registrati / accedi
L'arca olearia22/09/2023

L’olio extra vergine di oliva sarà poco e caro: campagna olearia di scarica in tutto il Mediterraneo

L’olio extra vergine di oliva sarà poco e caro: campagna olearia di scarica in tutto il Mediterraneo

Ci dobbiamo preparare a un’altra campagna olearia di scarica in tutto il Mediterraneo, con bassa produzione in Spagna, Grecia e Turchia. Si salveranno Italia, Portogallo e Tunisia. Le speculazioni, e probabilmente le frodi, domineranno la scena

di Alberto Grimelli, Marcello Scoccia

L'arca olearia22/09/2023

Indice di maturazione, zuccheri e olio nell’oliva: i parametri per calcolare il momento ideale per la raccolta

Indice di maturazione, zuccheri e olio nell’oliva: i parametri per calcolare il momento ideale per la raccolta

L’accumulo di olio nell’oliva ha un limite massimo, omogeneo per tutte le varietà. Né il contenuto in zuccheri né l’indice colorimetrico di maturazione possono stimare con accuratezza il momento in cui le olive hanno il massimo contenuto di olio

L'arca olearia28/09/2023

Biostimolanti per l’olivo in autunno per migliorare produttività e resa in olio

Biostimolanti per l’olivo in autunno per migliorare produttività e resa in olio

I biostimolanti per l’olivo possono svolgere un ruolo cruciale, anche in autunno, per migliorare la crescita vegetativa e aumentare la qualità delle olive, nonché la percentuale di olio e la qualità dell'extra vergine

Economia28/09/2023

Combattere l'Italian Sounding: recuperabili 60 miliardi di fatturato

Combattere l'Italian Sounding: recuperabili 60 miliardi di fatturato

Il potenziale di esportazione agroalimentare cumulato per l'Italia è pari a 119 miliardi di euro. Da 7 anni per il prosciutto agli 85 anni dell'olio extra vergine di oliva per combattere l'Italian sounding attraverso investimenti mirati

L'arca olearia22/09/2023

L’olio extra vergine di oliva inibisce la crescita dell’Helicobacter pylori quale causa di lesioni alla mucosa gastrica

L’olio extra vergine di oliva inibisce la crescita dell’Helicobacter pylori quale causa di lesioni alla mucosa gastrica

Helicobacter pylori è stato classificato dall'OMS come cancerogeno di tipo I, poiché questa infezione è considerata il fattore principale per lo sviluppo del cancro gastrico. L’idrossitirosolo e l’oleuropiena dell'olio extra vergine di oliva possono contrastarne lo sviluppo

Dopo mesi di tendenza di mercato sempre in salita, per la prima volta registriamo una discesa per tutte  le tipologie ed origini.

Considero che questo possa essere un segnale importante per cominciare ad ipotizzare che siamo arrivati al tetto massimo delle quotazioni.

Dobbiamo pero' essere consapevoli che con le prospettive di una campagna povera, con stock vicini allo zero, le quotazioni si manterranno elevate rispetto allo standard di questi ultimi anni.

Un segnale piu' distensivo potrebbe verificarsi se l'inverno e la primavera saranno piovosi e nei mesi di maggio e giugno 2024 avremo previsioni piu' ottimistiche per la campagna 2024/25

Marcello Scoccia

Andria
-0,53 %
Grecia
-1,15 %
Andaluso Picual
-0,57 %
Tunisia
-0,58 %
Biologico Italia
-0,51 %
Biologico Ue
0,00 %
Olio di oliva raffinato
-0,66 %
Olio di sansa di oliva
-1,45 %
di Marcello Scoccia - Capo Panel ONAOO
Mondo28/09/2023

Una collezione di vini rari da 50 milioni di dollari

Una collezione di vini rari da 50 milioni di dollari

All'asta da Sotheby’s la più grande collezione mondiale di vini rari. Proviene dalle cantine di Pierre Chen, tra le persone più ricche di Taiwan: "per me il vino è la nona arte". Prima asta a Hong Kong

