Autore
Giosetta Ciuffa
Tutti gli articoli di Giosetta Ciuffa
Gastronomia
La bellezza salverà il mondo, anche quello dell'olio di oliva

La prima edizione del LeoneExpo è stata trascinata dalla verve di Maria Paola Gabusi, l’assaggio condotto da lei arriva a far percepire sentori inusuali ma possibili grazie alle ultime conoscenze nell’olivicoltura e alle innovazioni tecnologiche in frantoio
03 marzo 2025 | 14:00
Italia
L'Italia fuori dal sistema internazionale dell'olio di oliva

Acquistati da Deoleo 100 milioni di euro di olio di oliva italiano ma “solo perché non ce n’era altro”, afferma il presidente Ignacio Silva. Gli altri Paesi del bacino del Mediterraneo hanno saputo creare politiche settoriali mirate: Tunisia, Marocco, Egitto e Turchia stanno crescendo
19 febbraio 2025 | 16:00 | Giosetta Ciuffa
Gastronomia
Quando l'olio extravergine di oliva dà il meglio di sé in cucina

È con i dessert, in genere piacciono a molti, stupiscono e fanno comprendere come un olio extravergine sta bene anche là dove non ce lo si aspetta, più che con altri piatti, che si capisce il potere di un olio
14 febbraio 2025 | 18:30 | Giosetta Ciuffa
Cultura
Da TikTok a Treccani: 5 neologismi che identificano la cultura pop dell'olio di oliva

Il 2024 si chiude con i neologismi derivanti dal “TikTok slang”, i vocaboli nati dalla community della piattaforma di video sharing cinese, inseriti in Treccani. Creator, Delulu, Demure, POV e Slayare. Come si potrebbero declinare nel settore dell’olio extravergine d'oliva?
20 dicembre 2024 | 15:00 | Giosetta Ciuffa
Turismo
Un museo dell'olio nel mezzo dei Castelli Romani

Il vecchio frantoio, testimone di un’epoca superata, assume però nuovo lustro se inserito in un percorso di valorizzazione grazie alle possibilità offerte dall’oleoturismo. Villa Cavalletti si trova nell’antica area di Tusculum, risalente al X secolo a.C., ed è protetta dal ministero della Cultura
06 dicembre 2024 | 09:30 | Giosetta Ciuffa
Mondo
Se il futuro dell’olivo fosse in Asia? Le nuove frontiere: Azerbaigian

Già Strabone nella sua “Geografia” parlava della presenza dell’olivo in terra azera. La sua coltivazione sta nuovamente prendendo piede, con sovvenzioni alla piantumazione da 3000 euro ad ettaro
29 novembre 2024 | 17:00 | Giosetta Ciuffa
Italia
Più della beneficenza con olio di oliva: la consapevolezza dell’hobbismo olivicolo

Piccoli, piccolissimi produttori hobbistici di olio extravergine di oliva che si mettono in gioco, per conoscenza ma anche per fare del bene. La cultura dell’olio si fa anche così
29 novembre 2024 | 11:30
Italia
Carta filigranata e codice identificativo univoco per l’olio extravergine di oliva IGP Calabria

Il nuovo contrassegno, oltre a fornire strumenti di marketing grazie al QR code, garantirà un Olio di Calabria Igp identificato, etichettato e tracciato all’interno della filiera
11 ottobre 2024 | Giosetta Ciuffa
Editoriali
Dall’hobbismo all’imprenditorialità in olivicoltura, un passo non scontato

Trasformare l'oliveto di famiglia in un’azienda olivicola di successo non è banale. Il rischio è rompere qualcosa di prezioso
27 settembre 2024 | Giosetta Ciuffa
Italia
Un contrassegno dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per l'olio di oliva

Il contrassegno permette di legare al prodotto le informazioni che l’azienda desidera e sarà un modo per raccogliere quei dati che sono necessari ai produttori per conoscere consumatori e mercati
13 settembre 2024 | Giosetta Ciuffa
Italia
Il futuro dell'olio di oliva italiano passa dalla sostenibilità

