Mondo

Olio vergine di oliva a prezzi di saldo nei supermarket iberici

I paradossi dell'olio d'oliva commodity? Un vergine di oliva imbottigliato, anche se in PET da 5 litri, costa meno  - € 1,68 contro € 1,70 - del prezzo medio dell'olio vergine nel mercato all'ingrosso

14 gennaio 2014 | Antonio G. Lauro

Siamo alle solite Calimero...

Tu (olio di oliva) non sei sporco, sono gli altri che ti "sporcano"!!! Là!

Siamo alle solite!

Cambia il paese interessato, oggi da noi e domani da loro (Spagna), ma il risultato è il medesimo: l'olio vergine di oliva imbottigliato (anche se in PET da 5 litri) costa meno (€ 1,68 contro € 1,70) del prezzo medio dell'olio vergine nel mercato all'ingrosso!

Capisco l'offerta nella GDO, comprendo il valore del "prodotto civetta", intuisco (o cerco di intuire) cosa ci sta dietro queste strategie di mercato, ma la domanda sorge spontanea: che ci sarà dentro?

E poi, chi lo ha certificato, chi ha controllato la corrispondenza merceologica...

Ma va tutto bene così...

L'olio d'oliva (non quello da olive, artigianale) è, e lo sappiamo, una "commodity", un bene indifferenziato e standardizzato...

Ma se va bene a voi (Spagna), buon pro vi faccia.

Io, noi (Italia), continueremo a preferire l'olio, ma questa volta "da olive"!

Buon olio (da olive) a tutti!

Potrebbero interessarti

Mondo

Prosecco negli USA, da zero a 500 milioni in 15 anni. Supera Champagne in consumi anche a valore

La quota del mercato statunitense è per il Prosecco superiore alla media del vino italiano per un controvalore che nel 2024 ha raggiunto i 531 milioni di dollari. Un balzo del 178% solo negli ultimi 7 anni

01 ottobre 2025 | 15:00

Mondo

Peggiorano le previsioni sulla raccolta delle olive in Spagna

La preoccupazione è massima, perché l’oliveto dipende dalla pioggia per completare il ciclo. Se le precipitazioni non arriveranno presto, la campagna olearia sarà molto più breve del previsto

01 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

L'olio extravergine di oliva di Creta ha la sua IGP

La certificazione stabilisce che almeno il 90% delle olive utilizzate nella loro preparazione deve provenire dalle varietà Koroneiki o Tsounati. Acidità massima a 0,6 e si punta alimitare la vendita di olio sfuso in Italia

30 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Ecco perché il prezzo dell'olio di oliva fluttua tanto

I prezzi dell'olio di oliva non si muovono a caso, ma dipendono da cinque assi fondamentali: superficie, climatologia, produzione, offerta e consumo. L’evoluzione della produzione e del consumo di olio d’oliva negli ultimi 25 anni

30 settembre 2025 | 12:00

Mondo

Allarme in Puglia per la concorrenza sleale della Tunisia dell'olio di oliva

Il prezzo medio dell'olio d'oliva tunisino è diminuito del 50,1% rispetto alla stagione precedente, passando da 5,06 a 2,22 euro/kg. Tra novembre 2024 e agosto 2025, la Tunisia ha esportato un totale di 181.300 tonnellate di olio d'oliva

25 settembre 2025 | 15:00

Mondo

Produzione di olive da tavola in calo del 5% in Spagna

L'Interprofessione delle olive da tavola spagnola stima 535.150 tonnellate. E' la mancanza di piogge che sta condizionando più pesantemente la raccolta. Male le previsioni per Hojiblanca e Manzanilla

25 settembre 2025 | 14:00

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati