L'arca olearia

La gestione delle acque di vegetazione di frantoio: no ad avventurose soluzioni industriali

La gestione delle acque di vegetazione di frantoio: no ad avventurose soluzioni industriali

Un excursus sul percorso normativo che ha portato all'utilizzo delle acque di vegetazione del frantoio in campo. Oggi la normativa vuole essere rivista, nonostante i benefici per la circolarità e i risultati della ricerca scientifica. A beneficio di chi?

14 marzo 2025 | 17:00 | Luciano Di Giovacchino

Turismo

L'identità colturale e culturale del Vulture: Aglianico e Ogliarola

L'identità colturale e culturale del Vulture: Aglianico e Ogliarola

Questo ritaglio di Basilicata, nel nord-est al confine con la Puglia, è il terreno ideale per vini, oli e acque minerali, grazie a un’esplosione 133mila anni fa: non un’eruzione ma una pioggia di ceneri che si compattano ed ecco la roccia spugnosa, il tufo vulcanico

17 marzo 2025 | 13:00 | Giosetta Ciuffa

Italia

I consumatori pazzi per l'olio extravergine di oliva Dop Monte Etna

I consumatori pazzi per l'olio extravergine di oliva Dop Monte Etna

Un Q-code con tutte le informazioni necessarie volte ad affermare autenticità del prodotto, identità e tracciabilità. Il nuovo contrassegno certifica il processo produttivo che partendo dalla produzione quindi dal territorio arriva sino alla tavola ove il consumatore

16 marzo 2025 | 12:00

L'arca olearia

Usare l’acido salicilico per ridurre lo stress idrico in fioritura e allegagione dell’olivo

Usare l’acido salicilico per ridurre lo stress idrico in fioritura e allegagione dell’olivo

Induzione della fioritura, crescita e sviluppo delle olive e l'effetto sui meccanismi di apertura e chiusura degli stomi e sulla respirazione sono alcuni dei ruoli importanti dell'acido salicilico sull’olivo

14 marzo 2025 | 16:00

BORSINODELL'OLIO

Rilevazione del 13 marzo 2025

In queste ultime settimane si  è registrato un aumento importante sul mercato tunisino, sempre  poco operativo il mercato greco e in leggera tensione quello italiano. Scendono Raffinati di oliva e l'olio di sansa di oliva.

Calo delle quotazioni in Spagna in questi ultimi giorni in conseguenza delle abbondanti pioggie che stanno caratterizzando tutta l'Andalusia e altre aere come Cordoba e Siviglia.

Andria 0,55 %
Grecia 0,00 %
Andaluso Picual -4,60 %
Tunisia 5,33 %
Biologico Italia 0,99 %
Biologico Ue -0,88 %
Olio di oliva raffinato -2,74 %
Olio di sansa di oliva -1,22 %

Bio e Natura

Svelata l’origine e la diversificazione delle arance rosse

Svelata l’origine e la diversificazione delle arance rosse

Le analisi, effettuate su 20 accessioni di arancio dolce, differenti per composizione, epoche di maturazione, acidità del frutto e per appartenenza a diversi gruppi varietali, hanno consentito di individuare le mutazioni per differenziarle le une dalle altre

15 marzo 2025 | 15:00

L'arca olearia

Gli ultimi olivi selvatici in Israele, una risorsa di biodiversità

Gli ultimi olivi selvatici in Israele, una risorsa di biodiversità

Spesso gli olivastri che si trovano nel bacino del Mediterraneo hanno un patrimonio genetico molto affine all'olivo coltivato. In Israele troviati esemplari di varietà sylvestris, altamente resistenti al sale, alle alte temperature, ai parassiti e alle malattie

15 marzo 2025 | 14:00

L'arca olearia

Sapone morbido e linalolo per il controllo di Philaenus spumarius, vettore di Xylella fastidiosa

Sapone morbido e linalolo per il controllo di Philaenus spumarius, vettore di Xylella fastidiosa

Per cercare di ridurre le popolazioni di Philaenus spumarius, il controllo dei giovani attraverso la lavorazione del suolo rimane l’approccio più utile e sostenibile, anche se non pienamente efficace. Ma esistono anche soluzioni complementari e sostenibili

14 marzo 2025 | 15:00

Cultura

Ecco perchè il riso porta fortuna

Ecco perchè il riso porta fortuna

Il lancio del riso sugli sposi appena congiunti è un chiaro riferimento alla semina ritenuta da sempre, allegoricamente, atto di fecondazione della madre Terra. Ma le maggiori tradizioni rituali sul riso sono asiatiche

14 marzo 2025 | 18:00 | Giulio Scatolini

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 13 marzo: crollano le quotazioni in Spagna, stabili in Italia