La filiera olivicola viene considerata già a ‘scarto zero’ ma soltanto il 15% dell’oliva che si trasforma in olio viene utilizzato. La gestione dei sottoprodotti non deve essere un costo
13 settembre 2024
Mondo Enoico
Il mercato del vino italiano negli Stati Uniti: la crisi dei grandi vini

Nonostante quindi il +2% registrato ad aprile, il saldo tendenziale dei primi 5 mesi segna un -8% di vendite complessive e -6% per i vini italiani
12 luglio 2024
Economia
Quando l'industria agroalimentare, e non solo, antepone il profitto al benessere del consumatore

2,7 milioni di decessi all'anno sono connessi con le politiche industriali globali, secondo un recente rapporto dell'Organizzazione mondiale della Sanità. Vietato bersi tutto quello che propina l'industria
12 luglio 2024 | Giosetta Ciuffa
L'arca olearia
Vendere l'olio extravergine di oliva in un superstore di lusso: le caratteristiche richieste

Un superstore deve dare l'idea di luxury ma anche di raffinatezze ed esclusività e, non da ultimo, design e comunicazione chiara e che si faccia notare. Le linee guida date da Marco Raccuia, responsabile acquisti Food-Beverage di Rinascente
14 giugno 2024 | Giosetta Ciuffa
Gastronomia
L’olio extravergine di oliva in un ristorante Tre Stelle Michelin: Disfrutar a Barcellona

Gli eredi di Ferran Adrià, Oriol Castro, Eduard Xatruch e Mateu Casañas, portano avanti un nuovo modello di cucina molecolare. Dall’Arbequina catalana fino all’olio di oliva pugliese
26 aprile 2024 | Giosetta Ciuffa
Italia
La Toscana in soccorso all'olio extravergine di oliva a denominazione di origine

Dagli strumenti finanziari, ai bandi fino alla ricerca. Ma senza la promozione, per creare valore aggiunto all'olio di oliva toscano, l'olivicoltura rischia l'abbandono. Dalle certificazioni nuova linfa alla toscanità
09 aprile 2024 | Giosetta Ciuffa
Gastronomia
L’olio extravergine di oliva da utilizzare in cucina per digerire bene

Le patatine fritte in olio extravergine di oliva di qualità possono addirittura sbloccare la digestione. Il segreto in cucina è scaldare l’olio in una padella e procedere a una cottura veloce. Così facendo non si disperdono le proprietà dell’alimento e si rende il cibo digeribile
05 aprile 2024 | Giosetta Ciuffa
Cultura
L'olio di oliva e la Pasqua: il legame tra l’olivo e la più importante festa cristiana

L’importanza dell’olio di oliva per la liturgia deriva anche dall’uso che nell’antichità se ne faceva: un prodotto funzionale a tanti scopi. Nella cristianità segna ogni momento rilevante per i fedeli quale battesimo, cresima, consacrazione dei sacerdoti, dei vescovi e delle chiese nonché unzione degli infermi
28 marzo 2024 | Giosetta Ciuffa
Cultura
Le potenzialità dei sistemi agroforestali di olivo: dall'antichità in Sicilia ai nostri giorni

Le fonti romane sembrano suggerire che gli olivi fossero piantati secondo schemi specifici per ospitare altre colture. Dal passato al presente: le potenzialità dei sistemi agroforestali di olivo in termini di valore energetico, ecologico ed economico
08 marzo 2024 | Giosetta Ciuffa
Italia
Una PAC da riscrivere: l’Italia vuole meno ideologia e più pragmatismo in agricoltura

In corso il tavolo tecnico per chiedere una revisione della PAC che, per il ministro Lollobrigida, deve garantire “un reddito agli agricoltori" e avere "un senso strategico”
27 febbraio 2024
L'arca olearia
Le varietà di olivo che possono salvare l'olivicoltura italiana

Le relazioni di parentela tra le varietà di Capri e quelle greche, turche, tunisine e italiane. Studiare gli olivi monumentali e i loro portainnesti potrebbe però rivelare tratti genomici correlati a un forte adattamento agli stress ambientali
16 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa
L'arca olearia
Il giusto packaging per l'olio extra vergine di oliva

