Autore

Antonio G. Lauro

Tutti gli articoli di Antonio G. Lauro

Mondo

EVO IOOC: 346 medaglie d'oro s e 168 d'argento per gli oli in concorso

Un olio pugliese e un olio brasiliano dominano nei Best International Award 2023. I vincitori hanno meritatamente prevalso su tutti i 623 extra vergini in concorso

04 luglio 2023 | Antonio G. Lauro

Mondo

EVO IOOC: sessantuno oli con un punteggio superiore a 95/100

All'Italia il maggior numero di nominations per i premi Best in Class, Best of Country, Special Awards. A sopresa al secondo posto il Brasile. Solo terza la Spagna. Il 30 giugno la premiazione dei migliori oli

26 maggio 2023

Mondo

Ripartono i corsi internazionali sull'olio d'oliva

Il programma di certificazione per sommelier dell'olio d'oliva è innovativo ed intenso. Gli appuntamenti a Londra, New York e San Francisco

31 gennaio 2023 | Antonio G. Lauro

Eventi

I Campi Flegrei ospiteranno l'olio extra vergine di oliva di eccellenza

Dal 16 al 19 maggio con gli assaggi dei circa 700 extra vergini, poi il 20 e 21 maggio un ricco programma di eventi e poi la premiazione dell'Evo Iooc

05 maggio 2022 | Antonio G. Lauro

L'arca olearia

Le 10 gradevoli sensazioni che puoi e devi trovare nell’olio extravergine di oliva

L’assaggio scatena piacevoli sensazioni anche ad un neofita. Regione geografica, clima, suolo, fattori agronomici e frantoio e varietà influenzano profumi e sapori

02 dicembre 2021 | Antonio G. Lauro

Mondo

Un premio per i ricercatori che lavorano sul binomio olio d'oliva e salute

L’Olive Wellness Institute, guidato da scienziati internazionali, è un archivio scientifico sui benefici nutrizionali, per la salute e il benessere delle olive e del'olio extra vergine di oliva

01 ottobre 2020 | Antonio G. Lauro

Libri

Il binomio olio extra vergine di oliva e salute spiegato agli anglosassoni

Gli autori hanno focalizzato l’attenzione sugli studi che dimostrano come una dieta a base di extra vergine può migliorare la salute, il benessere e la vitalità, aiutando a mantenere un peso equilibrato, evitando malattie cardiache, ictus, cancro, diabete e demenza

17 gennaio 2020 | Antonio G. Lauro

Mondo

La comunità olearia internazionale si allarga a est includendo la Georgia

Oggi gli olivi vengono coltivati nelle zone di Cachezia, Imerezia, Guria e Kvemo Kartli per circa 100 tonnellate di produzione. Oggi avere in tavola una bottiglia di olio georgiano non è più un mito

12 dicembre 2019 | Antonio G. Lauro

Mondo

La Spagna fa promozione al proprio olio d'oliva ad alta quota

La notizia ha fatto il giro del mondo: su un volo Iberia, a 35 mila piedi, è andata in scena la degustazione di olio extra vergine d'oliva alla più alta quota mai effettuata. Atterrati a Londra Heathrow i passeggeri hanno trovati ad attenderli lo stand promozionale

14 febbraio 2019 | Antonio G. Lauro

Mondo

Mezzo cucchiaio oppure un cucchiaio e mezzo di olio extravergine di oliva?

Troppa disattenzione sui media a proposito del claim salutistico approvato dalla FDA americana, tra l'altro in condivisione con gli oli di semi ad alto oleico: la giusta dose consigliata, ossia 20 grammi di olio extra vergine di oliva al giorno, è pari a ben un cucchiaio e mezzo! 

