Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00 | T N

Uno studio di 16 settimane ha scoperto che un dieta vegana a basso contenuto di grassi ha tagliato l'acidità alimentare e sciolto 6 chili di grasso.

Tagliare carne, uova e latticini per verdure e fagioli sembra raffreddare l'infiammazione e  fariniziare la perdita di peso.

"Mangiare cibi che producono acido come carne, uova e latticini può aumentare il carico acido alimentare o la quantità di acidi consumati, causando infiammazione legata all'aumento di peso", afferma Hana Kahleova, MD, PhD, direttore della ricerca clinica presso il Comitato Physicians e autore principale dello studio. “Ma la sostituzione di prodotti di origine animale con alimenti a base vegetale come verdure a foglia verde, bacche e legumi può aiutare a promuovere la perdita di peso e creare un microbioma intestinale sano”.

I prodotti animali tra cui carne, pesce, uova e formaggio fanno sì che il corpo produca più acido, aumentando il carico acido alimentare, che è legato all'infiammazione cronica che interrompe il metabolismo e può portare ad un aumento del peso corporeo. Le diete a base vegetale, che sono più alcaline, sono associate alla perdita di peso, alla migliore sensibilità all'insulina e alla pressione sanguigna più bassa.

Gli autori affermano che l'effetto alcalinizzante di una dieta vegana, che aumenta il livello di pH del corpo per renderlo meno acido, può anche aiutare a promuovere la perdita di peso. I migliori alimenti alcalinizzanti includono verdure, in particolare verdure a foglia verde, broccoli, barbabietole, asparagi, aglio, carote e cavoli; frutta, come bacche, mele, ciliegie, albicocche o melone; legumi, per esempio lenticchie, ceci, piselli, fagioli o soia; e cereali, come quinoa o miglio.

Potrebbero interessarti

Salute

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes

09 luglio 2025 | 11:00

Salute

Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo

07 luglio 2025 | 15:00

Salute

Insonnia e incubi, il legame con l'intolleranza al lattosio

Mangiare alcuni cibi prima di dormire può fare male al riposo e alla salute. Non solo caffè e alcolici, anche i latticini e i formaggi per gli intolleranti al lattosio influenbzano il sonno REM

07 luglio 2025 | 11:00

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00

Salute

Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?

04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00