L'arca olearia28/09/2023

A scegliere il miglior olio extra vergine di oliva sarà un algoritmo

A scegliere il miglior olio extra vergine di oliva sarà un algoritmo

Nasce il modello matematico iWSP per premiare in maniera equa il miglior olio extra vergine di oliva

L'arca olearia22/09/2023

La relazione tra infestazione della mosca delle olive e dimensioni del frutto

La relazione tra infestazione della mosca delle olive e dimensioni del frutto

Anche olive piccole possono risultare gravemente infestate dalla mosca mentre, per alcune varietà dalle drupe grandi, le infestazioni risultano decisamente inferiori. La relazione tra punture e dimensioni dell'oliva

L'arca olearia26/09/2023

Le rese in frantoio: corrono le voci sulle frangiture di settembre

Le rese in frantoio: corrono le voci sulle frangiture di settembre

Analisi ragionata delle rese a settembre. Vale la pena raccogliere le olive ora? Nelle ultime due-tre settimane si è assistito a un’anticipazione dell’apertura dei frantoi

Mondo26/09/2023

Il potenziale del mercato del vino in America Latina

Il potenziale del mercato del vino in America Latina

Brasile e Messico sono i due principali mercati di importazione di vino in America latina, il primo dei quali registra anche il maggior tasso di crescita degli ultimi vent'anni insieme alla Colombia

Mondo Enoico22/09/2023

L’effetto dell’aumento dell’anidride carbonica sulla qualità delle uve

L’effetto dell’aumento dell’anidride carbonica sulla qualità delle uve

La vite è molto sensibile alle modifiche climatiche. Scarsi effetti del trattamento con anidride carbonica elevata sui metaboliti primari e sui tassi di maturazione delle uve

La voce dei lettori25/09/2023

Italiani alla caccia di olio di oliva raffinato spagnolo: perché?

Italiani alla caccia di olio di oliva raffinato spagnolo: perché?

La tempesta perfetta sul mercato dell’olio di oliva rischia di arricchire qualcuno a scapito dei consumatori italiani e internazionali

Bio e Natura25/09/2023

Mandorle: virtù nutrizionali e salutistiche di un seme

Mandorle: virtù nutrizionali e salutistiche di un seme

Esistono molte mandrole e pochi sanno che sono una preziosa fonte alimentare di proteine, grassi insaturi, minerali, vitamine. Fanno anche dimagrire

L'arca olearia28/09/2023

L’effetto della centrifugazione verticale sulle caratteristiche e qualità dell’olio extra vergine di oliva

L’effetto della centrifugazione verticale sulle caratteristiche e qualità dell’olio extra vergine di oliva

La centrifugazione verticale è la fase che ha il maggior effetto di ossigenazione dell’olio extra vergine di oliva prodotto ma anche un importante effetto su fenoli e composti volatili in ragione della quantità di acqua di diluizione utilizzata

Italia25/09/2023

Diete sostenibili: italiani poco consapevoli dell’impatto ambientale

Diete sostenibili: italiani poco consapevoli dell’impatto ambientale

Gli italiani sono poco consapevoli dell'impatto che i loro consumi alimentari hanno sull'ambiente e percepiscono i prodotti sostenibili come troppo costosi

Mondo25/09/2023

Si ferma il mercato dell’olio di oliva in Spagna

Si ferma il mercato dell’olio di oliva in Spagna

Consumi al palo e scambi che si riducono, con conseguente rallentamento dei listini, con flessioni più pronunciate per l’olio lampante. Poco extra vergine di oliva disponibile

Bio e Natura25/09/2023

Nasce l'agricoltura arioponica: produrre cibo dall'aria

Nasce l'agricoltura arioponica: produrre cibo dall'aria

E possibile sviluppare alberi artificiali che producano dall’aria fertilizzanti, carboidrati, proteine ed altri prodotti, attraverso processi ibridi fotoelettrocatalitici