Il prezzo dell’olio di oliva al 13 marzo: crollano le quotazioni in Spagna, stabili in Italia

Mentre in Italia il mercato dell’olio extravergine di oliva è all’insegna della stabilità, in Spagna dominano le speculazioni con il prezzo dell’extravergine di oliva a 3,95 euro/kg e il lampante a 3,2 euro/kg. E’ l’industria olearia a dettare la linea

13 marzo 2025 | 18:00

L'arca olearia

La quantità minima di residui di potatura dell'olivo da distribuire sul terreno per aumentare la sostanza organica

La quantità minima di residui di potatura dell'olivo da distribuire sul terreno per aumentare la sostanza organica

I residui di potatura tritati dell'olivo sono una efficace pratica di conservazione dell'acqua e del suolo, riducendo l'erosione, preservando l'umidità del suolo, diminuendo la comparsa di erbacce, oltre a contribuire al miglioramento della fertilità e del sequestro del carbonio

14 marzo 2025 | 14:00

Italia

Il percorso di successo del vino dei territori italiani

Il percorso di successo del vino dei territori italiani

E' proprio l’origine che l’ideatore dell’Associazione Nazionale delle Città del Vino, Elio Archimede, ha voluto rappresentare con un castello merlato, a significare difesa di un mondo

13 marzo 2025 | 17:00 | Pasquale Di Lena

L'arca olearia

Piccole olive a grappolo: i rischi della formazione di frutti partenocarpici su olivo

Piccole olive a grappolo: i rischi della formazione di frutti partenocarpici su olivo

Le dimensioni delle olive partenocarpiche rispetto ai frutti normali è correlata a un minore accumulo di fotosintetati, mentre l'assenza di semi ha un ruolo cruciale in questa anomalia dei frutti. Ecco come rimediare con la fertilizzazione fogliare

12 marzo 2025 | 16:00

Salute

Guida Completa al Glutine: Benefici e Rischi

Guida Completa al Glutine: Benefici e Rischi

Oltre ai cereali come frumento e segale, molti prodotti trasformati possono contenere tracce di glutine a causa dei processi di lavorazione o come ingrediente aggiunto. Tra questi vi sono salse, zuppe pronte e carni trasformate

14 marzo 2025 | 11:00

Turismo

Il fatturato dell'enoturismo cresce, anche con i prodotti tipici del territorio

Il fatturato dell'enoturismo cresce, anche con i prodotti tipici del territorio

Molto ampia anche la forbice dei costi delle wine experience che partono dai 15 euro per arrivare a punte di 150 con una media di 25 euro. Solo il 38% delle cantine ha personale dedicato all'enoturismo

12 marzo 2025 | 15:00

Gastronomia

Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per friggere

Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per friggere

Un olio extravergine di oliva con un contenuto fenolico sopra i 650 mg/kg può reggere una frittura a 170 gradi anche per 3 ore con i parametri chimici di stabilità ossidativa e caratteristiche organolettiche ancora nei limiti di legge

12 marzo 2025 | 14:00

L'arca olearia

Le pratiche agricole sostenibili che aumentano la produttività dell’olivo in asciutta

Le pratiche agricole sostenibili che aumentano la produttività dell’olivo in asciutta

L'implementazione di nuove pratiche agricole di gestione del suolo dell’olivo consentono l'adattamento a condizioni avverse e la mitigazione del cambiamento climatico, aumentando la produttività e migliorando la qualità dell’olio di oliva

13 marzo 2025 | 13:00

Economia

Il rischio dei dazi di Trump sul 98% del vino esportato negli Stati Uniti

Il rischio dei dazi di Trump sul 98% del vino esportato negli Stati Uniti

Il vino italiano negli Usa, che vale circa 2 miliardi di euro con una quota del 24% sul totale mondo delle nostre spedizioni, è composto da prodotti fortemente identitari. I dati ufficiali dicono che la media di prezzo export verso gli Usa è di 5,35 euro per litro

12 marzo 2025 | 13:00

Economia

Vendite di olio extravergine di oliva italiano a 9 mila tonnellate, nonostante gli alti prezzi

Vendite di olio extravergine di oliva italiano a 9 mila tonnellate, nonostante gli alti prezzi

La giacenza di olio extravergine di oliva nazionale a 80 mila tonnellate, con la Puglia che traina il mercato. Male le vendite di olio biologico mentre le denominazioni di origine hanno flussi commerciali da 3000 tonnellate

11 marzo 2025 | 17:30

Economia

Olio extravergine di oliva a 3,99 euro al litro: torna il sottocosto al supermercato

Olio extravergine di oliva a 3,99 euro al litro: torna il sottocosto al supermercato