07 dicembre 2018 | Antonio G. Lauro

Turismo

Il censimento dei musei dell'olivo e dell'olio: perchè il turismo è una cosa seria

Andar per frantoi è bello e divertente, specie in questo periodo. Degustare la nuova produzione e abbinare l'olio nuovo ai piatti autunnali della tradizione gastronomica italiana. Per chi vuole un viaggio nel passato ecco anche il variegato e diffuso mondo dei musei dell'olivo e dell'olio

07 novembre 2018 | Antonio G. Lauro

Mondo

C’è chi progetta un futuro olivicolo americano

Alle produzioni olearie di Hawaii, Arizona, Georgia, Texas, California e Florida, si aggiunge una inaspettata Louisiana. 15 le varietà state scelte: Anglandau, Arbequina, Arbosana, Bouteillan, Chemlali, Coratina, Frantoio, Grossane, Koroneiki, Manzanilla, Maurino, Missione, Oueslati, Pendolino e Picua

04 ottobre 2018 | Antonio G. Lauro

Mondo

A TerraOlivo buona affermazione degli oli extra vergini di oliva tricolori

L'Italia porta meritatamente a casa 3 riconoscimenti della Top Ten del concorso e 27 medaglie assolute. Sul gradino più alto la società portoghese Acushla SA con l'olio extra vergine di oliva Acushla Gold Edition DOP che ha ottenuto il punteggio più alto al concorso

19 giugno 2017 | Antonio G. Lauro

Italia

Dietro le quinte del D-IOOC, cosa accade in un concorso oleario internazionale?

Il lavori del Domina contest spiegati passo per passo da un insider di eccezione, per capire cosa accade durante le selezioni di un concorso internazionale

25 maggio 2017 | Antonio G. Lauro

Italia

A Palermo, il Domina-IOOC decreta i Best International 2017

Nonostante gli oli italiani fossero solo il 44% degli oli in concorso, si portano a casa ben tre Best International, dominando così la classifica generale

17 maggio 2017 | Antonio G. Lauro

Mondo

Al NYIOOC 2017, per il terzo anno consecutivo grande affermazione dell’Italia nel suo complesso

l’Italia ha conseguito 4 “Best in Class” con le aziende Domenica Fiore Olio Reserva, Fonte di Foiano Gran Cru, Azienda Agricola Donato Conserva Mimì Coratina e Paolo Bonomelli Trefort. A seguire 82 premi “Gold” e 38 “Silver”

04 maggio 2017 | Antonio G. Lauro

Mondo

Più attenzione alle regole per i concorsi oleari internazionali

Ormai si è arrivati all'uso indiscriminato della plastica anche nei concorsi internazionali. Forse perchè quelli ufficiali costano troppo? Forse perchè sono ingombranti e delicati? Forse perchè si agisce con troppo superficialità? Perchè?

13 aprile 2017 | Antonio G. Lauro

L'arca olearia

Ogni secondo si piantano nel mondo dieci nuovi alberi di olivo ed i consumi di olio di oliva salgono

L'amore per l'olivo e l'olio d'oliva non conosce più confini. Il comparto crescerà nei numeri, specie in nuovi areali, tra cui il Sud America e la Cina. La famiglia degli oli d'oliva rappresenta solo l'1,7% del consumo globale di grassi, con un consumo pro-capite annuo di soli 420 grammi

25 novembre 2016 | Antonio G. Lauro

Turismo

Un linguaggio universale da inventare, anche per l'olio extra vergine di oliva

Vero che l'inglese è lingua internazionale diffusa e parlata ai quattro angoli del globo ma l'unica lingua davvero universale è quella delle immagini. Dalla maglietta per i viaggiatori a quella per gli oil lovers, il passo può essere breve

30 settembre 2016 | Antonio G. Lauro

L'arca olearia

Riconoscere le malattie dell'olivo grazie a internet

Dal riconoscimento delle principali patologie dell'agroecosistema oliveto fino agli approfondimenti , in materia di biologia, distribuzione geografica, nemici naturali, controllo del danno e cenni di difesa. Un nuovo portale dell'Università di Jaen

24 maggio 2016 | Antonio G. Lauro

Italia

Il panel test per l'olio d'oliva non è morto, anzi in Calabria fioresce

A Catanzaro avviata la procedura per la costituzione e il riconoscimento di un nuovo gruppo di assaggio. Per  l'Associazione Bio-Filera dell’olivo di Collina, presieduta da Tommaso Torchia, un passo indispensabile per la valorizzazione dell'olio extra vergine di oliva calabro

04 febbraio 2016 | Antonio G. Lauro

L'arca olearia

I migliori oli extra vergini di oliva del 2015. Ecco i nomi

Pubblicata anche quest'anno dalla World Association of Writers and Journalists of Wines and Spirits, l'elenco mondiale "Evoo World Ranking 2015", che raccoglie e classifica tutti gli oli extra vergini di oliva che si sono distinti nelle competizioni mondiali svolte durante il 2015

15 gennaio 2016 | Antonio G. Lauro

A regola d'arte

Caramelle gommose? Si, ma all'olio extra vergine d'oliva!

Le caramelle gommose hanno da sempre attratto bambini, giovani e meno giovani, divenendo le predilette all'interno del vasto mondo dolciario, al punto da segnare la nostra "dolce" infanzia. Oggi meglio se sono all'olio extra vergine d'oliva

16 settembre 2015 | Antonio G. Lauro

Formazione

Per chi vuole conoscere la chimica dell'olio di oliva

Una due giorni a Roma, presso l'oleoteca di Simona Cognoli, per introdurre ed approfondire il sistema normativo dell’olio da olive, le basi della chimica e della biochimica dell’olio, l’interpretazione delle analisi chimiche, attraverso lezioni frontali, esercitazioni pratiche di analisi e laboratori sensoriali

02 settembre 2015 | Antonio G. Lauro

A regola d'arte

Merluzzo, stoccafisso o baccalà. L'importante è che ci sia l'olio extra vergine d'oliva giusto

Lo stoccafisso, pur giungendo dalla lontana Norvegia, ha trovato in Calabria le condizioni ideali per "sposarsi" con le patate dell'altipiano dell'Aspromonte, le cipolle rosse di Tropea e l'olio extravergine di oliva della varietà Ottobratica

29 luglio 2015 | Antonio G. Lauro

Mondo

Prove tecniche di olivicoltura in India. Dove e come si fa l’olio da olive

I consumi indiani di oli di oliva attualmente sono di circa 14.000 tonnellate ma si stima che aumentino fino a 42.000 tonnellate entro il 2025. Nello Stato federato del Rajasthan contano di produrre già quest'anno tra gli 8.000 e 10.000 litri

16 luglio 2015 | Antonio G. Lauro

L'arca olearia

Oliandolo, Elaiotecnico, Mastro Oleario, Oleologist, Oleophile, Oleonauta e chi più ne ha, più ne metta!

Anticamente, anno 1300 circa, a Firenze vi era la figura molto importante dell'Oliandolo. Cercare una sola parola per definire chi ama l'olio di oliva e vi ruota intorno è veramente difficile. E voi, amici dell'olio, come vi descrivereste in una "italianissima" parola?

01 luglio 2015 | Antonio G. Lauro

Mondo

Due oli italiani nella top ten di TerraOlivo 2015

Per la prima volta sul gradino più alto la Grecia, che si afferma su tutti i 520 campioni arrivati a Gerusalemme. Il concorso ha impegnato per tre giorni i circa 40 giudici assaggiatori professionisti provenienti da varie parti del mondo

22 giugno 2015 | Antonio G. Lauro

Mondo

E' l'alba a Gerusalemme e si aprono le danze di Terraolivo

Il The Olive Tree Jerusal Hotel sembra una stazione di posta del vecchio West americano. In lontananza le alte ed antiche mura di cinta della città di Gerusalemme, costruite all'inizio del sedicesimo secolo dal Sultano Suleiman il magnifico, sembrano proteggere la città da nuovi e vecchi crociati, lasciando quale varco, ad abitanti e visitatori, le otto antiche porte d'accesso

08 giugno 2015 | Antonio G. Lauro

Mondo

TerraOlivo fa sei. Torna il concorso oleario che anima la Terra Santa

Già 270 i campioni arrivati in Israele da Argentina, Cile, Uruguay, Perù, Stati Uniti, Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Malta, Slovenia, Croazia, Sud Africa, Turchia, Marocco e Grecia oltre, ovviamente, Israele

20 maggio 2015

Mondo

Olio di oliva di alta qualità negli Usa. Ecco i premiati del New York International Olive Oil Competition

New York lancia il suo hastag: #NYIOOC. Oltre ogni più rosea aspettativa, il risultato degli oli italiani in concorso. Dopo i “soliti” spagnoli, il nostro Paese saldamente al secondo posto tra i paesi premiati con ben 43 riconoscimenti totali

21 aprile 2015 | Antonio G. Lauro

L'arca olearia

Troppa concorrenza sleale nel settore dell'extra vergine: serve un premium

Il 18 febbraio scorso il Parlamento Europeo ha inoltrato, alla Commissione Europea, la "Proposta di risoluzione del Parlamento europeo sulle misure per la valutazione dell'olio extravergine di oliva di alta qualità nell'ambito del settore oleicolo europeo intese a proteggere consumatori e produttori"

24 febbraio 2015 | Antonio G. Lauro

Eventi

Un evento ExtraOrdinario. A Lucca il salotto buono dell'extra vergine di eccellenza

Extra Lucca è manifestazione con una forte connotazione di allegria, amicizia e condivisione. Un turbinio di voci, colori e profumi. Un weekend di gioco, svago e riflessione per capire che protagonista non è l'olio d'oliva ma i suoi creatori, gli artigiani dell'extra vergine

19 febbraio 2015 | Antonio G. Lauro

Food Notes & Tousim

A cultural and spiritual journey in the olive groves

In Spain, local governments have shifted the focus from mere production of olives and olive oil, concentrating efforts on the conservation of the natural and historic landscape

31 gennaio 2015 | Antonio G. Lauro

Mondo

L'olio d'oliva amaro e piccante non è per tutti

I consumatori mondiali troppo abituati ai sapori dolci, non sanno apprezzare le virtù organolettiche e salutistiche di un buon extra vergine d'oliva. E allora? Ce ne faremo una ragione! D'altronde, dobbiamo per forza piacere a tutti?

15 gennaio 2015 | Antonio G. Lauro

Mondo

Far conoscere e apprezzare l'olio extra vergine d'oliva fin da bambini

Presso il Dipartimento Rivadavia di Mendoza (Argentina), continua l'intensa l'attività della prima scuola di degustazione di oli da olive dedicata a bambini di età compresa tra i 6 ed i 14 anni

15 dicembre 2014 | Antonio G. Lauro

Quo vadis

Un cammino culturale e spirituale in mezzo agli olivi

In Spagna le amministrazioni locali hanno spostato l'attenzione dalla mera produzione di olive e di olio, concentrando gli sforzi sulla conservazione dell’ambiente naturale e del paesaggio storico ed agricolo

02 dicembre 2014 | Antonio G. Lauro

Emozioni di gusto

La poesia dell'olio da olive umbro sta tutta nel suo Moraiolo

Una terra rossa, difficile e pesante, che compone e caratterizza oltre ogni modo i terrazzamenti collinari dai quali si producono gli extra vergine di Hispellum. Tra questi millenari alberi, frammisti a piante di "solo" 50 anni, troviamo la Moraiolo

15 ottobre 2014 | Antonio G. Lauro

Fuori dal coro

Evocazione? Plagio? Si chiama Untella e il nome ricorda qualcosa

Chi l'ha detto che il mondo oleario non ha fantasia? Purtroppo in questo caso la creatività viene da oltreoceano dove, con molto pragmatismo, hanno pensato a come farsi una bella bruschetta senza ungersi tutte le dita

01 ottobre 2014 | Antonio G. Lauro

Mondo

Nuovi standard di qualità per l'olio extra vergine d'oliva califoniano

Si tratta di una vittoria importante per i produttori californiani, che sperano di invertire anni di posizione dominante degli oli europei sul mercato interno. La nuova legislazione avrà effetto a partire dal 26 settembre 2014

19 settembre 2014 | Antonio G. Lauro

Salute

Dieta occidentale sempre meno ricca di fitosteroli. Olio d'oliva indispensabile

I ricercatori spagnoli hanno rilevato che per ogni aumento di 10 grammi al giorno nel consumo di olio extra vergine di oliva, vi è stata una riduzione del 10% del rischio di malattie cardiovascolari

28 luglio 2014 | Antonio G. Lauro

Olive & Oil

Don't cook with olive oil!

A suggest that comes from a British research, readily taken up by the tabloids. Extra virgin only for salads and for cooking? "Fry as do the Chinese, with olive oil and water"

21 luglio 2014 | Antonio G. Lauro

Mondo

Non cucinate con l'olio di oliva!

