Mondo
Ripartono i corsi internazionali sull'olio d'oliva
Il programma di certificazione per sommelier dell'olio d'oliva è innovativo ed intenso. Gli appuntamenti a Londra, New York e San Francisco
31 gennaio 2023 | Antonio G. Lauro
Dopo uno prolungato stop di quasi tre anni, causato dalla pandemia, riparte da Londra il programma di certificazione per sommelier di olio extravergine di oliva, organizzato da Olive Oil Times Education Lab.
Il primo di questi corsi, che hanno rivoluzionato il settore della formazione dell'olio EVO, si svolgerà dal 13 al 17 marzo 2023 presso il CIEE Global Institute nel prestigioso quartiere londinese di Bloomsbury.
Questo di Londra è solo il primo di una serie di eventi annunciati dalla scuola. Sono previste almeno altre due edizioni statunitensi del Sommelier Certificate Program, a New York (dal 22 al 26 maggio 2023) ed a seguire l'edizione di San Francisco (settembre 2023).
Il programma di certificazione per sommelier dell'olio d'oliva è innovativo ed intenso come nessun altro corso al mondo e spazierà tra argomenti dedicati alla valutazione sensoriale dell'olio di oliva, produzione e estrazione, salute e nutrizione, applicazioni in cucina, tecniche avanzate di degustazione, buone pratiche agricole, controllo della qualità ed altro ancora.
Oltre 100 saranno gli oli in assaggio nei 5 giorni di formazione, provenienti da 28 paesi produttori e suddivisi per cultivar, intensità e area di provenienza.
Il corso è progettato per ispirare e potenziare una nuova generazione di educatori dell'olio d'oliva ed è rivolto a rivenditori, importatori e distributori, produttori, chef e professionisti della ristorazione, professionisti della salute, giornalisti, semplici appassionati.
Tutti di eccellenza i docenti del corso, a partire dal direttore dell'Educational Lab Curtis Cord (USA) fondatore di Olive Oil Times e presidente del New York World Olive Oil Competition, il più grande e prestigioso concorso mondiale sull'olio d'oliva. Consolidata la squadra degli istruttori scelti dal presidente Cord, tra cui spiccano le figure professionali di docenti provenienti dai maggiori bacini olivicoli mondiali. Tra questi l'esperto agronomo e consulente aziendale Kostas Liris (Grecia), Carola Dümmer Medina (Cile - giornalista esperta del settore oleario), Pablo Voitzuk (argentino di nascita e americano di adozione), master miller e consulente del settore dell'olio di oliva, il dottor Simon Poole (Gran Bretagna - medico scrittore, commentatore e conduttore televisivo), Karolina BrkiÄ Bubola (Croazia - scienziata specializzata nel campo della qualità e tecnologia di produzione di olio EVO), Irini Tzortzoglou (chef greco/anglosassone vincitrice di Master Chef England), dalla Spagna Juan Ignacio Valdés e Sebastiano Romero (Award Winning producers), Yara El Ghalayini (professore universitario giordana) e l'italiano Antonio G. Lauro, agronomo e funzionario della Regione Calabria, presidente del contest oleario EVO IOOC Italy e panel leader dei maggiori concorsi mondiali.
A quanti completeranno il corso, superando i test finali, verrà rilasciato una certificazione ed avranno la possibilità di entrare nella rete mondiale degli ambasciatori dell'olio d'oliva, speciale comunità creata dal programma educativo.
Per partecipare al corso di certificazione per sommelier di olio extravergine di oliva d'oliva, basterà visitare la pagina web di Olive Oil Times Education Lab (learn.oliveoilschool.org).
Potrebbero interessarti
Mondo
La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge
ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata
18 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno
Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale
18 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva
Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
17 novembre 2025 | 16:00
Mondo
L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo
Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita
17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena
Mondo
In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente
Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027
16 novembre 2025 | 09:00
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00