registrati / accedi
L'arca olearia22/09/2023

L’olio extra vergine di oliva sarà poco e caro: campagna olearia di scarica in tutto il Mediterraneo

L’olio extra vergine di oliva sarà poco e caro: campagna olearia di scarica in tutto il Mediterraneo

Ci dobbiamo preparare a un’altra campagna olearia di scarica in tutto il Mediterraneo, con bassa produzione in Spagna, Grecia e Turchia. Si salveranno Italia, Portogallo e Tunisia. Le speculazioni, e probabilmente le frodi, domineranno la scena

di Alberto Grimelli, Marcello Scoccia

L'arca olearia22/09/2023

Indice di maturazione, zuccheri e olio nell’oliva: i parametri per calcolare il momento ideale per la raccolta

Indice di maturazione, zuccheri e olio nell’oliva: i parametri per calcolare il momento ideale per la raccolta

L’accumulo di olio nell’oliva ha un limite massimo, omogeneo per tutte le varietà. Né il contenuto in zuccheri né l’indice colorimetrico di maturazione possono stimare con accuratezza il momento in cui le olive hanno il massimo contenuto di olio

Mondo Enoico22/09/2023

L’effetto di un debole trattamento salino sulla vite in ragione della maturazione dell’uva

L’effetto di un debole trattamento salino sulla vite in ragione della maturazione dell’uva

Se il trattamento con sali avviene precocemente si ha un effetto inibitorio sull’accumulo di antociani e zucchero. Effetto opposto tardivamente

L'arca olearia22/09/2023

Conti in rosso per il commercio dell’olio di oliva

Conti in rosso per il commercio dell’olio di oliva

I dati della Commissione europea evidenziano i primi effetti dell’aumento dei prezzi dell’olio di oliva sulle vendite con cali a due cifre quasi ovunque. Più olio greco che spagnolo nelle cisterne degli industriali italiani

L'arca olearia22/09/2023

L’olio extra vergine di oliva inibisce la crescita dell’Helicobacter pylori quale causa di lesioni alla mucosa gastrica

L’olio extra vergine di oliva inibisce la crescita dell’Helicobacter pylori quale causa di lesioni alla mucosa gastrica

Helicobacter pylori è stato classificato dall'OMS come cancerogeno di tipo I, poiché questa infezione è considerata il fattore principale per lo sviluppo del cancro gastrico. L’idrossitirosolo e l’oleuropiena dell'olio extra vergine di oliva possono contrastarne lo sviluppo

Dopo mesi di tendenza di mercato sempre in salita, per la prima volta registriamo una discesa per tutte  le tipologie ed origini.

Considero che questo possa essere un segnale importante per cominciare ad ipotizzare che siamo arrivati al tetto massimo delle quotazioni.

Dobbiamo pero' essere consapevoli che con le prospettive di una campagna povera, con stock vicini allo zero, le quotazioni si manterranno elevate rispetto allo standard di questi ultimi anni.

Un segnale piu' distensivo potrebbe verificarsi se l'inverno e la primavera saranno piovosi e nei mesi di maggio e giugno 2024 avremo previsioni piu' ottimistiche per la campagna 2024/25

Marcello Scoccia

Andria
-0,53 %
Grecia
-1,15 %
Andaluso Picual
-0,57 %
Tunisia
-0,58 %
Biologico Italia
-0,51 %
Biologico Ue
0,00 %
Olio di oliva raffinato
-0,66 %
Olio di sansa di oliva
-1,45 %
di Marcello Scoccia - Capo Panel ONAOO
Salute22/09/2023

Una corretta nutrizione aiuta nella lotta contro il cancro

Una corretta nutrizione aiuta nella lotta contro il cancro

Tra i pazienti oncologici malnutriti o a rischio di malnutrizione il tasso di mortalità è di oltre il 65%. Al contrario, nei pazienti ben nutriti il tasso di mortalità è del 38%, quasi la metà

L'arca olearia22/09/2023

Raccolta delle olive precoce o tardiva: le differenze sulla qualità dell’olio extra vergine di oliva

