Turismo

Un linguaggio universale da inventare, anche per l'olio extra vergine di oliva

Vero che l'inglese è lingua internazionale diffusa e parlata ai quattro angoli del globo ma l'unica lingua davvero universale è quella delle immagini. Dalla maglietta per i viaggiatori a quella per gli oil lovers, il passo può essere breve

30 settembre 2016 | Antonio G. Lauro

Vi piace viaggiare?

Vocabolario limitato?

Ecco la maglia che fa per voi!

D'ora in poi nessun problema con le lingue quando si viaggia: ecco la maglietta che è in grado di comunicare in qualsiasi lingua, anche la più ostica.

Spesso, sono tanti gli appassionati di viaggio che "non trovano" le parole giuste per avventurarsi in nuove avventure. Vorrebbero, ma non osano e la scusa è sempre la stessa: non conoscono le lingue!

Ma finalmente è disponibile una maglietta che riporta le icone utili per i viaggiatori che, grazie a questa "nuova" tecnologia "analogica", adesso possono comunicare in qualunque parte del mondo.

Non più avveniristiche APP, o traduttori simultanei, ma una maglietta - nata da una idea molto semplice - che può cambiare la vita di molti viaggiatori.

Poiché nessuno ci aveva pensato prima, ecco l'intuitiva iniziativa nata dalle menti di George, Steven e Florian di IconSpeak.

La T-Shirt, riporta 40 diverse icone che esprimono idee semplici e facilmente identificabili per indicare le esigenze più frequenti nel corso di un viaggio. Ed ecco che icone come "alloggio", "telefono", "autobus", "meteo" ed un generico "cibo", facilmente riconoscibili ovunque nel mondo, ci possono aiutare ad esprimerci.

Le 40 icone, possono essere combinate tra loro in modo da formare i messaggi più complessi, semplicemente puntando il dito sull'icona nella maglietta.

Ma cosa c'entra questa maglietta con l'olio da olive? C'entra!

Pensateci un attimo, ma come può un gourmet, un olive oil enthusiast, un appassionato di olio extravergine di oliva di olive, non avvezzo alle lingue straniere indicare - ed ottenere - il proprio oggetto del desiderio, ossia l'olio extravergine di oliva, in qualunque parte del globo terracqueo?

Semplice. Provate a stampare - con agevoli procedimenti serigrafici - la vostra propria T-Shirt, con tutte le icone possibili ma con al centro quella che indichi in modo univoco il nostro amato olio extra vergine di oliva.

Quale icona?

Sforziamoci un poco, non è poi così difficile. Io ci provo, e voi?

Potrebbero interessarti

Turismo

L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia

Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze

01 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Dalla valle alle stelle: l'astroturismo in Valtellina

Con i suoi scenari naturali a diverse altitudini e i cieli tersi, il territorio valtellinese è il punto d'osservazione ideale per chi ama alzare lo sguardo e contemplare la luna e gli astri. Nei prossimi mesi, sono diverse le date propizie per notti buie, accese da un’infinità di stelle

30 settembre 2025 | 17:00

Turismo

In bicicletta tra la colline del Prosecco

Conto alla rovescia per l’edizione 2025 della Prosecco Cycling che domenica 28 settembre farà passerella sul percorso da 100 km tra i vigneti, coinvolgendo appassionati da 29 nazioni e grandi ospiti

26 settembre 2025 | 18:00

Turismo

I turisti internazionali amano le cantine familiari

Le cantine superano quindi gli altri luoghi di produzione di specialità enogastronomiche italiane e si piazzano in vetta davanti ai frantoi e le aziende olivicole, con i caseifici in terza posizione. La GenZ vuole visitare cantine di piccole aziende

25 settembre 2025 | 09:00

Turismo

Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori 

06 settembre 2025 | 11:00

Turismo

Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere

29 agosto 2025 | 18:00

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati