Mondo

TerraOlivo 2012: ultimi giorni per partecipare al concorso in Terra Santa

Prorogati i termini per concorrere al Mediterranean International Extra Virgin Olive Oil Competition

05 maggio 2012 | Antonio G. Lauro

Il concorso internazionale, che anche quest’anno si terrà a Gerusalemme ed impegnerà tra il 6 ed il 10 di giugno i maggiori assaggiatori provenienti da oltre 10 paesi, ha riaperto i termini per l’iscrizione e l’invio dei campioni.

Infatti, comunicano da Israele, che per motivi legati alla difficoltà di ricezione dei campioni da alcune nazioni, è stata prorogata per tutti i paesi la scadenza per l'iscrizione e l’invio dei campioni al Concorso TerraOlivo 2012 secondo le nuove date:

Entro il 15 maggio 2012 invio iscrizione;

Entro il 31 maggio 2012 arrivo campioni in Israele.

Il concorso in Terra Santa, promosso da Moshe A. Spak (Direttore Affari Intermazionali), Ràul C. Castellani (Direttore Generale) e Antonio G. Lauro (Capo panel) e che ha già battuto i record dello scorso anno, si candida ad essere il più partecipato dei concorsi internazionali sull’olio extravergine di oliva.

La manifestazione TerraOlivo, insieme ad Olivinus (America del Sud), Los Angeles Competition (Nord America), Biol (Italia), Oil China (Asia) e naturalmente il Mario Solinas del Consiglio Oleicolo Internazionale (Spagna), fa parte del <<Grande Slam>> delle competizioni mondiali dedicate all’olio di qualità ed è incluso nel ranking mondiale dei concorsi internazionali sull’Olio Extravergine di Oliva (World Ranking Extra Virgin Olive Oil), che sarà pubblicato nelle prossime settimane. In questa speciale classifica, già presente nel settore del vino, saranno incluse le aziende che si affermeranno in uno dei 6 eventi mondiali, e rappresenterà la lista dei migliori Oli Extravergine al mondo”.

Sul sito web di TerraOlivo (www.terraolivo.org) sono diponibili tutte le informazioni riguardanti il premio (domanda di partecipazione, modalità di invio, ecc.); in alternativa, notizie dettagliate sono reperibili anche sul blog di PrimOlio (http://primolio.blogspot.it)”.

Potrebbero interessarti

Mondo

Prosecco negli USA, da zero a 500 milioni in 15 anni. Supera Champagne in consumi anche a valore

La quota del mercato statunitense è per il Prosecco superiore alla media del vino italiano per un controvalore che nel 2024 ha raggiunto i 531 milioni di dollari. Un balzo del 178% solo negli ultimi 7 anni

01 ottobre 2025 | 15:00

Mondo

Peggiorano le previsioni sulla raccolta delle olive in Spagna

La preoccupazione è massima, perché l’oliveto dipende dalla pioggia per completare il ciclo. Se le precipitazioni non arriveranno presto, la campagna olearia sarà molto più breve del previsto

01 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

L'olio extravergine di oliva di Creta ha la sua IGP

La certificazione stabilisce che almeno il 90% delle olive utilizzate nella loro preparazione deve provenire dalle varietà Koroneiki o Tsounati. Acidità massima a 0,6 e si punta alimitare la vendita di olio sfuso in Italia

30 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Ecco perché il prezzo dell'olio di oliva fluttua tanto

I prezzi dell'olio di oliva non si muovono a caso, ma dipendono da cinque assi fondamentali: superficie, climatologia, produzione, offerta e consumo. L’evoluzione della produzione e del consumo di olio d’oliva negli ultimi 25 anni

30 settembre 2025 | 12:00

Mondo

Allarme in Puglia per la concorrenza sleale della Tunisia dell'olio di oliva

Il prezzo medio dell'olio d'oliva tunisino è diminuito del 50,1% rispetto alla stagione precedente, passando da 5,06 a 2,22 euro/kg. Tra novembre 2024 e agosto 2025, la Tunisia ha esportato un totale di 181.300 tonnellate di olio d'oliva

25 settembre 2025 | 15:00

Mondo

Produzione di olive da tavola in calo del 5% in Spagna

L'Interprofessione delle olive da tavola spagnola stima 535.150 tonnellate. E' la mancanza di piogge che sta condizionando più pesantemente la raccolta. Male le previsioni per Hojiblanca e Manzanilla

25 settembre 2025 | 14:00