Un imperativo che viene da una ricerca inglese, prontamente ripresa dai tabloid, che suggerisce di non utilizzare l'extra vergine solo a crudo per le insalate e di friggere “friggere come fanno i cinesi, con olio di oliva e acqua”

17 luglio 2014 | Antonio G. Lauro

Gastronomia

Un'esperienza aromatica da brividi con il coriandolo

Già citato nel Vecchio Testamento, il coriandolo è stato sempre considerato un buon rimedio naturale contro le coliche addominali, difficoltà digestive e gonfiore. Ma che dire del suo sapore?

03 luglio 2014 | Antonio G. Lauro

Gastronomia

Oltre al dolce, acido, salato, amaro c'è di più?

Recentemente è stato aggiunto l'umami ma gli scienziati hanno scoperto che ci sono ben 20 gusti diversi, compreso quello del grasso, metallico, calcio, astringente e piccantezza/calore

21 maggio 2014 | Antonio G. Lauro

Mondo

Gli extra vergini da pochi Yen sbancano in Giappone. E la qualità?

Sfatiamo un mito: l'olio d'oliva in Giappone non costa fortune. Non dappertutto comunque. E' possibile anche acquistarlo, come in Italia, per quattro soldi

05 maggio 2014 | Antonio G. Lauro

Mondo

Extra vergine di culto in Giappone. Ecco i migliori

Olive Japan ha raccolto 400 campioni da tutto il mondo. 14 i premiati con la Premier Medal, ben 149 le Gold Medal e 92 le Silver Medals. Ma quali oli italiani hanno riscosso i maggiori successi a Tokyo?

30 aprile 2014

Mondo

L’Italia fa il pieno di “Best in Class” al NYIOOC 2014

E’ l’Italia, con i 5 premi assoluti “Best in Class” a fare il pieno di riconoscimenti nell’edizione 2014 del “New York International Olive Oil Competition - NYIOOC”

17 aprile 2014 | Antonio G. Lauro

Emozioni di gusto

Un extra vergine da più di 300 euro a bottiglia e non è un pesce d'aprile

Non è certamente più solo olio ma una scultura dell'olandese Angela Teunissen, accompagnata da una preziosa tavoletta in legno d'olivo. Strana strategia di marketing, quella degli spagnoli di Cortijo

01 aprile 2014 | Antonio G. Lauro

Legislazione

Fare l'assaggiatore d'olio d'oliva non è una professione. Niente tassa

Retromarcia dell'Agenzia delle Entrate dopo la richiesta di chiarimenti del Ministero delle politiche agricole: l’iscrizione in albi o elenchi, che non abilitano all’esercizio di attività industriali o commerciali e di professioni, non sconta i tributi sulle concessioni governative

26 febbraio 2014 | Antonio G. Lauro

Mondo

Olio vergine di oliva a prezzi di saldo nei supermarket iberici

I paradossi dell'olio d'oliva commodity? Un vergine di oliva imbottigliato, anche se in PET da 5 litri, costa meno  - € 1,68 contro € 1,70 - del prezzo medio dell'olio vergine nel mercato all'ingrosso

14 gennaio 2014 | Antonio G. Lauro

Mondo

C'è spazio per l'extra vergine di qualità in Cina ma il business è con l'olio di fogna

Secondo quanto riportato dal Washington Post il mercato è fortemente condizionato da processi illegali come riciclare gli “oli di gronda” per il cibo di strada. Solo in aprile scoperto un traffico di 3200 tonnellate di questa nuova “categoria merceologica”

12 dicembre 2013 | Antonio G. Lauro

Quo vadis

Nella storia di antichi frantoiani c'è l'essenza e la tradizione dell'extra vergine d'oliva

Nelle parole di Zi’ Domenico, di quasi cent’anni, ultimo portantino e custode dell’antico frantoio “a sangue” di Saracena, c'è l'essenza della storia e della tradizione dell'extra vergine. A noi può sembrare preistoria eppure era l'altro ieri che...

07 novembre 2013 | Antonio G. Lauro

Mondo

I topi parigini sono veramente dei buongustai!