Manca un approccio coraggioso nella presentazione di bottiglia ed etichetta. Il packaging è il proprio biglietto da visita, non serve solo a farsi notare ma anche a trasmettere un messaggio sull'olio extra vergine di oliva e sul produttore
09 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa
L'arca olearia
Olea Mundi: le varietà mondiali di olivo in rete

In una piccola drupa c’è tutto un universo: un patrimonio tanto vasto che può generare confusione, con identiche varietà con nomi diversi, ma individuare l’esatta cultivar si può, mediante 10 marcatori molecolari SSR
26 gennaio 2024 | Giosetta Ciuffa
Gastronomia
Il panettone è sano e buono: saper riconoscere la qualità

I segreti di un grande pasticcere per comprendere la qualità del panettone che, quando veramente artigianale, è di grande bontà ed è persino salubre. Le indicazioni di Fabio Albanesi, campione mondiale di panettone classico nel 2021
08 dicembre 2023 | Giosetta Ciuffa
Italia
Accordo per dare impulso all'olio di oliva italiano

In Puglia, Calabria e Sicilia la raccolta può considerarsi abbastanza soddisfacente, nonostante la siccità e grazie anche a contenuti attacchi di fitopatie che hanno colpito il Centro Nord
30 novembre 2023
Italia
Il consumatore giusto per l'olio extravergine di oliva a denominazione di origine

I consumatori chiedono chiarezza su etichetta e caratteristiche dell'olio di oliva, soprattutto i più giovani. La fascia di età 25-34 anni desiderosa di approfondire la conoscenza dell’extra vergine
29 novembre 2023 | Giosetta Ciuffa
L'arca olearia
Come scegliere l’olio extra vergine di oliva migliore: le parole sbagliate

Un consumatore che volesse scegliere il miglior olio extra vergine di oliva si trova in una giungla di iperboli di storytelling. Errori, orrori e fantasie che lo spingono a scegliere sul più semplice e accessibile scaffale del supermercato
17 novembre 2023 | Giosetta Ciuffa
Editoriali
Se gli e-commerce dell'olio extra vergine d'oliva non funzionano è colpa degli assaggiatori

Negli e-commerce di olio extra vergine di oliva attivi non manca la scheda organolettica degli oli, spesso troppo tecnico-tecnicistica, che può essere interpretata come un'iperbole narcisistica dell'assaggio. Occorre avvicinarsi di più al consumatore
10 novembre 2023 | Giosetta Ciuffa
Editoriali
Olio nuovo, il grande assente dal panorama gastronomico italiano d'autunno

La campagna olearia, quando va bene, relagata a fatto di costume e non come parte dell’economia agroalimentare italiana. Se i media non si occupano troppo del settore è anche perché sono i produttori per primi a non pubblicizzare troppo l'olio nuovo
03 novembre 2023 | Giosetta Ciuffa
Gastronomia
Sulla pizza l'olio extra vergine d'oliva va goduto in tutto e per tutto

Occorre cominciare a usare stabilmente diversi tipi di olio extra vergine di oliva in armonia con gli ingredienti della pizza. L’olio non è un condimento ma esso stesso ingrediente
27 ottobre 2023 | Giosetta Ciuffa
Turismo
L'olio extra vergine di oliva Igp Roma si promuove nei musei

Una latta-souvenir di olio extra vergine di oliva Igp Roma da 250 ml, con i monumenti capitolini, a 6,50 euro. La strategia di promozione e commercializzazione passa per turisti e musei
29 settembre 2023 | Giosetta Ciuffa
Italia
Le migliori olive da tavola italiane

Produzione di nicchia per le olive da tavola italiane. All’estero imparano in fretta, quindi meglio puntare sulla qualità unita a caratteristiche peculiari
15 settembre 2023 | Giosetta Ciuffa
Emozioni di gusto
Oleato di Starbucks, la solita americanata?