Italia25/09/2023

Produzione d'olio di oliva in Toscana in diminuzione del 25%

Produzione d'olio di oliva in Toscana in diminuzione del 25%

Il calo produttivo importante dell'olio extra vergine di oliva dell'Igp Toscano dovuto alle piogge di maggio e giugno e poi a siccità e gran caldo estivo

L'arca olearia28/09/2023

Le varietà di olivo italiane più resistenti e più sensibili alla lebbra

Le varietà di olivo italiane più resistenti e più sensibili alla lebbra

La lebbra dell’olivo è causata da una pluralità di agenti patogeni fungini, più o meno aggressivi. Un confronto su suscettibilità e resistenza tra Carolea, Cassanese, Coratina, Dolce Agogia, Frantoio, Leccino, Ottobratica e Sant'Agostino

Bio e Natura25/09/2023

I cachi, frutti autunnali orientali con proprietà benefiche

I cachi, frutti autunnali orientali con proprietà benefiche

Il cachi è originario di Cina e Giappone ma ormai è coltivato quasi ovunque. I frutti del cachi hanno proprietà diverse a seconda della maturazione

Associazioni di idee25/09/2023

Allarme grandinate per la raccolta delle olive in Puglia

Allarme grandinate per la raccolta delle olive in Puglia

In Capitanata danni ingenti a San Severo, Lucera, Sannicandro Garganico, Torremaggiore. Nel Barese sono state duramente colpite le aree di Molfetta, Ruvo, Corato, Giovinazzo e Bitonto

L'arca olearia26/09/2023

Un confronto tra Arbequina, Arbosana, Koroneiki, Oliana e Sikitita nel centro Italia

Un confronto tra Arbequina, Arbosana, Koroneiki, Oliana e Sikitita nel centro Italia

Differenze sensibili tra le varietà straniere adatte al superintensivo sia in termini di crescita sia di maturazione dei frutti che di qualità degli oli raccolti a metà novembre

Italia26/09/2023

Repressione Frodi: 300 nuovi ispettori a difesa dell'agroalimentare italiano

Repressione Frodi: 300 nuovi ispettori a difesa dell'agroalimentare italiano

L'aumento dell'organico della Repressione Frodi annunciato dal Ministro Lollobrigida per difendere le denominazioni di origine e con esse il valore aggiunto dell'agroalimentare italiano. Necessaria una semplificazione burocratica

Mondo28/09/2023

Contro il GreenWashing arriva una direttiva europea

Contro il GreenWashing arriva una direttiva europea

Addio al GreenWashing: il regolamento, ancora in bozza, vuole vietare l'utilizzo di dizioni come ecologico senza fornire la prova di "eccellenti prestazioni ambientali riconosciute"

Italia28/09/2023

Le olive taggiasche liguri diventano Igp

Le olive taggiasche liguri diventano Igp

Senza cambiare nome alla varietà, è stato possibile ottenere il riconoscimento delle olive da tavola della Regione Liguria. Ora la parola passa alla Commissione europea

Italia28/09/2023

Trasparenza e monitoraggio delle rese a tutela della Doc Lugana

Trasparenza e monitoraggio delle rese a tutela della Doc Lugana

A causa della grandine, il Consorzio del Lugana Doc stima una riduzione media complessiva delle rese di uva del 30%

Italia27/09/2023

10 milioni di euro per la pesca italiana contro il granchio blu

10 milioni di euro per la pesca italiana contro il granchio blu

Fondi che si sommeranno ai 2,9 milioni già stanziati per lo smaltimento del granchio blu e a un nuovo fondo da 500 mila euro previsto dall'emendamento al decreto-legge 10 agosto 2023

Associazioni di idee27/09/2023

La produzione dell'olio di oliva in Liguria in sofferenza

La produzione dell'olio di oliva in Liguria in sofferenza

Basso carico produttivo in tutta la Liguria. L’infestazione attiva della mosca delle olive si è protratta per tutta l’estate ed ha causato danni ingenti anche a causa della bassa produzione