L’offerta più conveniente in Esselunga con l’olio extravergine di oliva Cirio a 3,99 euro al litro. L’olio biologico più economico è il Farchioni Casolare a 4,95 euro. Si torna alla guerra tra le insegne della Grande Distribuzione con le offerte volantino sull’extravergine di oliva

10 marzo 2025 | 16:00

Mondo

Nuovi dazi per una serie di prodotti agricoli e fertilizzanti dalla Russia e dalla Bielorussia

Nuovi dazi per una serie di prodotti agricoli e fertilizzanti dalla Russia e dalla Bielorussia

I prodotti agricoli interessati dalle nuove tariffe costituiscono il 15% di tutte le importazioni agricole dalla Russia. La proposta include anche misure volte a mitigare l'impatto sugli agricoltori dell'UE, in caso di aumento significativo dei prezzi dei fertilizzanti

17 marzo 2025 | 12:00

Mondo

Le prospettive di consumo mondiale dell'olio di oliva

Le prospettive di consumo mondiale dell'olio di oliva

Il boom è attribuito a una maggiore conoscenza delle proprietà salutari dell'olio d'oliva e a una tendenza globale verso diete più equilibrate. Anche la gastronomia e il settore della ristorazione hanno svolto un ruolo chiave

17 marzo 2025 | 11:00

Economia

Volano i prezzi del caffè a causa delle condizioni climatiche avverse

Volano i prezzi del caffè a causa delle condizioni climatiche avverse

In Vietnam, il clima secco prolungato ha causato un calo del 20% della produzione di caffè nel 2023/24. Allo stesso modo, in Indonesia, la produzione di caffè nel 2023/24 è diminuita del 16,5% su base annua a causa di piogge eccessive

17 marzo 2025 | 10:00

Italia

Olio e turismo, un binomio importante per Trieste

Olio e turismo, un binomio importante per Trieste

Toscana, Puglia e Spagna dominano il concorso Olio Capitale. A Trieste l'occasione per cogliere le dinamiche dell’oleoturismo e per permettere di cogliere le opportunità derivanti dall’evoluzione del turismo esperienziale del territorio legato alle produzioni tipiche

17 marzo 2025 | 09:00

Associazioni di idee

I dazi di Trump fanno piovedere le disdette di ordini sul vino italiano

I dazi di Trump fanno piovedere le disdette di ordini sul vino italiano

Il valore complessivo delle esportazioni verso gli Usa pari a 8 miliardi di euro. Le stesse categorie di prodotto esportate dagli Usa e oggetto delle possibili contromisure dell’Ue quotano circa 1,35 miliardi

16 marzo 2025 | 14:30

Associazioni di idee

Le proprietà benefiche dell'olio extravergine di oliva fanno crescere i consumi

Le proprietà benefiche dell'olio extravergine di oliva fanno crescere i consumi

I benefici salutistici dell'olio extravergine di oliva traiano i consumi mondiali secondo una analisi della Coldiretti su dati Coi diffusa in occasione della presentazione della campagna della Lilt e Unaprol

16 marzo 2025 | 13:00

Italia

Italiani sempre più interessati alla sostenibilità a tavola

Italiani sempre più interessati alla sostenibilità a tavola

Cambiano abitudini degli italiani a tavola, 7 su 10 attenti alla sostenibilità, il 19% cerca nei supermercati alimenti certificati. Il 72% dei consumatori legge etichette per verificare filiera e provenienza dei prodotti alimentari 

16 marzo 2025 | 11:00

Italia

Tre giorni dedicati all'olio extravergine di oliva biologico a Bari: torna Biol

Tre giorni dedicati all'olio extravergine di oliva biologico a Bari: torna Biol

Il prossimo 20 marzo torna a Bari il più importante premio internazionale degli oli extravergine di oliva da agricoltura biologica. In gara oltre 500 oli biologici provenienti da tutto il mondo

16 marzo 2025 | 10:00

Mondo

L'olio di oliva cileno può entrare in Europa a dazio zero

L'olio di oliva cileno può entrare in Europa a dazio zero

L'Italia aveva importato circa 1300 tonnellate di olio di oliva dal Cile nel 2023 che ora può aumentare la sua capacità di esportazione ll'Unione europea. Al momento Stati Uniti e Brasile sono le destinazioni prioritarie dell'olio cileno

15 marzo 2025 | 11:00

Associazioni di idee

Accise invariate per il gasolio agricolo

Accise invariate per il gasolio agricolo

Con i prezzi del gasolio agricolo che sono aumentati del 22% rispetto a prima della guerra in Ucraina, secondo un’analisi del Centro Studi Divulga, e i contemporanei incrementi degli altri fattori di produzione, si sostengono le aziende