Olio extra vergine di oliva e caffè, un miscuglio di sapori che lascia interdetto il gusto italiano, un po' come fu l'arrivo del primo McDonald’s. Oggi Oleato è una curiosità soprattutto per i turisti internazionali
19 maggio 2023 | Giosetta Ciuffa
L'arca olearia
Produzione e mercato delle olive da tavola, in Italia e nel mondo

Le prospettive per questo segmento olivicolo sono molto interessanti ma l’Italia è ferma al palo mentre c’è chi ha decuplicato la produzione. Triplicati i consumi mondiali
05 maggio 2023 | Giosetta Ciuffa
Mondo
La sfida sul Parmesan tra Stati Uniti e Italia

Negli Usa esiste il Consortium for common food names che pretende di usare nomi di prodotti tipici italiani, in italiano, per commercializzare qualcosa che made in Italy non è
21 aprile 2023 | Giosetta Ciuffa
Italia
350 milioni per il vino e 35 milioni di euro per l'olio d'oliva italiano

La sfida commerciale sarebbe superare alcune barriere culturali, andare oltre i monocultivar, azzardando persino con gli oli vitaminizzati ricercati all'estero
07 aprile 2023 | Giosetta Ciuffa
Mondo
L'olio extra vergine di oliva entra nella tradizione gastronomica asiatica

Dai jun coreani fino al korokke giapponese. L'extra vergine veicolato dalle tradizioni gastronomiche locali, apprezzato anche da chi non lo ha mai assaggiato
24 marzo 2023 | Giosetta Ciuffa
Salute
Oltre l’oleocantale, i fenoli che combattono contro l’Alzheimer

L’integrazione dietetica con extra vergine basso in oleocantale, ma contenente altri fenoli, o ricco di oleocantale potrebbe ugualmente avere un effetto benefico contro l’Alzheimer
17 febbraio 2023 | Giosetta Ciuffa
Italia
L'export di vino toscano nel mondo è un biglietto da visita unico

Dopo l’Emilia Romagna, la Toscana è la più visitata dagli italiani per la categoria food e wine ma si registra anche una crescita delle partenze dall’estero, soprattutto dagli Usa
14 febbraio 2023 | Giosetta Ciuffa
L'arca olearia
La Spagna dell’olio di oliva vince la battaglia dell’export sull’Italia

Un confronto dell’export oleario tra Spagna e Italia denuncia l’effetto delle politiche commerciali aggressive del Paese iberico in Usa, Cina e Giappone
10 febbraio 2023 | Giosetta Ciuffa
L'arca olearia
Steroli degli oli di oliva: olivicoltori nel limbo per due anni

Una soluzione non prima del 2024, secondo Coi e Unione europea. Intanto la Repressione frodi inizia a elevare sanzioni amministrative per le non conformità. I rischi e la soluzione per evitare problemi con gli steroli dell’olio extra vergine di oliva
27 gennaio 2023 | Giosetta Ciuffa
Cultura
L'approvvigionamento di cibo e olio di oliva negli accampamenti militari romani

Dalla storia possiamo trarre alcuni importanti insegnamenti per la conquista di mercati. La scelta di inserire l’olio d’oliva nelle razioni era data da fattori anche socio-culturali
27 gennaio 2023 | Giosetta Ciuffa
L'arca olearia
Il commercio oleario italiano affonda le sue radici nell'Antica Roma

Almeno tre le figure specializzate nel commercio oleario in epoca augustea. Ideato un sistema di tracciabilità molto sofisticato. Anche allora l'olio era andaluso
13 gennaio 2023 | Giosetta Ciuffa
Gastronomia
L'olio extra vergine di oliva al posto del burro per preparare i dolci

Perché sostituire il burro con l’extravergine per i dolci? Per la superiorità degli acidi grassi mono e polinsaturi che contiene quest’ultimo, più sani degli acidi grassi saturi
13 gennaio 2023
Gastronomia
L'oliva non è una semplice decorazione per cocktail

L'oliva conferisce sapidità e sapore al cocktail ed è anche molto salutare. Unico aspetto cui fare attenzione è che le olive siano “al naturale”, quindi preparate in salamoia
16 dicembre 2022 | Giosetta Ciuffa
Cultura
Fare l’olio di oliva alla maniera degli antichi Egizi è ancora possibile

Testare, anche a casa, un processo di archeologia sperimentale per scoprire alla fine che l’olio extra vergine di oliva odierno è migliore di quello degli antichi Egizi
09 dicembre 2022 | Giosetta Ciuffa
Libri
I segreti dell'oleoturismo, per un'offerta in linea con la legge

Definiti gli standard entro i quali muoversi con la certezza di stare offrendo una proposta oleoturistica: almeno tre giorni di apertura settimanale, sito web e prenotazioni anche online, cartellonistica adeguata
02 dicembre 2022 | Giosetta Ciuffa
L'arca olearia
Produrre olio extra vergine di oliva Dop e Igp nelle annate di scarica conviene

Leggendo i dati dell'olio di oliva Dop e Igp si imparano strategie utili ad aumentare la resilienza aziendale, recuperando redditività per compensare il calo produttivo
25 novembre 2022 | Giosetta Ciuffa
L'arca olearia
Un annus horribilis per l'olivicoltura europea: le previsioni per i prossimi mesi

La campagna olearia è una delle più scariche degli ultimi decenni, paragonabile solo con quella 2016/17. Le stime sui consumi e gli stock fanno prevedere tensioni sui prezzi fino a primavera
18 novembre 2022 | Giosetta Ciuffa
Salute
Antiossidanti e un po' di olio per ridurre i pericoli di danni al cuore

Una combinazione nutraceutica di riso rosso fermentato, esteri di steroli e stanoli, curcumina e polifenoli di oliva, con l'assunzione di grassi, migliora il profilo lipidico e i marcatori di danno endoteliale
04 novembre 2022
Emozioni di gusto
I segreti dell’alchermes, liquore con quasi 300 anni di storia

Pochi sanno che l’alchermes, liquore spesso utilizzato per aromatizzare i dolci, deve il colore e il nome a un insetto: una cocciniglia. Due i produttori rimasti in Toscana
28 ottobre 2022 | Giosetta Ciuffa
L'arca olearia
Non solo olio: le proprietà delle foglie di olivo per proteggere i reni

L'insufficienza renale cronica diventerà la quinta causa di morte al mondo. I composti polari minori delle foglie di olivo esercitano un’azione cardioprotettiva, antinfiammatoria, antiossidante e nefroprotettiva
21 ottobre 2022 | Giosetta Ciuffa
Mondo
La Giornata Mondiale dell'Alimentazione tra crisi e opportunità

Esiste il rischio imminente di una crisi alimentare mondiale ma è possibile dare alla popolazione mondiale una quantità sufficiente di cibo nutriente
21 ottobre 2022
L'arca olearia
Controllare la presenza di mosca delle olive senza campionamento

La scommessa dell'innovazione tecnologica, vista dai tecnici del futuro, è ridurre i tempi del monitoraggio senza perdere accuratezza. E' nato da queste premesse OliveXRay
14 ottobre 2022
L'arca olearia
I buoni affari dell’industria olearia italiana nel 2021

In tre mercati importanti, Stati Uniti, Canada e Giappone, i guadagni del mondo oleario italiano sono stati di diversi milioni di euro. I mercati esteri cresciuti di più per l’olio d’oliva italiano sono Olanda, Taiwan, Brasile, Cina e Russia
07 ottobre 2022 | Giosetta Ciuffa
Salute
Dieta mediterranea e olio extra vergine di oliva fanno bene al cervello

Sono le persone anziane a poter beneficiare maggiormente degli effetti salutistici della dieta mediterranea sul cervello
23 settembre 2022 | Giosetta Ciuffa
Editoriali
Cambiamenti climatici ed incendi negli oliveti: è tempo di scelte

Occorre cambiare prospettiva e abituarci all'idea che calura, siccità, incendi, sono un problema prima nostro che altrui
22 luglio 2022 | Giosetta Ciuffa