Raccolta delle olive precoce o tardiva: le differenze sulla qualità dell’olio extra vergine di oliva

Gli oli di oliva a raccolta precoce e quelli a raccolta tardiva si differenziano per proprietà nutrizionali e salutistiche

L'arca olearia22/09/2023

La relazione tra infestazione della mosca delle olive e dimensioni del frutto

La relazione tra infestazione della mosca delle olive e dimensioni del frutto

Anche olive piccole possono risultare gravemente infestate dalla mosca mentre, per alcune varietà dalle drupe grandi, le infestazioni risultano decisamente inferiori. La relazione tra punture e dimensioni dell'oliva

L'arca olearia22/09/2023

L’influenza della velocità del frangitore del frantoio sulle caratteristiche dell’olio extra vergine d’oliva

L’influenza della velocità del frangitore del frantoio sulle caratteristiche dell’olio extra vergine d’oliva

La velocità di frangitura in frantoio è facile da modificare e ha un effetto sui parametri di amarezza, astringenza e contenuto fenolico dell’olio extra vergine di oliva

Salute22/09/2023

Aggiungere polvere di caffè o tè per rendere i dolci più nutrienti e salubri

Aggiungere polvere di caffè o tè per rendere i dolci più nutrienti e salubri

Oltre a fornire caffeina, caffè e tè sono ricchi di sostanze bioattive, tra cui antiossidanti, fibre e importanti nutrienti, come potassio e calcio, utili per rendere i dolci più salutari. Utilizzabili anche le polveri già utilizzare per ottenere le preziose bevande

Mondo Enoico22/09/2023

L’effetto dell’aumento dell’anidride carbonica sulla qualità delle uve

L’effetto dell’aumento dell’anidride carbonica sulla qualità delle uve

La vite è molto sensibile alle modifiche climatiche. Scarsi effetti del trattamento con anidride carbonica elevata sui metaboliti primari e sui tassi di maturazione delle uve

Salute21/09/2023

L’idrossitirosolo dell’olio extra vergine di oliva contro il cancro del colon-retto

L’idrossitirosolo dell’olio extra vergine di oliva contro il cancro del colon-retto

Nuove conoscenze sugli effetti dell'olio extra vergine di oliva e dell'idrossitirosolo sul DNA, sull'impatto sulla prevenzione e sul trattamento del cancro del colon-retto

Economia21/09/2023

Meno ristoranti e più pizzerie nell'estate degli italiani

Meno ristoranti e più pizzerie nell'estate degli italiani

Aperitivi e birra sono state le bevande estive preferite, consumate spesso in bar sulla spiaggia e in pizzeria. Le persone che dichiarano di uscire maggiormente nel corso del periodo estivo sono più i giovani

L'arca olearia22/09/2023

Ecco quanto inquinano gli oliveti superintensivi

Ecco quanto inquinano gli oliveti superintensivi

L'erosione del suolo è direttamente correlata all'uso di fertilizzanti chimici, con una maggiore aggiunta di questi input che coincide con appezzamenti con maggiori tassi di erosione

Mondo21/09/2023

Riabilitazione dei detenuti grazie all’olio extra vergine di oliva

Riabilitazione dei detenuti grazie all’olio extra vergine di oliva

In Argentina i detenuti di Rawson curano l'intero processo di coltivazione delle olive e la produzione di olio extravergine di oliva fin dal 1946

di Vilar Juan
Mondo21/09/2023

Pronto il rinnovo per i prossimi 10 anni del glifosato

Pronto il rinnovo per i prossimi 10 anni del glifosato

Dopo il rinnovo nel 2017 del glifosato per cinque anni ora la Commissione proporrà di allungare l'autorizzazione alla commercializzazione e all'uso dell'erbicida per altri dieci anni

Turismo19/09/2023

La sostenibilità per il turismo enogastronomico italiano

La sostenibilità per il turismo enogastronomico italiano

La perdita della biodiversità alimentare e della cultura culinaria italiana causerebbe un danno ingente per l’intero sistema-Paese. Chi viaggia desidera essere informato in modo chiaro sulla sostenibilità