Con pungente ironia un commento alla triste vicenda, prima di tutto per la gastronomia francese, che ha visto coinvolta la showgirl italiana Jo Squillo. Un topo in un'ampolla d'olio? Normale

01 ottobre 2013

Mondo

Olivinus: ottava edizione per il concorso oleario argentino

Si tratta dell'unico concorso internazionale effettuato in Sud America, America Centrale e Caraibi, regione consumatrice di oli di eccellenza provenienti da tutto il mondo

02 febbraio 2013 | Antonio G. Lauro

L'arca olearia

Diventare assaggitore d'olio d'oliva non è mai stato così semplice

Nelle prossime settimane sono molti i corsi organizzati in tutta Italia, dalla Calabria alla Liguria per ottenere l'agognato attestato di idoneità fisiologica

19 gennaio 2013 | Antonio G. Lauro

Eventi

La Grecia punta sull'analisi sensoriale dell'olio di oliva

Una full immersion nell'extra vergine per una "calibratura" per gli assaggiatori. Parola d'ordine: allenare palato e mente, nello splendido scenario di Kalamata

17 novembre 2012 | Antonio G. Lauro

Eventi

Anche la Calabria si butta sul superintensivo, per sperimentare

Il 12 novembre a Gioa Tauro, oltre alle prove in campo, un seminario di approfondimento affronterà il tema della meccanizzazione integrale dell'oliveto

10 novembre 2012 | Antonio G. Lauro

Eventi

PrimOlio fa 13! Dal 3 Novembre in Calabria la promozione dell'olio

Icontri tecnici e divulgativi, un ricco calendario di eventi per una festa dell'extra vergine che celebra il nuovo raccolto e la qualità dell'olio calabrese

27 ottobre 2012

L'arca olearia

Al debutto il World's Best Olive Oils, classifica mondiale dei migliori extra vergini

Oli e frantoi valutati sulla base dei risultati conseguiti in 18 concorsi internazionali. Patron dell'iniziativa è il tedesco Heiko Schmidt. Ecco le top ten

13 ottobre 2012 | Antonio G. Lauro

L'arca olearia

La cultura olearia giapponese nelle mani dei sommelier

Nonostante sia un realtà molto recente, è nata nel 2009, sono già 600 gli iscritti all'Olive Oil Sommelier Association Japan. L'olio d'oliva è ormai diventato molto familiare in Giappone

22 settembre 2012 | Antonio G. Lauro

Articoli

Following Olive Footprints

Un grande progetto editoriale internazionale, tutto dedicato all'olivo e all'olio, edito dal Consiglio oleicolo internazionale

15 settembre 2012

Mondo

A TerraOlivo 2012 vince la Spagna

Ottima, nel suo insieme, la performance dell'Italia, che ha portato a casa, complessivamente, 39 premi

16 giugno 2012 | Antonio G. Lauro

Mondo

Edizione record per TerraOlivo 2012

Attenzione puntata, dal 6 al 10 giugno 2012, su Gerusalemme, dove si riuniranno quasi 30 assaggiatori professionisti provenienti da 11 differenti nazioni per giudicare i 300 oli partecipanti

02 giugno 2012

Olive & Oil

No more malaxation. Just an electric shock

Short pulses created by a strong electric field to enlarge the pores of the cellular membranes and facilitate the outflow of the oil. The new machine being tested at the Centre de Recerca I Investigaciò de Catalunya

07 maggio 2012

Mondo

TerraOlivo 2012: ultimi giorni per partecipare al concorso in Terra Santa

Prorogati i termini per concorrere al Mediterranean International Extra Virgin Olive Oil Competition

05 maggio 2012

L'arca olearia

Niente più gramole. Basta una scossa elettrica

Brevi impulsi creati da un forte campo elettrico per allargare i pori delle membrane cellulari e favorire la fuoriuscita dell'olio. La nuova macchina in sperimentazione presso il Centre de Recerca I Investigaciò de Catalunya

21 aprile 2012 | Antonio G. Lauro

Legislazione

Nuovo decreto sugli assaggiatori professionali d'extra vergine

Il Ministro ha firmato il provvedimento che ora è al vaglio della Corte dei Conti prima della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

03 marzo 2012 | Antonio G. Lauro

Mondo

Il Pakistan promuove l'olivicoltura nel Punjab

Anche il paese asiatico vuole lanciarsi nel mercato dell'olio d'oliva al fine di creare una significativa opportunità di esportazione per gli agricoltori

10 dicembre 2011 | Antonio G. Lauro