta attenzione ai contratti. La nostra esperta Antonella Casilli ci illumina su una materia piuttosto complessa e ardua. Con alcuni esempi indicativi

15 novembre 2008

Libri

La bellezza? Chi lavora la terra fa finta di non vederla

In "Rossovermiglio" Benedetta Cibrario entra paesaggio del Chianti, in un panorama da togliere il fiato. Accanto all’amore per il vino, le vicende di una donna appassionata e ribelle

25 ottobre 2008

Articoli

L'olio del Molise? E' un corpo vivo che respira

Un libro di Luigi Caricato su una regione oliandola di antica tradizione. Protagonista è il territorio, con la sua gente operosa capace di scavare nell'anima più profonda, quella non sempre visibile ai più

11 ottobre 2008

Libri

Il senso dell'amore non conosce ostacoli

Lui, giovane calciatore, bello e prestante, seduce lei, docente universitaria di storia dell'arte, più grande di lui e dalla solida cultura. Un incontro casuale, un legame che cambierà le vite di entrambi

13 settembre 2008

Legislazione

Adempimenti e disciplina del lavoro, in due provvedimenti una piccola rivoluzione

Due recenti decreti legge modificano importanti normative in tema di contratti, di sicurezza sul lavoro e di sanzioni. Eccovi un approfondito esame delle novità

12 luglio 2008

Legislazione

Come si configura un rapporto di lavoro anomalo in azienda?

Già, come comportarsi con gli ospiti di un agriturismo, o di un'azienda agricola, intenzionati a entrare nel vivo dei lavori, prendendo parte in prima persona alle attività di campagna? Ecco le risposte al dilemma

28 giugno 2008

Legislazione

Morti bianche, lavoro nero. Arriva la svolta

Più poteri e doveri al personale ispettivo. Si inaugura una nuova cultura della sicurezza. Con le nuove direttive sarà più facile sospendere un'attività imprenditoriale. L'analisi di Luigi Caputo

21 giugno 2008

Libri

"Un giorno mi abbandonerai e farai un figlio con un'altra"

Con "Prima di sparire", Mauro Covacich scandaglia uno dei temi che più di altri si cerca in genere di ignorare o mettere a tacere. Il filo conduttore del romanzo è il senso di colpa

07 giugno 2008

Economia

I prestatori di manodopera in agricoltura e le collaborazioni coordinate e continuative

La finalità perseguita dal legislatore è rivolta a contrastare i comportamenti fraudolenti, senza per questo escludere la libertà di selezionare la tipologia contrattuale che le parti intendono legittimamente realizzare

10 maggio 2008

Cultura

Paolo Virzì e la necessità di raccontare il precariato, tra nuova povertà e disperazione

"Tutta la vita davanti", un film imperdibile con i precari che compaiono in locandina nello stesso assetto del "Quarto Stato" di Pellizza da Volpedo. Allora erano i braccianti, ora tocca ai loro pronipoti

12 aprile 2008

Libri

"L'eleganza del riccio", un sorprendente romanzo di Muriel Barbery

In un palazzo parigino si incrociano le vite di ministri, burocrati, maitres à penser della cultura culinaria. E di due donne. Cosa può accadere in un microcosmo così esclusivo con una portinaia brutta e l'alito di un mammut?

29 marzo 2008

Economia

Incidenti sul lavoro, una questione spinosa da affrontare

I rischi, gli obblighi, le sanzioni. Intervista a Iunio Valerio Romano. La normativa esistente - ammette - è oggi all'avanguardia, non sarebbe da cambiare. Il vero limite, semmai, è nella eccessiva frammentazione delle disposizioni

22 marzo 2008

Economia

Il lavoro degli stranieri in Italia, i permessi di soggiorno, i nulla-osta

Seconda parte dell'intervista a Monica Mc Britton, esperta di diritto del lavoro, con uno sguardo aperto alla complessa legislazione in materia di manodopera extracomunitaria

15 marzo 2008

Economia

Il lavoro degli stranieri, tutte le problematiche, tutto il da farsi

Intervista a Monica Mc Britton: c'è la necessità di una legislazione che superi la logica emergenziale. L'offerta e la domanda di lavoro immigrato in molti casi non si incontrano per ragioni politico-giuridiche, motivo per cui si innesca il circuito perverso della clandestinità

08 marzo 2008

Libri

A "Lezioni d'amore" da Francesco Alberoni. Duecento domande e risposte su amore, sesso e passione

Maschio e femmina? L'orgasmo è differente. C'è chi confonde sesso e amore, ma quando prevale la sola fisicità si resta come inariditi. Un rapporto più semplice, senza ansie, gelosie e batticuore, alla fine non appaga

01 marzo 2008

Editoriali

Il precario vestito di nero

23 febbraio 2008

Libri

Il corpo, l'anima e la vulnerabilità quale risorsa per crescere felici

Secondo Boris Cyrulnik, affermato etologo, psichiatra e psicoterapeuta, gli avvenimenti sopraggiunti tra i dieci e i trent’anni rappresentano la spina dorsale della nostra identità

16 febbraio 2008

Economia

Tra escamotage e pesanti sanzioni, il fenomeno del lavoro nero

Da un punto di vista economico, è più conveniente lavorare nel sommerso o nella legalità? Ora si affaccia anche il lavoro "grigio", un modo alternativo di sottrarsi alle maxi penali. A colloquio con Iunio Valerio Romano, per alcune utili delucidazioni intorno a una materia incandescente

09 febbraio 2008

Articoli

Le funzioni ispettive in materia di previdenza sociale e lavoro

In un libro di Danilo Papa le indicazioni per capire la normativa in tutte le sue evidenze, con un vademecum per affrontare il travagliato momento che va dalla contestazione\notificazione alla presentazione degli scritti difensivi e la conseguente audizione

02 febbraio 2008

Libri

La prima notte di nozze. Sullo sfondo una romantica distesa di ciottoli a Chesil Beach

“Erano giovani, freschi di studi, e tutti e due ancora vergini...". I protagonisti del nuovo romanzo di Ian Mc Ewan, vittime di tutto il non detto prima della rivoluzione sessuale

26 gennaio 2008

Libri

"Il giorno in più", quello necessario per inseguire un sogno

Tutto può accadere. Tra gli ingredienti del nuovo romanzo di Fabio Volo, l'amicizia, l'amore, i dubbi, le scelte

19 gennaio 2008

Italia

TRA NERO E SOMMERSO. COME DISTRICARSI NELL'AMBITO DEL DIRITTO DEL LAVORO

Intervista a Giocondo Lippolis. Gli infortuni sul lavoro, unitamente al frequente utilizzo di manodopera irregolare, pone seri problemi da dover affrontare. Si va verso la semplificazione degli adempimenti formali in materia di salute e sicurezza

15 dicembre 2007

Cultura

TRA CANTO E DISINCANTO. VIAGGIO, NON SOLO LETTERARIO, IN UNA SICILIA SENZA TEMPO

Intervista a Roberto Costanzo. L'uscita, nelle sale cinematografiche, del film "I Vicerè" di Faenza, ci consente di inoltrare lo sguardo su un mondo ricco di fascino e di atmosfere introvabili altrove

08 dicembre 2007

Libri

"AMA E NON PENSARE", PAROLA DI RAFFAELE MORELLI. OVVERO, LA FUNZIONE TERAPEUTICA DELL'EROS

Dopo aver parlato di perfezione, felicità, sofferenza ed armonia, il noto psichiatra affronta ora il tema che più di ogni altro pervade e da' senso all’esistenza umana. Occorre uscire dalle abitudini

08 dicembre 2007

Libri

ROBERTO VECCHIONI, IL SOGNO E IL RICORDO IN UN LIBRO E UN CD MUSICALE, TRA IRONIA E CATARSI

Autore colto e raffinato, di musiche e parole, si va dalla canzone al racconto. Ascoltandolo e leggendolo, si capisce come la tecnica non sia essenziale. Ciò che più vale, è affrontare il lungo viaggio nella coscienza, passo dopo passo

01 dicembre 2007

Libri

"LA FINE DELLE BUONE MANIERE", NUOVO ROMANZO DI FRANCESCA MARCIANO

Il più originale e desueto dei libri ambientati in Afghanistan ha per protagonista una donna che si nutre della vita e comincia a fotografare senza nemmeno pensare a ciò che inquadra: "le donne mi sembravano più indecifrabili ancora degli uomini. Non riuscivo a immaginarle svestite né a letto con i propri mariti"

24 novembre 2007

Libri

CON "IL PUGNO IMMOBILE", IL DURO IMPATTO CON LA REALTA' RACCONTATO DA PIERO LOTITO

E' un romanzo perfettamente in linea con la grande tradizione narrativa italiana. Da non perdere, perché ci apre a un mondo, quello della comunicazione, complesso e non sempre facile da decifrare. La storia parte da un delitto

10 novembre 2007

Libri

"IL FIGLIO GIUSTO" SECONDO STEFANO ZECCHI

Un’affiatata coppia nell’era della gravidanza programmabile. Le difficoltà di una pretesa non realizzabile: "Mi sembrava di fare l’amore in modo diverso, come se il mio corpo si fosse liberato, prendendo la rivincita su tutte le costrizioni a cui lo avevo obbligato infliggendogli pillole e diaframmi"

03 novembre 2007

Libri

CON SERGIO PENT, LA STORIA DI UN UOMO CHE HA IL CORAGGIO DI SCEGLIERE LA VITA IN CAMPAGNA

Nel romanzo "La nebbia dentro" le vicende di due fratelli e di una donna, prima fidanzata dell’uno e poi moglie dell’altro. Emerge la ricerca del senso morale smarrito della nostra epoca, ma anche la capacità e la volontà di staccarsi dal gruppo, lasciando messaggi che non siano globalmente rassicuranti

27 ottobre 2007

Legislazione

ALCUNE RIFLESSIONI IN MATERIA DI INFORTUNI SUL LAVORO E SUL CONCETTO DI DEBITO DI SICUREZZA

L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa la misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro. Lo stabilisce il codice civile

06 ottobre 2007

Libri

UN ECOMOSTRO SPUNTA IN UN LUOGO D'INCANTO, E IL "MARE VERDE" DELL'INFANZIA NON ESISTE PIU'

Un romanzo di denuncia. Diego Favale esordisce in narrativa con una storia - vera - che fa luce su una tragedia sociale che non ha però guadagnato le necessarie attenzioni. Si delinea uno scenario inquietante, con tanta gente esposta a sostanze cancerogene in assenza di idonee informazioni e di adeguate misure di protezione

29 settembre 2007

Articoli

COME OPERA UN ISPETTORE DEL LAVORO? SU QUALI BASI? UN’APPROFONDITA ANALISI DELLA MATERIA IN UN UTILE VOLUME

Gli imprenditori e i tecnici non resteranno delusi dallo studio e dalla consultazione di quest’opera che è anche la testimonianza di chi vive ed opera nella convinzione che solo la legalità è “espressione di crescita e civiltà di un popolo”

15 settembre 2007

Libri

COM'E' DIFFICILE GESTIRE, DIRE E FARE SCUOLA!

Con "Lettera a un insegnante", lo psichiatra Vittorino Andreoli chiarisce le dinamiche relazionali. Gli insegnanti ricoprono un ruolo delicatissimo, poco riconosciuto e compreso dalla società. Devono proporre modelli credibili ed essere in grado di capire le esigenze emotive dei ragazzi

14 luglio 2007

Libri

LA MEMORIA DEGLI ANNI DI PIOMBO NEGLI OCCHI E NELLE TOCCANTI PAROLE DEI PARENTI DELLE VITTIME

Mario Calabresi, il figlio, giornalista, del commissario Luigi, pubblica un libro che racconta una storia vera, fatta di sentimenti, paure ed emozioni. "I giornali e le televisioni - scrive - non si fanno troppi scrupoli ad accendere un faro sui terroristi, a dar loro la scena anche quando inopportuni”

07 luglio 2007

Libri

IN UN MIX DI ANEDDOTI E RIGORE SCIENTIFICO, L'ESPLORAZIONE DEL MONDO DELLE AMANTI E DELLE LORO ILLUSIONI

Con "E io tra voi", Gianna Schelotto attinge ai casi clinici di cui si è occupata, ma anche ale lettere pervenute dai suoi lettori. L'autrice traccia così una geografia umana delle donne che si trovano invischiate in storie illusoriamente felici

16 giugno 2007

Libri

"LA VITA OBLIQUA", IL TESTAMENTO SPIRITUALE DI ENZO SICILIANO IN FORMA DI ROMANZO

Il libro postumo di una delle voci più autorevoli del secondo Novecento tocca temi e paesaggi esplorati nella lunga carriera dello scrittore. Un viaggio in una Calabria ancestrale, divisa tra un'anima torpida, sensuale, velleitaria e capace di ogni bassezza e conformismo

02 giugno 2007

Libri

IL ROMANZO "RE KAPPA" SPALANCA LE PORTE A UNA RIFLESSIONE SULLA GIOVENTU' ATTUALE E SULLE DISCRIMINAZIONI

Sullo sfondo di un Salento arso, Luciano Pagano narra la storia di un giovane laureato alle prese con le asprezze e le precarietà della vita. Il disperato pessimismo si coniuga con un sano sperimentalismo linguistico e stilistico che si esprime in una fluida colloquialità

26 maggio 2007

Libri

"IL POSTO DEI CATTOLICI" NEL RELATIVISMO IMPERANTE IN ATTO NELLA SOCIETA'. C'E' BISOGNO DI UN BIPOLARISMO MITE

Un saggio di Luigi Bobba induce a far riflettere molta gente che si ritiene cattolica, ma anche coloro che si pongono su altre posizioni. Il pregio principale del libro è di offrire alcune interessanti analisi sulla situazione spirituale, culturale e politica

19 maggio 2007

Libri

IL RUOLO DI MADRE SI E' OGGI FRAMMENTATO. SI VA DALLA MADRE GENETICA A QUELLA GESTAZIONALE E SOCIALE

"Sono venuti a prendermi la vita", di Barbara Monestier, ci fa riflettere su temi molto caldi e controversi. Si tratta di una storia che ha il pregio di raccontare l’adozione dal punto di vista del bambino, dell’adottato