L'arca olearia21/09/2023

Scoperti i geni che regolano il peso dell’oliva

Scoperti i geni che regolano il peso dell’oliva

Olive più grandi: attraverso analisi statistiche individuate le correlazioni tra i marcatori genetici e il peso dell’oliva. Ora alla ricerca dei geni che influenzano la produzione di polifenoli

L'arca olearia22/09/2023

I nuovi patogeni che provocano il cancro dell’olivo

I nuovi patogeni che provocano il cancro dell’olivo

Gli agenti patogeni associati a malattie di tipo canceroso dell’olivo in Croazia sono gli stessi riportati in alcune regioni olivicole in Italia, Spagna e Stati Uniti

Mondo21/09/2023

Il Consiglio oleicolo internazionale vola a Washington

Il Consiglio oleicolo internazionale vola a Washington

La collaborazione del Consiglio oleicolo internazionale con gli Stati Uniti è iniziata circa otto anni fa e, dal 2019, gli Usa partecipano come osservatore, contribuendo regolarmente a una serie di incontri ed eventi

Associazioni di idee20/09/2023

Meno vino e più wine cocktail negli Stati Uniti

Meno vino e più wine cocktail negli Stati Uniti

I wine cocktail sono l’unica voce positiva legata al vino, con una crescita tendenziale complessiva di oltre il 3% alla ricerca di aromi e sapori di tendenza, freschi e fruttati

Ambiente19/09/2023

Le foreste indispensabili per la sostenibilità della Terra

Le foreste indispensabili per la sostenibilità della Terra

Dal 1990 persi 420 milioni di ettari di foreste. I boschi sostengono i mezzi di sussistenza e producono prodotti legnosi e non legnosi, contribuendo alla sostenibilità

Italia19/09/2023

La Cassazione difende l'origine dell'olio d'oliva italiano

La Cassazione difende l'origine dell'olio d'oliva italiano

Il reato di frode in commercio, quando il volume è significativo, impedisce, secondo la sentenza della Cassazione, di invocare la tenuità del fatto e quindi la non punibilità

Turismo21/09/2023

La vendemmia fa volare le prenotazioni turistiche

La vendemmia fa volare le prenotazioni turistiche

San Gimignano, Montepulciano e Greve di Chianti sono le mete preferite tra gli enoappassionati che vogliono vivere la vendemmia. il costo medio di un alloggio nei pressi di un vigneto si aggira su 170 euro a notte

Italia21/09/2023

Entro ottobre il bando da 8,3 milioni per ammodernamento dei frantoi in Toscana

Entro ottobre il bando da 8,3 milioni per ammodernamento dei frantoi in Toscana

Contributi a fondo perduto per favorire la sostituzione o l’ammodernamento dei frantoi esistenti, anche attraverso l’introduzione di macchinari e tecnologie che migliorino le performance ambientali

Ambiente21/09/2023

Ecco come piante ed ecosistemi reagiscono agli incendi

Ecco come piante ed ecosistemi reagiscono agli incendi

Una ricerca del Cnr evidenzia come le caratteristiche delle piante, analizzate mediante un nuovo modello matematico, siano cruciali nel determinare la resilienza agli incendi di foreste, praterie e savane

Mondo20/09/2023

Stop all’export dell’olio di oliva dalla Siria

Stop all’export dell’olio di oliva dalla Siria

La Siria ha prodotto solo 49 mila tonnellate l’anno scorso e ora blocca l’export perché la prossima produzione, stimata in 100 mila tonnellate, servirà solo a soddisfare il consumo interno

Mondo20/09/2023

No del Parlamento europeo alla carne coltivata in laboratorio

No del Parlamento europeo alla carne coltivata in laboratorio

Bocciata dalla Commissione agricoltura di Strasburgo a una risoluzione sulle colture proteiche contenente riferimenti a prodotti innovativi a base cellulare

Italia20/09/2023

Nasce il panel per le olive da tavola Gaeta Dop

Nasce il panel per le olive da tavola Gaeta Dop

Il panel che verrà costituito, sarà composto da assaggiatori professionisti che giudicherà la qualità e le caratteristiche delle olive itrane

