Autore
Sante Ambrosi
Tutti gli articoli di Sante Ambrosi
Cultura
Il futurismo, tra ambiguità e intuizioni folgoranti
A cento anni dalla pubblicazione del celebre Manifesto del Futirsmo di Filippo Tommaso Marinetti, una lettura critica di Sante Ambrosi. Cosa rappresentà il Futirsmo per la cultura e l'Italia?
16 settembre 2023
Cultura
Contro l’eclissi della coscienza
Bisogna reagire dal basso per ricostruire il senso della morale, cominciando dai piccoli gesti nel segno della correttezza
02 luglio 2011 | Sante Ambrosi
Cultura
Alla ricerca del volto di Cristo, un ciclo di incontri
Un viaggio nella pittura di alcuni alcuni fondamentali periodi della storia dell’arte. Pittura, poesia e teologia, si incontrano in un mosaico di intuizioni e percezioni sempre valide e nuove
03 ottobre 2009
Cultura
La figura di Cristo? Ha dominato per anni la mente di Fëdor Dostoevskij
Secondo il grande scrittore, doveva essere un uomo profondamente sofferente. Di una sofferenza che non è quella della croce, ma che viene prima della croce
11 aprile 2009
Cultura
Sante Ambrosi: "La Chiesa non insegua i Lefebvriani"
Si ha l’impressione che alcune autorità molto influenti della Chiesa siano preoccupate di soddisfare certe frange feticiste del mondo cattolico, testardamente attaccate al passato
21 febbraio 2009
Cultura
PAPA BENEDETTO XVI SPIAZZA TUTTI, CON LA REINTRODUZIONE DELLA MESSA IN LATINO. SI TRATTA DI UN PASSO AVANTI O INDIETRO?
I nostalgici del'antico rito non si sono mai rassegnati, anzi, in taluni casi si sono addirittura ribellati alla riforma operata dal Concilio Vaticano II, arrivando anche alla rottura con la Chiesa di Roma
21 luglio 2007
Mondo
E' BENEDETTO XVI IL NUOVO PONTEFICE. DOVE CONDURRA' LA CHIESA? COME SARA' ACCOLTO?
Per il quotidiano "il Manifesto" Ratzinger è semplicemente "il pastore tedesco". Alcumi lo amano apprezzandone l'uomo e l'intelligenza, altri lo giudicano e manifestano titubanza a priori. E' difficile esprimere una valutazione. Ci prova per noi Sante Ambrosi
23 aprile 2005
Formazione
OCCASIONI DI DIALOGO CON IL MONDO ISLAMICO, NON CHIUSURE IN OASI FITTIZIE
Il caso del liceo "Agnesi" a Milano, le controversie su educazione e istruzione. Con la cultura bisogna fare i conti. Non separandosi, ma aprendo un confronto chiaro e costruttivo, senza complessi di inferiorità. Il comune sentire religioso non si può spegnere
18 settembre 2004