Editoriali

Lo scandalo è servito: olio extravergine di oliva a 3,49 euro al litro al supermercato

Lo scandalo è servito: olio extravergine di oliva a 3,49 euro al litro al supermercato

Il prezzo promozionale per l’olio extravergine di oliva presso Iper è scaduto il 29 aprile. Non si è trattato di un sottocosto ma di una “mega offerta” al 55% di sconto. Di questo passo torneranno i 2,99 euro/litro a scaffale. Varrà più l’olio di semi di un extravergine di oliva?

07 maggio 2025 | 11:25 | Alberto Grimelli

Bio e Natura

L'effetto dei cambiamenti climatici sui raccolti delle principali colture

L'effetto dei cambiamenti climatici sui raccolti delle principali colture

Il cambiamento climatico, riscaldamento e scarsa umidità dell’aria hanno alterato le condizioni di crescita per le cinque principali colture del mondo nell’ultimo mezzo secolo e stanno rimodellando l’agricoltura

08 maggio 2025 | 16:00

L'arca olearia

Verticilliosi dell'olivo: l'effetto degli squilibri nutritivi azoto-potassici

Verticilliosi dell'olivo: l'effetto degli squilibri nutritivi azoto-potassici

L'azoto e il potassio influenzano una vasta gamma di agenti patogeni e i loro ospiti. Ecco come una carenza o un eccesso di fertilizzazione può provocare l'aumento dell'incidenza della verticilliosi dell'olivo

08 maggio 2025 | 15:00

L'arca olearia

Fino a 10 generazioni all’anno di mosca dell’olivo: i range di temperatura ottimali

Fino a 10 generazioni all’anno di mosca dell’olivo: i range di temperatura ottimali

La mosca dell’olivo produce tra le 9 e le 10 generazioni all'anno, ogni generazione dura tra i 18 e i 28 giorni. La durata di ciascuna generazione varia a seconda della temperatura prevalente

06 maggio 2025 | 11:00

BORSINODELL'OLIO

Rilevazione del 08 maggio 2025

Mercato italiano sempre sostenuto, in calo le quotazioni dell'olio greco e di quello spagnolo, il calo piu' significativo riguarda i raffinati di oliva, la Tunisia continua a mantenere i prezzi livellati al mercato spagnolo.

Marcello Scoccia

Andria 0,00 %
Grecia -2,67 %
Andaluso Picual -1,27 %
Tunisia 1,30 %
Biologico Italia 0,00 %
Biologico Ue -1,89 %
Olio di oliva raffinato -5,97 %
Olio di sansa di oliva -4,35 %

L'arca olearia

La temperatura ottimale e quella critica per una buona allegagione dell’olivo

La temperatura ottimale e quella critica per una buona allegagione dell’olivo

Una buona allegagione dell’olivo è legata soprattutto allo sviluppo del tubetto pollinico e alla capacità di fecondare l’ovulo, dando luogo all’oliva. La temperatura ottimale e quella critica sono molto vicine spiegando i problemi in fioritura

08 maggio 2025 | 10:00

Mondo

Il segreto del successo del Prosecco negli USA sono le donne

Il segreto del successo del Prosecco negli USA sono le donne

Negli Stati Uniti il Prosecco è simbolo di eleganza, moderazione e stile di vita italiano. Gli acquisti delle bollicine venete nel primo mercato del vino mondiale sono effettuati in 6 casi su 10 da donne

08 maggio 2025 | 09:00

L'arca olearia

Ecco come avviene la cascola dei fiori dell’olivo e delle piccole olive dopo la piena fioritura

Ecco come avviene la cascola dei fiori dell’olivo e delle piccole olive dopo la piena fioritura

Nelle prime 5-7 settimane dalla piena fioritura vi sono una serie di fenomeni che portano alla cascola dei fiori imperfetti, dei fiori perfetti non fecondati e poi degli ovari o dei frutti. Per le olive è determinante la competizione per i nutrienti

02 maggio 2025 | 17:00

Economia

Il mercato di grano e cereali nel mondo e le aspettative di semina in Italia

Il mercato di grano e cereali nel mondo e le aspettative di semina in Italia

La produzione mondiale di grano nel 2025 dovrebbe essere in linea con quella del 2024. Boom delle aspettative di semine di grano duro in Italia, soprattutto al Sud dove si attende una crescita di 100 mila ettari

05 maggio 2025 | 16:00

Economia

Consumi ed export di olio di oliva sopra le aspettative nei primi mesi del 2025

Consumi ed export di olio di oliva sopra le aspettative nei primi mesi del 2025

Gennaio e febbraio, secondo i dati ufficiali della Commissione europea, confermano un trend di consumi ed export superiori alla media degli ultimi cinque anni. Italia ancora leader in Canada, a un’incollatura dalla Spagna negli Stati Uniti e in Giappone

05 maggio 2025 | 15:00

L'arca olearia

L’uso di metaboliti secondari di Trichoderma per la lotta contro la mosca dell’olivo

L’uso di metaboliti secondari di Trichoderma per la lotta contro la mosca dell’olivo

I metaboliti secondari di Trichoderma sono stati utilizzati per il trattamento della mosca dell'olivo al fine di minare la sopravvivenza del simbionte Ca. Erwinia dacicola. Confermata l’azione batteriostatica

02 maggio 2025 | 16:00

Economia

Tornano ad aumentare i prezzi delle derrate alimentari ad aprile

Tornano ad aumentare i prezzi delle derrate alimentari ad aprile

I prezzi delle derrate alimentari sono in crescita dell’1% rispetto a marzo e del 7,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Le quotazioni di cereali, della carne e dei prodotti lattiero-caseari aumentano

05 maggio 2025 | 14:00

Mondo

L'acido trifluoroacetico nel vino europeo

L'acido trifluoroacetico nel vino europeo

Questo contaminante non era presente nelle bottiglie di vino europeo prima del 1988 ed è in forte aumento dal 2010. I livelli attuali sono molto elevati

05 maggio 2025 | 10:00

L'arca olearia

Le buone pratiche pre-raccolta e di estrazione che migliorano il contenuto di polifenoli nell'olio extravergine di oliva

Le buone pratiche pre-raccolta e di estrazione che migliorano il contenuto di polifenoli nell'olio extravergine di oliva

Le buone pratiche di pre-raccolta e di estrazione preservano i polifenoli endogeni dell'olio d'oliva, mantenendo la sua stabilità ossidativa anche dopo 30 giorni di conservazione in forno ad alte temperature

02 maggio 2025 | 15:00

L'arca olearia

Le sanse deoleate sono un materiale di pacciamatura davvero ecologico per l’olivo

Le sanse deoleate sono un materiale di pacciamatura davvero ecologico per l’olivo

Al secondo anno la pacciamatura dell’olivo con sansa deoleata è rimasta come strato solido e ha aumentato significativamente il contenuto di potassio disponibile

05 maggio 2025 | 09:00

Mondo

L'agricoltura al centro del dibattito dell'Organizzazione Mondiale del Commercio

L'agricoltura al centro del dibattito dell'Organizzazione Mondiale del Commercio

La presidenza della commissione agricoltura è in mano del Pakistan che chiede approcci creativi per risolvere i problemi dell'agricoltura alla 14a Conferenza ministeriale del WTO che si terrà a marzo 2026

02 maggio 2025 | 13:00

L'arca olearia

Un'analisi dell'olio extravergine di oliva per scoprire se l'olio è davvero monovarietale

Un'analisi dell'olio extravergine di oliva per scoprire se l'olio è davvero monovarietale

Raggiunto una precisione del 96% nella differenziazione dei campioni di oli extravergini di oliva monovarietali grazie al NIRS. Utile anche per valutare vari parametri di qualità nell'olio extravergine di oliva 

02 maggio 2025 | 14:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 2 maggio: stabile l’olio extravergine di oliva italiano, forti tensioni sull’olio spagnolo

Il prezzo dell’olio di oliva al 2 maggio: stabile l’olio extravergine di oliva italiano, forti tensioni sull’olio spagnolo

Il mercato dell’olio di oliva italiano non sembra risentire di nessun genere di influenza esterna, con bassi volumi e prezzi stabilmente intorno ai 9,5 euro/kg. L’olio extravergine di oliva spagnolo in altalena tra 3,7 e 3,9 euro/kg mentre il lampante precipita a 2,8 euro/kg

02 maggio 2025 | 12:00

Cultura

Il significato dell'arcobaleno, porta fortuna o sfortuna?

Il significato dell'arcobaleno, porta fortuna o sfortuna?

Dalle superstizioni negative per Greci ed Ebrei fino alla credenza che chi va sotto il punto in cui l’arcobaleno toccava terra avrebbe trovato grandi tesori. In Sicilia è credenza popolare che l’arcobaleno abbia solo tre colori: giallo, rosso e verde

02 maggio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Bio e Natura

Le aree rurali sono sostenute dalla bioeconomia

Le aree rurali sono sostenute dalla bioeconomia

Dimostrate le esperienze virtuose sviluppate in Italia, le interconnessioni tra il sistema agroalimentare, le sfide ambientali e gli attuali modelli di sviluppo socio-economico

02 maggio 2025 | 13:30 | Marcello Ortenzi

Mondo

Le nuove regole sugli oli vegetali in Spagna

Le nuove regole sugli oli vegetali in Spagna

La nuova normativa, che aggiorna la normativa del 1983, conserva l’utilizzo dei termini extravergine e vergini esclusivamente per l’olio d’oliva. Vietata la miscela di oli vegetali con oli d’oliva.  

09 maggio 2025 | 10:00

Associazioni di idee

Espitantati duemila olivi per far posto al fotovoltaico

Espitantati duemila olivi per far posto al fotovoltaico

A Bitonto olivi secolari sradicati per far posto a 15 ettari di pannelli fotovoltaici. L’impianto che sta per sorgere è denominato “Torre delle Grue”. Produrrà una potenza nominale
prevista pari a 11,9712 MWe

09 maggio 2025 | 10:00

Salute

Una nuova molecola naturale contro la sindrome di Down

Una nuova molecola naturale contro la sindrome di Down

La polidatina, polifenolo estratto dalla pianta Polygonum cuspidatum da secoli usata nella medicina tradizionale asiatica, è in grado di riattivare l'attività bioenergetica dei mitocondri contrastando i deficit della sindrome di Down

09 maggio 2025 | 09:00

Associazioni di idee

I benefici nutrizionali della merenda simbolo della Dieta Mediterranea: pane, olio e pomodoro

I benefici nutrizionali della merenda simbolo della Dieta Mediterranea: pane, olio e pomodoro

L’andamento dei tre settori coinvolti, pane fresco artigianale, olio extra vergine d’oliva, conserve di pomodoro, dimostra la loro capacità di risposta in un momento complesso, segnato dalle tensioni internazionali e dalla crisi climatica.

08 maggio 2025 | 14:00

Mondo

Qualità dell'olio d'oliva dell'Oman

Qualità dell'olio d'oliva dell'Oman

Le proprietà fisicochimiche dell'olio d'oliva dell'Oman hanno dimostrato stabilità e conformità agli standard GSO. I campioni di Coratina hanno mostrato un alto contenuto fenolico e un’eccezionale attività antiossidante

08 maggio 2025 | 13:00

Italia

Qualità e sicurezza alimentare: standard sempre più elevati

Qualità e sicurezza alimentare: standard  sempre più elevati

La ricerca scende in campo per garantire a imprese e consumatori prodotti autentici e tipici, rafforzando la trasparenza e la competitività del settore, per una più efficace protezione del Made in Italy e della qualità delle filiere agroalimentari

08 maggio 2025 | 12:00

Mondo

Vola l'export di olio di oliva spagnolo ma il prezzo rimane basso

Vola l'export di olio di oliva spagnolo ma il prezzo rimane basso

Gli oli di oliva vergini rappresentano il 64% in volume e l'83% in valore delle esportazioni di olio di oliva nei primi cinque mesi della nuova campagna olearia. Prezzo shock a Jaen: solo 3,49 euro/kg

08 maggio 2025 | 11:00

Italia

La dieta mediterranea salutare e facile da applicare dagli italiani

La dieta mediterranea salutare e facile da applicare dagli italiani

A frenare l'adozione quotidiana della dieta mediterranea non sono la mancanza di informazione o i dubbi sui benefici, bensì fattori pratici e percezioni consolidate: seguire la dieta mediterranea comporta costi troppo elevati

07 maggio 2025 | 16:00

Italia

Ultime tappe per il riconoscimento dell'IGP per l'olio di oliva Abruzzo

Ultime tappe per il riconoscimento dell'IGP per l'olio di oliva Abruzzo

La proposta per l’istituzione del marchio IGP per l'olio di oliva abruzzese è stata accolta positivamente dalla Regione Abruzzo. Partite le consultazioni pubbliche per le osservazioni sul disciplinare di produzione

07 maggio 2025 | 15:00

Italia

Federico Bricolo confermato all'unanimità presidente di Veronafiere

Federico Bricolo confermato all'unanimità presidente di Veronafiere

Veronafiere rinnova, con un Consiglio rinnovato per due terzi che per la prima volta presenta una maggioranza femminile, con quattro donne su sette componenti. Danese lascia il ruolo di amministratore delegato

07 maggio 2025 | 14:00

Mondo

Boom delle vendite di olio extravergine di oliva dell'industria olearia spagnola

Boom delle vendite di olio extravergine di oliva dell'industria olearia spagnola

Dall'inizio della nuova campagna olearia le vendite delle aziende di imbottigliamento di oliva extravergine aumentano più della media con vendite cumulate per 70,78 milioni di litri, con una crescita del 55,23%.

07 maggio 2025 | 13:30

Mondo

Biodiversità olivicola del Marocco, parte la salvaguardia internazionale

Biodiversità olivicola del Marocco, parte la salvaguardia internazionale

Con 1,24 milioni di ettari di oliveti, il settore dell'olio di oliva in Marocco offre un’occupazione significativa, soddisfa un quarto del fabbisogno di olio vegetale del paese e genera 184 milioni di euro di esportazioni annuali

07 maggio 2025 | 10:00

Turismo

Il turismo open air al Salone del Camper

Il 46% dei turisti italiani è disposto a pagare di più per beni e servizi ecosostenibili, cresce l’attenzione alla tutela ambientale. Turismo lento, sostenibile e responsabile, la nuova frontiera del turismo che crea benessere

08 maggio 2025 | 17:20

Gastronomia

Con l’Asiago DOP sboccia il piacere dell’aperitivo all’italiana

L’aperitivo oggi è molto più che un’abitudine: è espressione di cultura e identità. Per questo l’Asiago DOP è partner ideale dei momenti di socialità

07 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva Veneto Dop in piazza

Sabato 10 maggio alle ore 18.00 il Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP sarà protagonista a Verona, durante la XXIII edizione de Le Piazze dei Sapori

07 maggio 2025 | 11:00

Eventi

Il futuro dell’olivicoltura tra aggregazione e salvaguardia del territorio

Il 17 maggio a Vicopisano un convegno sul Monte Pisano, dove l'olivo è paesaggio, cultura e memoria, ci incontriamo per immaginare insieme il futuro dell'olivicoltura

06 maggio 2025 | 17:00

Eventi

Valorizzazione e sostenibilità della Filiera Olivicola Italiana a TuttoFood

L'associazione Assoprol Umbria presenterà la propria visione per un futuro più resiliente e sostenibile, fondato sulla qualità, sulla tutela del territorio e sulla collaborazione tra tutti gli attori della filiera

06 maggio 2025 | 16:00

Gastronomia

Al via la XXI edizione di Sicilia en Primeur

Dal 6 al 10 maggio, 100 giornalisti da tutto il mondo esploreranno la Sicilia del vino, il suo patrimonio gastronomico e quello culturale per raccontare la storia millenaria di un’isola che guarda al futuro

05 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Torta caprese con con crema al mascarpone e fragole per le mamme

Una creazione della Pastry Chef Sara Isopo per celebrare con dolcezza tutte le mamme attraverso i colori e i profumi della primavera

05 maggio 2025 | 17:00

Italia

L'olio extravergine di oliva umbro a TuttoFood: Assoprol è presente

Assoprol Umbria e otto aziende presentano l'eccellenza dell'Olio EVO Umbro a Tuttofood Milano 

05 maggio 2025 | 10:00

Gastronomia

Sagra dell’Asparago Selvatico a Rocchetta Sant’Antonio

Con la Sagra dell’Asparago Selvatico un’esperienza autentica, che attraverso la valorizzazione di un’assoluta eccellenza produttiva del territorio racconta e promuove il più ampio patrimonio ambientale, storico, culturale e paesaggistico di Rocchetta Sant’Antonio e dell’intera area dei Monti Dauni

01 maggio 2025 | 13:00

Italia

Pane, olio e pomodoro: l'appuntamento a Milano

L’appuntamento, nato nel 2018, vuole celebrare l’incontro tra pane fresco artigianale, olio extra vergine d’oliva e conserva di pomodoro, ricetta-simbolo della Dieta mediterranea e del saper fare italiano

30 aprile 2025 | 17:00

Italia Olivicola Consorzio Nazionale
Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli
Associazione Assaggiatori Professionisti
Il Mondo Nuovo
Associazione Internazionale Ristoranti dell'Olio
O.N.A.O.O.
AS.C.O.E.
Associazione Pandolea
Consorzio Olivicolo Italiano Unaprol
Fondazione EvooSchool
Frantoi Oleari Associati