15 marzo 2025 | 10:00

Mondo

Xylella fastidiosa è arrivata in Cina

Xylella fastidiosa è arrivata in Cina

La Cina è ora considerata un paese ad alto rischio Xylella. Norme più restrittive in Australia per l'importazione di materiale vivaistico cinese e maggiori test sul materiale vegetale di importazione da fine 2025

15 marzo 2025 | 09:00

L'arca olearia

Il biochar per aumentare la produzione dell'olivo dal 7 al 24%

Il biochar per aumentare la produzione dell'olivo dal 7 al 24%

Gli olivi trattati con la miscela di compost e biochar hanno mostrato un aumento medio della produzione compreso tra 0,4 e 1,7 chili di olio per albero rispetto a quelli non trattati

14 marzo 2025 | 13:00

Mondo

JOOP al Foodex Japan 2025: 150 oli vincitori in Mostra a Tokyo

La partecipazione al Foodex ha offerto a JOOP l'opportunità di presentare i 150 oli premiati a un pubblico di professionisti del settore, che hanno avuto modo di degustare e scoprire le caratteristiche uniche dei prodotti premiati

16 marzo 2025 | 16:00

Gastronomia

I Grandi Terroir del Barolo, sabato 12 e domenica 13 aprile a Monforte d'Alba,

Due masterclass saranno dedicate al confronto fra Barolo e Valtellina, mentre un banco d’assaggio presenterà una selezione di vini della Valtellina di differenti cantine del territorio.

15 marzo 2025 | 16:00

Turismo

In Sicilia riapre la Casa delle Farfalle

Centinaia di farfalle provenienti da tutto il mondo, in particolare dal sud America e dall’Asia, popolano la grande voliera compiendo l’intero ciclo vitale: dall’uovo al bruco, poi crisalide e infine farfalla adulta

15 marzo 2025 | 13:00

Italia

ACAP a SOL2EXPO: quando l'olio extravergine di oliva non è tutto uguale

Contro l'omologazione dell'olio extravergine di oliva, l'associazione dei capi panel ha dato vita a momnenti di incontro sugli oli regionali e territoriali. Dalla standardizzazione del metodo di assaggio organolettico all'esaltazione della soggettività

14 marzo 2025 | 17:00

Gastronomia

Amatriciana e Carbonara Festival: la celebrazione di due classici della cucina romana

Per due fine settimana, dal 21 al 23 marzo e dal 28 al 30 marzo, rinomate realtà del territorio proporranno da Eataly Roma la loro interpretazione dell’amatriciana e della carbonara

13 marzo 2025 | 16:00

Gastronomia

Cooking show alla Bottega Terra Orti di Salerno tutti i venerdì di primavera

Un'occasione per fare la spesa di qualità e allo stesso tempo ricevere spunti su come preparare gli ortaggi componenti essenziali della sana alimentazione e che caratterizzano lo stile di vita mediterraneo

12 marzo 2025 | 17:30

Gastronomia

È tutto pronto per Vini delle Coste il 30 e 31 marzo a Lucca

In scena tanti vignaioli provenienti dai territori italiani che si affacciano sul mare, presenti personalmente per incontrare il pubblico. Co-protagonisti, gli chef e gli ospiti di Condimenti, format ideato da Cristiano Tomei per interpretare il mondo attraverso il cibo e il vino

12 marzo 2025 | 17:00

Gastronomia

Frantoio Franci tra le 100 Eccellenze di Forbes Italia

Un riconoscimento che premia l’impegno del frantoio toscano, sempre alla ricerca della qualità e promotore dell’arte dell’olio sartoriale che fa di un olio l’ingrediente che può fare la differenza nel piatto

11 marzo 2025 | 15:30

Turismo

A Carlantino da tutta la Puglia per ammirare diga e lago di Occhito

250 amanti del trekking in visita all’area naturalistica, il gruppo più numeroso dal Salento. L’iniziativa, in collaborazione col Festival della Scienza, organizzata da Comune e associazioni

10 marzo 2025 | 12:15

Italia

È partita dall’Umbria la Stagione delle selezioni regionali dell’Ercole Olivario

Il calendario di appuntamenti per le regioni d’Italia di questa XXXIII edizione dell’Ercole Olivario proseguirà in Toscana, Abruzzo, Sicilia, Lazio, Puglia, Sardegna e Basilicata

08 marzo 2025 | 12:30

Italia Olivicola Consorzio Nazionale
Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli
Associazione Assaggiatori Professionisti
Il Mondo Nuovo
Associazione Internazionale Ristoranti dell'Olio
O.N.A.O.O.
AS.C.O.E.
Associazione Pandolea
Consorzio Olivicolo Italiano Unaprol
Fondazione EvooSchool
Frantoi Oleari Associati