Economia27/09/2023

Il claim senza zuccheri aggiunti vince la sfida del carrello

Il claim senza zuccheri aggiunti vince la sfida del carrello

Il carrello della spesa del free form vale 7,4 miliardi di euro. Attenzione alla riduzione del contenuto di zuccheri a conferma della grande attenzione degli italiani per questi nutrienti

Italia25/09/2023

Mondial des vins Extrêmes: in concorso 863 vini da 26 Paesi

Mondial des vins Extrêmes: in concorso 863  vini da 26 Paesi

La particolarità del Mondial des Vins Extrêmes è dovuta alla varietà dei vini da vitigni autoctoni. Novità assoluta è la partecipazione del Giappone, con 5 vini in concorso

Italia26/09/2023

Una zona agricola speciale per il Salento colpito da Xylella

Una zona agricola speciale per il Salento colpito da Xylella

Dal 2013 Xylella ha contagiato oltre 21 milioni di olivi. E' urgente la nascita di una zona agricola speciale finalizzata allo snellimento degli iter burocratici per l'espianto ed il reimpianto

Italia25/09/2023

Vino Connect Sicilia: 30 cooperative in una cooperativa

Vino Connect Sicilia: 30 cooperative in una cooperativa

Il programma delle azioni di Vino Connect Sicilia passa dalla cooperazione tra cantine, istituzioni, musei, associazioni, sommelier e professionisti del settore e si concretizzerà in 18 mesi

Associazioni di idee25/09/2023

La Toscana è la regina dell'agricoltura biologica in Italia

La Toscana è la regina dell'agricoltura biologica in Italia

Un ruolo chiave nel radicamento del biologico in Toscana lo stanno giocando le donne con il 34,9% di imprese a trazione femminile che utilizzano metodi biologici

Economia25/09/2023

Listini in aumento del 33% in tre mesi per l’olio extra vergine d’oliva

Listini in aumento del 33% in tre mesi per l’olio extra vergine d’oliva

Il trend dell’estate fotografato dalla Borsa Merci Telematica che rileva pochi scambi ma con quotazioni in aumento, in particolare al centro Italia

Mondo Enoico25/09/2023

Le sfide per produrre bollicine in montagna

Le sfide per produrre bollicine in montagna

La sfida è la selezione di nuovi genotipi con carattere di resistenza alle principali malattie o per ottenere diversi livelli di aromaticità, ed a garantire la giusta acidità delle bollicine

Associazioni di idee25/09/2023

La canapa non può essere coltivata a soli fini farmaceutici

La canapa non può essere coltivata a soli fini farmaceutici

L'inserimento nel decreto delle composizioni ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di canapa nella tabella dei medicinali è restrittivo e presenta molte criticità

Mondo25/09/2023

Il prezzo medio dell’olio d’oliva tunisino lo scorso anni a 5 euro al litro

Il prezzo medio dell’olio d’oliva tunisino lo scorso anni a 5 euro al litro

In aumento le previsioni di produzione a 200 mila tonnellate, grazie alle piogge di maggio e giugno. Le esportazioni di olio d'oliva rappresentano il 51% di quelle alimentari tunisine

Associazioni di idee25/09/2023

I produttori beverage aumentano i listini: Horeca in allarme

I produttori beverage aumentano i listini: Horeca in allarme

Aumenti unilaterali che mettono in difficoltà la distribuzione Horeca costretta a sua volta a rivedere i margini operativi per non compromettere i volumi di vendita a valle

Gastronomia19/09/2023

Il Festival della Pizza a Milano

Il Festival della Pizza a Milano

Nella splendida cornice del parco dell’Idroscalo di Milano è in arrivo l’evento dedicato agli appassionati di pizza, vino e buona musica

Gastronomia26/09/2023

Speck Alto Adige Igp e Formaggio Stelvio Dop per due ricette autunnali

Speck Alto Adige Igp e Formaggio Stelvio Dop per due ricette autunnali

Preparatevi a stupire tutti alla fine dell’estate grazie al contributo dello Speck Alto Adige IGP e del Formaggio Stelvio DOP, che incarnano le tradizioni culinarie europee e la delicatezza delle montagne altoatesine, offrendo la giusta carica per affrontare il rientro in modo equilibrato

Gastronomia24/09/2023

Nasce il primo festival dedicato alle ostriche italiane

Nasce il primo festival dedicato alle ostriche italiane

Il primo festival delle ostriche made in Italy sarà ospitato nello spazio di Calata Paita, nel porto spezzino dal 6 al 8 ottobre

Gastronomia19/09/2023

Tutto pronto per la seconda edizione dell’Etna Wine Forum

Tutto pronto per la seconda edizione dell’Etna Wine Forum

Tre giorni di degustazioni, masterclass, approfondimenti e tanta convivialità: esplorare la ricchezza dei vini dell'Etna, promuovendo la cultura vinicola locale e celebrando le eccellenze del vulcano attivo più alto d’Europa. Domenica 1 Ottobre un grande evento a Villa delle Favare con i banchi degustazione di una selezione delle aziende del vino etneo

Gastronomia21/09/2023

Gusto Festival: Moncalieri si presenta

Gusto Festival: Moncalieri si presenta

Quattro weekend per degustare eccellenze locali e non solo: dalla trippa al bollito, dalla salsiccia al cavolfiore presidio SlowFood, fino ai gemellaggi gastronomici interpretati dagli chef e lo street food selezionato da Gambero Rosso

Gastronomia20/09/2023

Festa dell’uva ad Arcevia

Festa dell’uva ad Arcevia

La festa affonda le radici alla fine degli anni ‘20 del secolo scorso, allorché nelle frazioni venivano realizzati carri allegorici che raccontavano il raccolto, il vino, la cultura contadina

Gastronomia21/09/2023

La Tropea Experience 2023: tre giorni dedicati alla Cipolla Rossa

La Tropea Experience 2023: tre giorni dedicati alla Cipolla Rossa

La Tropea Experience 2023 è un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina, della sostenibilità e della cultura calabrese. L'evento sarà una fusione di colori, sapori e cultura, con una serie di attività eclettiche pianificate per il fine settimana

Gastronomia26/09/2023

Il riso Vialone Nano Igp è protagonista della buona tavola

Il riso Vialone Nano Igp è protagonista della buona tavola

I risultati della ricerca scientifica sul tema salute e sport con “Il Riso fa Bene” che dimostrano come il basso valore glicemico di alcune varietà di riso lo rendono un alimento adatto sia per gli sportivi sia per la dieta di tutti i giorni, oltre che un grande alleato anche per i diabetici

Libri19/09/2023

Manuale di Viticoltura Biodinamica

Manuale di Viticoltura Biodinamica

Il manuale è rivolto sia ai professionisti sia ai comunicatori del vino. Le tematiche trattate sono quanto mai attuali, soprattutto in relazione ad un tema ampiamente dibattuto come quello del cambiamento climatico

Libri20/09/2023

Il codice sensoriale del panettone

Il codice sensoriale del panettone

Già solo a nominare il panettone si aprono per ciascuno di noi i cassetti della memoria legati all’atmosfera natalizia, alla serenità delle feste viste con occhi di bambini, alla famiglia, a quello stare bene insieme che rende piacevole l’attesa dell’inverno

Gastronomia26/09/2023

Un raviolo per promuovere la Ricotta di Bufala Campana Dop

Un raviolo per promuovere la Ricotta di Bufala Campana Dop

L’ultima creazione è il frutto della collaudata sinergia tra il Consorzio e il pastry chef Marco C. Merola di “Contemporanea” a Caserta, che ha ideato questo raviolo dolce, un dessert da mangiare con le mani

Economia26/09/2023

Il prezzo del grano duro nel 2023 e lo scenario nel futuro

Il prezzo del grano duro nel 2023 e lo scenario nel futuro

Dopo un drastico crollo del prezzo del grano duro iniziato l’estate scorsa, quotazioni in netta ripresa ma con un'altissima volatilità. L'aggiornamento di settembre 2023

i nostri partners