Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00 | C. S.

La Turchia si è ormai affermata come una potenza olivicola mondiale, con la produzione arrivata a 450 mila tonnellate nalla campagna olearia 2024/25.

La superficie olivicola della Turchia

La coltivazione dell’olivo è in crescita in 29 province della Turchia, rappresentando il 2,4% della superficie agricola totale. Con una presenza di circa 200 milioni di olivi e 3100 milioni di tonnellate di produzione di olive. si estende su una superficie di circa 920.000 ettari.

Il 66,9% è occupato da oliveto tradizionale, il 31,4% da oliveto intensivo e l'1,7% da superintensivo.

Il 75% della coltivazione dell’olivo viene effettuato su pendii e in collina, il 35% in pianura. 

Solo il 30% delle aree di produzione può essere irrigato e il 70% è in asciutto. Ci sono 1187 frantoi e 15 raffinerie in Turchia.

Il 68% dell'olio d'oliva prodotto è olio d'oliva vergine e il 32% è olio d'oliva raffinato.

Le comuni cultivar di oliva di Gemlik, Ayvalik Yaglik, Memecik, Domat, Kilis Yaglik, Nizip Yaglik, Sari Ulak e Halhali sono coltivate in Turchia principalmente per olio e oliva da tavola.

La produzione media mondiale di olive, secondo i dati FAO, è di 20.432 kg/ettaro per gli anni 2010-2019. La Spagna ha una media di 27.083 kg/ettaro, l'Italia 22.458 kg/ettaro, la Grecia 28.216 kg/ettaro, Turchia è in media con poco più di 20.000 kg/ettaro. 

Potrebbero interessarti

Mondo

Italia, Spagna e Stati Uniti i principali importatori di olio di oliva tunisino

La categoria dell’olio extravergine di oliva concentra il 79,9% del volume totale esportato, consolidando il suo peso nell’offerta tunisina. Sull'olio bio l’Italia assorbe il 51,7% delle esportazioni tunisine, seguita da Spagna e Stati Uniti

05 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Le coop spagnole chiedono soldi a Bruxelles per l'olio di oliva

Sottolineata l'importanza di rafforzare gli standard di commercializzazione e i controlli industriali per combattere le frodi nel settore. Occorre adeguare l'offerta alla domanda garantendo la redditività degli olivicoltori

05 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Stabile la produzione di olive da tavola in Spagna

Dopo una produzione nel 2024/25 di poco più di 500 mila tonnellate, la prossima campagna vede un raccolto di 560 mila tonnellate condizionata dalla mancanza di precipitazioni e dalle alte temperature degli ultimi mesi

04 settembre 2025 | 11:00

Mondo

I conti della Tunisia dell'olio di oliva non tornano

I dati di chiusura della campagna olearia 2024/25 per la Tunisia segnano la disfatta del settore: solo 239 mila tonnellate prodotte, contro le 350 mila potenziali. 300 frantoi in bancarotta e prospettive grigie anche per la prossima raccolta

04 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Allarme per la campagna olearia in Spagna: olive piccole e produzione a rischio

La siccità e le alte temperature segnano le prime stime del raccolto di olive. Il carico inferiore su alcuni appezzamenti potrebbe far avanzare la maturazione del frutto, dovendo anticipare la raccolta e la frangitura

03 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Più olio di oliva spagnolo imbottigliato che sfuso negli Stati Uniti

Storico sorpasso della quota di olio di oliva imbittigliato rispertto alla sfudo da parte della Spagna nel 2025. La quota di mercato spagnola negli Stati Uniti è pari al 36,1%, superando l’Italia, che è scesa al 29,9%

01 settembre 2025 | 09:00