Salute
Antiossidanti e un po' di olio per ridurre i pericoli di danni al cuore

Una combinazione nutraceutica di riso rosso fermentato, esteri di steroli e stanoli, curcumina e polifenoli di oliva, con l'assunzione di grassi, migliora il profilo lipidico e i marcatori di danno endoteliale
04 novembre 2022 | Giosetta Ciuffa
In letteratura esistono diversi studi sugli effetti delle combinazioni nutraceutiche a digiuno, mancano però dati nella fase postprandiale. Il “carico di grasso orale” (oral fat load) è considerato uno dei modelli più accurati del metabolismo delle lipoproteine postprandiali ed è già stato ampiamente utilizzato per valutare l’effetto del carico di grasso postprandiale sui singoli marker di infiammazione.
Lo scopo della ricerca è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nutraceutico contenente riso rosso fermentato, fitosteroli e polifenoli dell’oliva rispetto al placebo in un campione di pazienti caucasici a basso rischio cardiovascolare, sia a digiuno che dopo un carico di grasso orale (un pasto ricco di grassi, in pratica).
Ottanta pazienti hanno ricevuto casualmente, in aggiunta alla dieta e all’attività fisica, una combinazione nutraceutica contenente riso rosso fermentato, esteri di steroli e stanoli, curcumina e polifenoli dell’oliva oppure un placebo per il gruppo di controllo, una volta al giorno.
Sono stati quindi valutati all’inizio del test e dopo 3 mesi, a digiuno e dopo l’assunzione orale di grassi, diversi parametri quali indice di massa corporea, glucosio plasmatico a digiuno, profilo lipidico, molecola di adesione intercellulare solubile (ICAM-1), molecola di adesione delle cellule vascolari solubile (VCAM-1) e molecola di adesione endoteliale-leucocitaria solubile (ELAM-1).
La combinazione nutraceutica ha generato una riduzione del colesterolo totale, dei trigliceridi e del colesterolo lipoproteico a bassa densità, sia rispetto al punto di partenza sia al placebo. Si è registrata una riduzione della molecola di adesione intercellulare solubile, della molecola di adesione delle cellule vascolari solubile e della sE-selectina (E-selectina solubile) nel gruppo trattato con la combinazione nutraceutica. I parametri registrati durante la somministrazione di grassi per via orale sono migliorati rispetto a quella nutraceutica iniziale.
Pertanto il mix nutraceutico di riso rosso fermentato, esteri di steroli e stanoli, curcumina e polifenoli dell’oliva sembra essere efficace nel migliorare il profilo lipidico e i marcatori di danno endoteliale nei pazienti dislipidemici in prevenzione primaria, a basso rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. La vera novità di questo studio, tuttavia, è il miglioramento della risposta al danno endoteliale dopo un carico di grasso orale rispetto al placebo.
Potrebbero interessarti
Salute
L'interruttore aminoacidico che aiuta a bruciare il grasso

L’abbassamento della cisteina innesca la conversione del grasso bianco in grasso bruno che produce energia, aumentando il metabolismo e promuovendo la perdita di peso
21 agosto 2025 | 11:00
Salute
Impatto dei componenti dell'olio d'oliva sull'espressione dei geni correlati al diabete mellito di tipo 2

L'impatto sull'espressione di geni rilevanti per diabete di tipo 2 con una una prospettiva immunologica e genetica sulle vie di segnalazione dei principali componenti dell'olio extravergine di oliva
20 agosto 2025 | 12:00
Salute
Curcumina e polidatina nel supporto alla chemioterapia

La combinazione di curcumina e polidatina, due molecole naturali, migliora l'efficacia della terapia chemioterapica nel trattamento del glioblastoma
19 agosto 2025 | 09:00
Salute
L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico
07 agosto 2025 | 11:00
Salute
La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate
06 agosto 2025 | 15:00
Salute
Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.
04 agosto 2025 | 14:00