Marco Antonucci

Architetto, giornalista, si occupa di divulgazione a carattere tecnico-scientifico, sia in Italia sia nel mondo, dell'olio d'oliva, ivi compreso l'ambito universitario.

Presidente dell'International Olive Oil Experts Association e founder TTO

 


Tutti gli articoli di Marco Antonucci

L'arca olearia01/07/2022

Bestiario olivicolo: come non vendere on line il proprio olio extra vergine di oliva

Bestiario olivicolo: come non vendere on line il proprio olio extra vergine di oliva

C'è una differenza sostanziale tra fiducia e cieco fideismo, come pure tra competenza e improvvisazione. A leggere i social il mondo olivicolo non ha fatto molti progressi negli ultimi decenni, neanche sulle nozioni di base

Italia06/05/2022

La festa per la 23° Guida Agli Extravergini di Slow Food

La festa per la 23° Guida Agli Extravergini di Slow Food

La guida segnala attività fondamentali per la salvaguardia della nostra Madre Terra. Il premio speciale, dedicato alla memoria di Diego Soracco, è stato assegnato all’idea e all’azione di Nicola Solinas, titolare dell’azienda Masoni Becciu

Mondo18/02/2022

La Svizzera produce il suo olio extra vergine di oliva

La Svizzera produce il suo olio extra vergine di oliva

Siccità in inverno, gelate primaverili, punte estreme di temperature in estate, mosca e cimice hanno decimato la produzione che quest’anno è stata di 200 litri


Cultura14/01/2022

Olive cenere e calce viva: i 90 anni di Famiglia Cristiana

Olive cenere e calce viva: i 90 anni di Famiglia Cristiana

Novant’anni fa nasceva ad Alba Famiglia Cristiana e nel primo numero c’era un ampio spazio dedicato alla frittura del pesce e alla preparazione delle olive in salamoia, di cui riproponiamo la ricetta originale

Mondo08/12/2021

Un nuovo concorso oleario nel vecchio continente: Amsterdam

Un nuovo concorso oleario nel vecchio continente: Amsterdam

Al via in Olanda un nuovo concorso che porterà le aziende vincitrici sul posto per promuovere i produttori dei migliori oli extravergini d'oliva

Fuori dal coro23/06/2021

Fare della biodiversità il core business dell'impresa olivicola

Fare della biodiversità il core business dell'impresa olivicola

Silvia e il papà coltivano più di venti monocultivar in regime biologico nella loro azienda marchigiana, per far conoscere le differenti caratteristiche organolettiche e le rilevanti differenze di gusto e sapore


Libri14/05/2021

Fare l’olivicoltore oggi è un po’ da pazzi, eppure c'è chi lo fa

Fare l’olivicoltore oggi è un po’ da pazzi, eppure c'è chi lo fa

Un taccuino di viaggio, per i non esperti, di chi dalla città è approdato in campagna, innamorandosi di un oliveto. Una visione disincantata sull’olivicoltura, di gioia e di speranza per il futuro

L'arca olearia23/04/2021

Tutti pronti per l'etichettatura ambientale? Ecco cosa dovrà essere indicato sulle bottiglie d'olio d'oliva

Tutti pronti per l'etichettatura ambientale? Ecco cosa dovrà essere indicato sulle bottiglie d'olio d'oliva

Niente più scuse, dal 1 gennaio 2022, oltre a indicare i materiali del packaging è necessario anche informare il consumatore su come attuare la raccolta differenziata. Previste sanzioni fino a 40 mila euro per gli inadempienti

L'arca olearia18/12/2020

Conoscere le diverse bottiglie per l'olio extra vergine d'oliva, per evitare multe da 80 mila euro

Conoscere le diverse bottiglie per l'olio extra vergine d'oliva, per evitare multe da 80 mila euro

Non tutte le capacità possono essere utilizzate dall’imbottigliatore. Se si utilizzano correttamente “recipienti misura” per vendere l’olio si scansano una serie d’incombenze e di responsabilità


L'arca olearia25/09/2020

Quanto guadagnano davvero gli organizzatori dei concorsi oleari? Ecco i conti

Quanto guadagnano davvero gli organizzatori dei concorsi oleari? Ecco i conti

Il giro d'affari dei premi più importanti è a molti zeri, superando i 250 mila euro solo per New York. E gli incassi di quest’anno sono sotto la media per via del Covid che ha ridotto notevolmente il numero dei partecipanti

L'arca olearia21/02/2020

Olio extra vergine di oliva e pizza, questo matrimonio s'ha da fare

Olio extra vergine di oliva e pizza, questo matrimonio s'ha da fare

Non releghiamo l’olio a un semplice giro di “Agliara” sulla pizza a fine cottura, ma pensiamolo come elemento di valore per il cliente e reddito per il ristoratore

Mondo25/10/2019

Perchè far olio se si possono produrre foglie d'olivo

Perchè far olio se si possono produrre foglie d'olivo

Rajasthan Olive Cultivation Limited: questo il nome della joint venture voluta dal governo del Rajasthan per la coltivazione dell’olivo, delle cui foglie estrarre tè e prodotti ricchi delle sostanze nutraceutiche di cui sono ricche