12 maggio 2007

Libri

CON "PAZZA E' LA LUNA", SILVANA GRASSO ESPRIME UN CHIARO ESEMPIO DI COME LA LETTERATURA POSSA ENTRARE NEL VIVO DELLA REALTA'

Dieci poderosi racconti in cui, con un linguaggio brutalmente poetico, e un'intensa verve narrativa, si entra nell’asprezza dei luoghi e delle persone. Un libro da leggere a tutti i costi: per cogliere l'impronta della nuda verità delle cose

05 maggio 2007

Libri

FUOCO, FUOCHINO, FUOCHERELLO. UN’APPASSIONANTE STORIA ALLA RICERCA DEL COLPEVOLE

Un giallo appassionante e travolgente quello di Laura Toscano, la mamma del Maresciallo Rocca e di Commesse, per le infinite combinazioni caleidoscopiche che l’autrice riesce a creare nella narrazione. Il lettore è trascinato nella storia, ne diviene quasi complice impotente perché sa, ha dei sospetti, ma non può profferire parola

28 aprile 2007

Libri

UNA VITA TRA SOGNO E REALTA', RIVIVENDO SCENE PASSATE

Secondo l'autrice Maria Carrassi, è molto difficile, soprattutto per chi sensitivo non è, accettare di vivere e convivere con una realtà diversa da quella che si conosce. Emerge così una donna in bilico tra sofferenza e certezza di essere una privilegiata

21 aprile 2007

Libri

“L’ITALIA SPENSIERATA” VISTA CON LO SGUARDO LUCIDO DI UN OSSERVATORE POLIEDRICO

"Mah, guarda, l'avrei voluto dire io"! Francesco Piccolo indaga, con un coinvolgente approccio narrativo, sui gusti dell'italiano medio e ferma così, nella pagina scritta, sensazioni ed emozioni di un paese in bilico tra senso di leggerezza e volontà di partecipazione

14 aprile 2007

Libri

MOCCIA, IL PIU' GRANDE CHEF PER ADOLESCENTI DALLA DIROMPENTE FORZA SOCIOLOGICA

E' l'autore di storie tanto apprezzate che prendono spunto dalla vita quotidiana. E' la gallina dalle uova d'oro che cattura l'attenzione di migliaia e migliaia di estimatori. Con "Scusa ma ti chiamo amore" si assiste a una alfabetizzazione delle emozioni

07 aprile 2007

Libri

UNA PLACIDA IMMERSIONE NEI ROMANZI PER RITROVARE IL FILO DEL DISCORSO

In vista del periodo pasquale, e delle festività che seguiranno a ruota, il nostro critico Antonella Casilli ha selezionato una serie di autori assolutamente da non perdere: Grandes, Vergas Llosa, Oz, Mercier, Yalom

31 marzo 2007

Libri

CAMILLERI? CI FA SCOPRIRE "IL COLORE DEL SOLE"

Un romanzo breve e di straordinario fascino. Lo scrittore si cala nella storia fino a diventarne protagonista. Narra di un rocambolesco avvicinamento da parte di alcuni individui che vogliono fornirgli scritti autografi del Caravaggio, nonché di una camera oscura con cui si prova che il grande pittore avrebbe lavorato a ricalco

24 marzo 2007

Libri

CON "IL CORRETTORE", LA REALTA' SI COGLIE GRAZIE AGLI OCCHI DELLA MEMORIA

Un omicidio commesso in una libreria di articoli sacri. Una piccola porta che comunica direttamente con la Curia. Nel romanzo di Elisabetta Liguori, c'è la scelta puntigliosa di ogni parola. Il filo conduttore è un flusso di coscienza dal quale emergono passioni ed emozioni

17 marzo 2007

Cultura

UN FESTIVAL CONTRO LA TRADIZIONE CHE VUOLE LA CANZONE SLEGATA DALLA REALTA’

Nel testo della canzone vincitrice qualcosa di nuovo e imprevisto. In un mondo in cui la soglia di attenzione è sempre più bassa, e la concentrazione sempre più instabile la canzone può veicolare realtà affinando sensazioni e sensibilità

10 marzo 2007

Libri

LA SOLITA ORA, DOVE C’E’ SEMPRE QUALCUNO CHE ASPETTA E QUALCUNO CHE NON ARRIVA

Nel romanzo di Alberto Ongaro protagonista della storia è un uomo dalla superiore capacità di ascolto. C’è tutta una carica di passione, amore, rimpianto e nostalgia del piacere e della gioia passati. E ovviamente c’è un delitto, e non è il solito giallo

03 marzo 2007

Libri

LA VEDOVA SCALZA DI NIFFOI RISCATTA LA SARDEGNA GOSSIPPARA, FACENDONE TRIONFARE IL LATO INTIMO E VERO

Un mare selvaggio alternato ad un’arida terra metafora di un incessante dolore. Dietro al linguaggio aspro e complesso si nasconde la volontà dello scrittore di frenare il lettore per non perdere di vista le moltitudini umane nascoste dietro la trama

