Eventi
PrimOlio fa 13! Dal 3 Novembre in Calabria la promozione dell'olio
Icontri tecnici e divulgativi, un ricco calendario di eventi per una festa dell'extra vergine che celebra il nuovo raccolto e la qualità dell'olio calabrese
27 ottobre 2012 | Antonio G. Lauro
La lunga stagione della raccolta delle olive e della produzione dell'olio extravergine d'oliva è già iniziata e da tante parti d'Italia si susseguono, fin dal mese di Ottobre, eventi, sagre, momenti didattico-formativi legati al settore oleario. Non poteva mancare all'appuntamento, anche quest'anno, la Calabria, che si presenta con le tradizionali manifestazioni di PrimOlio dal 3 novembre.
L'evento, promosso dall'Associazione PrimOlio Saperi e Sapori di Calabria, giunta alla sua 13^ edizione, vedrà quest'anno impegnati gli organizzatori Rosario Franco, Carmelo Orlando, Domenico Fazari e Antonio G. Lauro, su più fronti. Accanto alla tradizionale “Festa dell’olio”, molte le iniziative messe in campo da PrimOlio per approfondire molte tematiche legate all'olivicoltura.
L'inizio è fissato per sabato 3 Novembre 2012, dalle ore 10, in Contrada Fiolli di Cittanova (RC), ospiti dell'Azienda Fazari. Tra gli olivi secolari ed i nuovi impianti, si potrà assistere ad una dimostrazione gratuita della raccolta meccanica delle olive. Un'utile occasione, per quanti interessati alle novità del settore, di vedere "sul campo" i differenti cantieri di raccolta delle olive. La giornata dimostrativa, darà voce alla necessità espresse dalle aziende della filiera olivicola, che richiedono sostenibilità della raccolta dal punto di vista economico ed organizzativo e competitività sul mercato, con occhio di riguardo alla sicurezza sul lavoro.
Per completare le attività di "PrimOlio in campo", alle ore 12, in Contrada Ricevuto di San Giorgio Morgeto (RC), l'Olearia San Giorgio, presenterà un modello innovativo nel campo della tecnologia di trasformazione delle olive. Entrambi gli eventi dimostrativo-didattici, fanno parte di un progetto del Ministero Istruzione, Università e Ricerca (PON 01_1545).
Completerà la giornata agreste, la consegna dei premi PrimOlio 2012 "Memorial Giuseppe Fazari" e la consueta gran Festa dell'Olio, quest'anno dedicata al testimonial della Regione Calabria, Salvatore Caruso, 107 anni all'insegna del miglior extravergine calabrese.
Successivamente (ore 19,30), al Convento dei Domenicani di S. Giorgio M., concerto bandistico di chiusura della festa.
Altre manifestazioni impegneranno gli organizzatori di PrimOlio a partire dal 16 Novembre, con convegni, corsi di formazione, degustazioni guidate e short stage, mirati alla diffusione della qualità dell'extravergine regionale.
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00