24 febbraio 2007

Eventi

IL PURO SUCCO DELLE OLIVE? IN UN LIBRO DI LUIGI CARICATO UNA GUIDA RAGIONATA AGLI EXTRA VERGINI D'ITALIA E DEL MONDO

Sarà presentato a Lecce da Adriano Abate e Lia Serra il libro illustrato edito da Tecniche Nuove. Presso la libreria Apuliae, venerdi 23 febbraio. Ecco cosa ci riferisce l'autore riguardo ad uno tra i prodotti simbolo del nostro agroalimentare

19 febbraio 2007

Libri

"BOCCAMURATA" IN TERRA DI SICILIA, UNA INTENSA STORIA D'AMORE TRA FRATELLI

Nuovo romanzo per Simonetta Agnello Hornby. Tito, grande e ricco patriarca siciliano, è alla guida di un pastificio di famiglia, fonte di ricchezza ma anche di forti tensioni. L'uomo si trova così a dover ripercorrere il proprio passato, fino a trovare la "stanza di nessuno"

17 febbraio 2007

Libri

SAN VALENTINO, OVVERO QUANDO IL MARKETING PREVALE SULL’AMORE

Una guida ragionata e scanzonata su una festa che fonde cristianesimo e paganesimo. Il 14 febbraio va in scena la resa al capitalismo di un sentimento elevato, la trasformazione dell’anima in un bene di consumo. Ironico e spiritoso questo volume, che denota notevole applicazione e capacità di ricerca

10 febbraio 2007

Libri

"TRIESTE SOTTOSOPRA", UN RACCONTO DALLE SUGGESTIVE ATMOSFERE

Mauro Covacich ci consegna il ritratto di una città dall'anima duplice, la più meridionale dell'Europa del Nord. Con prosa ricca e brillante, si intraprendono quindici itinerari all’interno dei quali l’autore offre spunti storici, sociologici e antropologici

03 febbraio 2007

Libri

NON SOLO PER L'ALTISSIMO, ANCHE PER LE SIGNORE LE VIE SONO INFINITE

Ogni certezza soggettiva, ha bisogno dell’altrui giudizio per trasformarsi in una verità oggettiva. Nel libro di Alessandra Appiano si traccia un affresco leggero e ironico dell'identità femminile: le signore possono essere cattive, sincere, allegre, disperate, ma sono soprattutto vere amiche. Senza trucchi

27 gennaio 2007

Libri

IL VERO COLPEVOLE DEL DELITTO? NON E' QUELL'UOMO DALLA FREDDA GENTILEZZA ECUMENICA

"Eterna ragazza", di Lidia Ravera, rimanda in qualche modo al celeberrimo "Porci con le ali". Si tratta di un romanzo moderno, per la sua adesione al concetto di trasversalità dei generi. Non è solo giallo psicologico, rosa, noir e commedia di costume. E' tutto e molto di più, con sorpresa finale

20 gennaio 2007

Libri

TRA EROS E AVVENTURA, LA STORIA DI UNA DONNA CAPACE DI ASCOLTARE LA PROPRIA INTERIORITA’

In un’epoca in cui tutti si sentono sociologi del proprio orticello, questa moderna Emma Bovary si ascolta e raggiunge un incontrovertibile risultato. “Amore a Cape Town” è il nuovo, soprendente romanzo di Bianca Garavelli

13 gennaio 2007

Libri

ORO VERDE, LA STRAORDINARIA STORIA DEL TE'

Nel volume di Alan e Iris Macfarlane, un viaggio iniziatico alla scoperta di una pianta dell'Himalaya, inizialmente utilizzata solo da qualche remota tribù, e oggi presente in ogni angolo del mondo. Una fogliolina che ha cambiato la società e la cultura universale, influenzando l'arte e l'agire dell'uomo

16 dicembre 2006

Libri

SE COME STRENNA NATALIZA C’E’ L’OLIO DI OLIVA, LA LETTURA SCIVOLERA’ TRANQUILLA

Dopo aver letto “Olio puro succo di oliva” non capiterà più di prendere una bottiglia d’olio qualsiasi, a caso. Un bel libro, stile colto e denso, utile per un arricchimento personale e per un elegante ed intelligente regalo

09 dicembre 2006

Libri

LEGGENDO “LA FIGLIA OSCURA” DI ELENA FERRANTE, SI ENTRA NELLE PAROLE CHE ABITANO L’ANIMA

“Raccontare le cose che noi stessi non riusciamo a capire”, è con questo proposito che si rifà viva una delle autrici culto della narrativa italiana. Di lei sappiamo poco, e sicuramente si tratta di uno pseudonimo dietro cui non si sa bene chi si celi. Forse una nota traduttrice, chissà

02 dicembre 2006

Libri

NEL ROMANZO DI ANDREA DE CARLO I PROBLEMI AMBIENTALI LEGATI ALLA SOVRAPPOPOLAZIONE

Un tema di quelli forti, che presenta, in "Mare delle verità", un carico etico nutrito di gravi implicazioni in forma di spy story. C’è lentezza nel ritmo narrativo, utile per scavare più in profondità, fino a scandagliare i drammi delle morti per Aids contenuti in un memoriale di fuoco

25 novembre 2006

Cultura

LEGGERE E' BELLO E POSSIBILE. PER MARINO SINIBALDI IL LIBRO DEVE USCIRE DAI SOLITI CIRCUITI

Intervista al vicedirettore di Radio Rai, nonché ideatore, nel 1999, del fortunato programma culturale pomeridiano "Fahrenheit": propongo di banalizzare il libro e di portarlo dappertutto e in qualsiasi contesto, dice. Non si può capire cosa succede al mondo senza provare in prima persona le forti emozioni provocate dalla lettura

18 novembre 2006

Libri

CON ROBERTO SAVIANO IL MONDO DELLA CAMORRA VIENE RACCONTATO PER ESSERE RESO FRUIBILE DA TUTTI

E’ verosimile che i magistrati abbiano utilizzato il suo libro come mezzo di comprensione della realtà nella quale sono chiamati ad operare. In piena sinergia tra sfera emotiva e sfera razionale, “Gomorra” cattura e coinvolge più di quanto non facciano le cronache

11 novembre 2006

Libri

"LA GRANDE BUGIA" DI GIAMPAOLO PANSA METTE IN CRISI GLI INTELLETTUALI ITALIANI, POCO INCLINI AD ACCETTARE LA VERITA' DEI FATTI

Un successo editoriale senza precedenti, per il noto giornalista autore di tre best-seller sui temi spinosi e intoccabili della Resistenza. Non sarebbe bene ricucire le vecchie e laceranti divisioni in vista di un'identità condivisa per il bene del Paese?

04 novembre 2006

Libri

LO SGUARDO CURIOSO DI FRUTTERO SULLE DONNE

Un thriller intrigante. In un racconto polifonico, otto voci femminili si alternano nella narrazione dei perché di un delitto. L’ inchiesta è solo un pretesto per capire i meccanismi della nostra quotidianità: stiamo andando verso forme di individualismo ed utilitarismo sempre più sfrenate in cui gli altri rappresentano soltanto un mezzo

28 ottobre 2006

Libri

HO IL MAL D’INVIDIA, O FORSE NO? C’E’ UN SENTIMENTO CHE METTE IN GINOCCHIO CHIUNQUE, O QUASI

Nel libro di Alain Elkann una storia che fa riflettere. Classificando l’invidia come categoria sociologica, nella mentalità protestante si trasforma in competitività, nel cattolicesimo in peccato da reprimere. Da qui l’accento sulla negatività dell’invidia. Questa suscita più dolore in chi la prova piuttosto che in chi la subisce

21 ottobre 2006

Libri

COLTIVARE IL PROPRIO OLFATTO CON PERSEVERANZA E DILIGENZA, FINO AD ACQUISIRE LA CAPACITA’ DI DISTINGUERE OGNI SINGOLO AROMA

Ci sono libri che vanno necessariamente letti. E’ il caso del best seller “Il profumo”, di Patrick Suskind; romanzo dal quale è stato ricavato il film di Tom Tywer. Ecco alcune indicazioni per fornire ai professionisti della degustazione un buon bagaglio culturale per affrontare al meglio la non facile e neppure scontata arte dell’assaggio

14 ottobre 2006

Libri

"VITA PRECARIA E AMORE ETERNO", OVVERO QUANDO LA NARRATIVA RACCONTA LA REALTA'

Più che una dettagliata analisi sul precariato, il romanzo di Mario Desiati si propone soprattutto quale denuncia per ciò che tale condizione fa diventare. Il precariato viene percepito come una ferita dell’esistenza e una fonte di ansia. L'autore ricorre a una lingua crudele, quasi a materializzare il vissuto

07 ottobre 2006

Cultura

GIUSEPPE LATERZA: I "PRESIDI DEL LIBRO" SONO NATI MUTUANDO LA STESSA FORMULA VINCENTE CHE SLOW FOOD HA ADOTTATO PER LANCIARE I PRODOTTI DELLA TERRA

Gli italiani snobbano i libri? E' proprio vero, purtroppo; ma è necessario agire sul bisogno di lettura e di conoscenza per far leva sulla gente. In tale difficile contesto, conta molto il passaparola. Da noi - ammette l'editore barese, titolare della stessa casa che ha dato alle stampe l'opera di Benedetto Croce, per intenderci - abbiamo pochi lettori in senso assoluto, ma sono relativamente molti tuttavia quelli che si possono considerare "forti"

30 settembre 2006

Libri

“IL SOGNO CATTIVO” DI FRANCESCA D’ALOIA APRE UNO SCENARIO SUGLI ANNI ‘70

In un felice romanzo dalla scrittura fluida, l’autrice dimostra una singolare conoscenza dell’animo umano, costruendo un intreccio in cui la parabola discendente di un’adolescenza fatta di droga e terrorismo è recuperata da un percorso di rinascita e di redenzione dal male

23 settembre 2006

Libri

CON CAROFIGLIO, UNA VERBALIZZAZIONE INTIMA DELLE EMOZIONI FORTI

Torna alla ribalta l'avvocato Guerrieri, il personaggio simbolo dei gialli del romanziere e magistrato. Il ritmo della storia è quanto di più lontano si possa immaginare dalla tipica lentezza dei tribunali italiani. Il legal thriller di Carofiglio possiede al contrario la capacità di rovesciare la lentezza in vivacità e azione

16 settembre 2006

Libri

IL ROMANZO “DI VIOLE E LIQUIRIZIA” HA COME PROTAGONISTA ASSOLUTO IL VINO

Nico Orengo scava con grazia e perizia nella realtà, prendendo a piene mani dai molti personaggi ritratti rappresentando un modo di vivere italiano che va perdendosi. Agli occhi del lettore balza una piccola varietà umana dove tutti sono emotivamente partecipi ai problemi di tutti

09 settembre 2006

Libri

UN FELICE RITORNO A SCUOLA DOPO LE VACANZE? SI’, CON I ROMANZI DI PAOLA MASTROCOLA

Nei suoi testi, l’autrice non si pone come depositaria di verità, ma, con il suo consueto stile impeccabile, ci fornisce ottimi spunti di auto aiuto per un’alfabetizzazione sentimentale; il tutto al fine di non permettere che si propaghi quel diffuso stato psicologico che è l’indifferenza

02 settembre 2006

Libri

LIBRI, LIBRI, LIBRI. PER SEMPRE E SOLO LIBRI. ECCO QUELLI PER L'ESTATE, DA LEGGERE SOTTO L'OMBRELLONE AL MARE, O IN QUALCHE DIMORA IN CAMPAGNA O ALTROVE

Il nostro critico letterario Antonella Casilli, del Presidio del libro “84, Charring Cross Road”, ha scelto per voi una serie di titoli tra i tanti che le case editrici hanno immesso sul mercato. Non mancate all'appuntamento con la lettura, qualificate il vostro tempo, spegnete la Tv, almeno in estate

22 luglio 2006

Libri

“L’OMBRA DEL VENTO” DI ZAFON E’ UN LIBRO CHE TI SMUOVE DENTRO TRA UN LABIRINTO DI INTRIGHI

In uno scenario degno di un mistery gotico, l’autore si rivela degno erede del grande Balzac. Propone al lettore una carrellata umana quanto mai varia, con il pregio di reinterpretare il romanzo ottocentesco senza venire meno a un gusto e a una sensibilità contemporanea

15 luglio 2006

Libri

E’ GUERRA DI CUORI PER I FIGLI CONDIVISI. L’UNICO IMPERATIVO E’ MUOVERSI NEL LORO ESCLUSIVO INTERESSE

Nel libro di Annamaria Bernardini De Pace e Alessandro Simeone una sorta di vademecum legale per districarsi nel labirinto emotivo rappresentato dai rapporti familiari che si sfaldano. Scritto come un romanzo, è una lettura utile anche per chi non è separato

08 luglio 2006

Cultura

LA POTESTA’ DEI GENITORI SEPARATI SUI FIGLI. LE NUOVE DISPOSIZIONI PUNTANO SULLA CONDIVISIONE DI RESPONSABILITA’ DA PARTE DI ENTRAMBE I CONIUGI

Abbiamo incontrato Biancamaria Cavaliere, esperta di diritto di famiglia: la nuova legge - dice - può essere letta come un indicatore di direzione verso una cultura tesa a superare i conflitti, in considerazione dell’interesse dei figli. La mediazione familiare sarebbe una buona soluzione, ma restano molti ostacoli ancora irrisolti

08 luglio 2006

Libri

CON "L'AMOROSA INCHIESTA" RAFFAELE LA CAPRIA GUARDA DENTRO SE STESSO

Il travaglio amoroso di un adolescente. La genitorialità frustrata dai dissapori con l’ex coniuge. Il complesso rapporto col padre che, con il passare degli anni, diviene il figlio del proprio figlio. Un romanzo epistolare ch'è, nel medesimo tempo, una dichiarazione d'intenti

01 luglio 2006

Cultura

JOLE BALDARO VERDE: DOBBIAMO ESSERE SESSUALMENTE ATTIVI FINO A 120 ANNI! E INTANTO CI CREDIAMO ONNIPOTENTI

Molte volte consideriamo i figli come uno specchio della nostra identità. Occorre stare attenti. Non tutte le donne hanno intanto l'istinto materno. Questo, e altro, ci ha confidato la nota sessuologa, andando come al solito al di là dei soliti luoghi comuni. Oggi gli adolescenti maschi sono tra l'altro in crisi perché vorrebbero avere un pene più aggressivo e non un pisello piccolo!

24 giugno 2006

Libri

"VITA DELLA MIA VITA", UN LUCIDO ROMANZO SUL TEMA DELLA FECONDAZIONE ASSISTITA ETEROLOGA

Accostarsi al tema della dignità della vita umana comporta il rischio di cadere nella retorica o di ribadire fatti e considerazioni fin troppo noti. Gian Mario Villalta non corre questo rischio, perché con la sua poetica prosa affascina e convince, con grande grazia emotiva e maestria

24 giugno 2006

Cultura

AMANTI E REGINE. DUE RUOLI DIFFERENTI, DUE DISTINTI DESTINI

Antonella Casilli intervista la scrittrice Benedetta Craveri: le amanti sono donne della loro epoca, interpreti della moda, mediatrici tra gli usi e i costumi; le regine hanno un ruolo fisso consacrato dal cerimoniale, sono come delle icone della regalità, figure sacrali. Le amanti si impongono laddove il loro amante concede un margine di autonomia; le regine emergono nei momenti di crisi

17 giugno 2006

Libri

PER MARIO SANTAGATA LA LETTERATURA NON E' FATTA DI CASTELLI DI PAROLE

Il protagonista del romanzo "L'amore in sè" riesce nell'intento di far uscire la poesia dalla pagina scritta per entrare più intensamente nella vita. Lo smarrimento amoroso si cura guardandosi bene dentro. Tutta la lirica del Petrarca è un sommesso colloquio interiore

10 giugno 2006

Libri

UNA SOLA PAROLA D'ORDINE: LEONARDO. NEL ROMANZO DI KAREN ESSEX UNA SCRITTURA EVOCATIVA

Con "I cigni di Leonardo" si snocciola una trama raffinata in cui si intrecciano amore, potere, sensualità e arte. L'autrice è riuscita abilmente nel tentativo di restituire i colori di una epoca gloriosa e drammatica

03 giugno 2006

Libri

"LA PRIMA VOLTA", UN ROMANZO CON GRANDE PROTAGONISTA IL CALCIO

Le pagine nere dello sport nazionale hanno defraudato di tanti sogni ed entusiasmi quanti credono nella lealtà dello sport. Una storia minimale, quella raccontata da Franco Bernini, che approda alla complessità di romanzo epico

27 maggio 2006

Libri

CI VEDIAMO AL BAR BITURICO? UN APPUNTAMENTO CON PAOLO DONI

Gli incontri tra un uomo e una ragazzina. Una trama di desideri e disillusioni narrate in prima persona. Giada osserva con sguardo critico il mondo degli adulti. Con occhi sagaci e mai morbosi, l'uomo, un professore, nota subito che lei “si muove come se fosse impaziente di fare l’amore”

20 maggio 2006

Libri

IN "MIA MADRE, LA MIA BAMBINA", LE EMOZIONI DI UN AMORE SPECIALE

Nel libro di Tahar Ben Jelloun, il racconto dell'intenso legame tra l'autore e la propria madre, colpita dal morbo di Alzheimer. La storia ripercorre le vicende umane di Lalla Fatma, donna dalla forte personalità che si trasforma in figura irrimediabilmente assente

13 maggio 2006

Libri

L'AVVENTUROSA VITA DELL'EROINA ANTONIETTA IN DIFESA DEI CONTADINI

Emilia Bernardini riporta in forma di romanzo la storia della giovane De Pace, rampolla di una famiglia di proprietari terrieri, e protagonista, in età risorgimentale, di grandi battaglie nella nome della libertà e della giustizia

06 maggio 2006

Libri

L'ACCETTAZIONE LUCIDA E CONSAPEVOLE DEL PROPRIO DOVERE DI VIVERE

Con "La strada di ritorno", edito da Manni, Giuseppe Cassieri presenta ai lettori più sensibili un romanzo dal grande respiro etico, quasi un resoconto filosofico nel quale leggere le controverse tendenze della società

29 aprile 2006

Libri

L'INTENSA STORIA DI UN PERDUTO AMORE, NEL NUOVO ROMANZO DI ROBERTO COTRONEO

Antonella Casilli legge per noi "Questo amore". Il lettore - scrive la responsabile del presidio del libro "84, Charring Cross Road" - si sente completamente assorbito, quasi si trovasse al fianco dei protagonisti, come se, preso per mano, ne seguisse passo passo le vicende sentimentali

08 aprile 2006