Italia19/09/2023

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’extra vergine d'oliva

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’extra vergine d'oliva

L’accordo-quadro prevede azioni di co-branding presso ristoranti, botteghe, aziende per creare un modello di turismo dell’olio

Associazioni di idee19/09/2023

Pane fresco artigianale: i consigli giusti per conservarlo bene

Pane fresco artigianale: i consigli giusti per conservarlo bene

Per conservare il pane fresco l'ideale è il sacchetto di carta ma va anche collocato in un luogo asciutto, al riparo da sbalzi termici e lontano dai fornelli, ad esempio nella credenza oppure in un portapane

Associazioni di idee19/09/2023

Salvare gli oliveti dell'olio d'oliva Igp Campania

Salvare gli oliveti dell'olio d'oliva Igp Campania

Nuove e innovative macchine per la raccolta in sicurezza delle olive, adatte al lavoro in collina ed in grado di preservare la qualità delle olive per ottenere olio extra vergine di oliva Campania Igp

Italia19/09/2023

L'agricoltura sostenibile è il futuro dell'agricoltura italiana

L'agricoltura sostenibile è il futuro dell'agricoltura italiana

Di fronte all’aggravarsi di alcune delle minacce globali alla sostenibilità, per gli italiani l’agricoltura è portatrice di soluzioni durature. Agricoltura e allevamenti italiani, sono considerati sostenibili

Eventi19/09/2023

L'olivicoltura del Piemonte si presenta al mondo

L'olivicoltura del Piemonte si presenta al mondo

Il Monferrato si è rivelato nei decenni il territorio maggiormente vocato, dove si concentra la maggiore produzione regionale di olio extra vergine di oliva. Un weekend per conoscerlo meglio

Economia19/09/2023

L'export di vino del Veneto comincia la frenata

L'export di vino del Veneto comincia la frenata

La maggior parte delle esportazioni di vini veneti in valore è rappresentata dai vini fermi in bottiglia ma un’altra quota molto rilevante è costituita dai vini spumanti. Primo mercato sono gli Stati Uniti

Gastronomia19/09/2023

Il Festival della Pizza a Milano

Il Festival della Pizza a Milano

Nella splendida cornice del parco dell’Idroscalo di Milano è in arrivo l’evento dedicato agli appassionati di pizza, vino e buona musica

Turismo16/09/2023

Frantoi Aperti in Umbria 2023: dal 28 ottobre al 26 novembre

Frantoi Aperti in Umbria 2023: dal 28 ottobre al 26 novembre

Novità di questa edizione “La Grande Pedalata” in e-bike lungo la fascia olivata Assisi – Spoleto”, i tour degli Olivi Giganti Patriarchi nel territorio “Amerino Tipico” e le passeggiate per bambini tra fiabe e olivi con la “CamminAttrice” Loretta Bonamente

Turismo13/09/2023

Viaggi sempre più gourmet: ecco le migliori mete gastronomiche per l’autunno-inverno 2023-24

Viaggi sempre più gourmet: ecco le migliori mete gastronomiche per l’autunno-inverno 2023-24

Dopo trasporti e alloggio, le esperienze culinarie rappresentano la terza voce di spesa per i clienti secondo CartOrange: cooking class in Giappone, pranzi con le famiglie locali in Perù, hawker center a Singapore, tour nelle risaie in Indonesia, cucina fusion di alto livello a Mauritius

Gastronomia19/09/2023

Tutto pronto per la seconda edizione dell’Etna Wine Forum

Tutto pronto per la seconda edizione dell’Etna Wine Forum

Tre giorni di degustazioni, masterclass, approfondimenti e tanta convivialità: esplorare la ricchezza dei vini dell'Etna, promuovendo la cultura vinicola locale e celebrando le eccellenze del vulcano attivo più alto d’Europa. Domenica 1 Ottobre un grande evento a Villa delle Favare con i banchi degustazione di una selezione delle aziende del vino etneo

Gastronomia21/09/2023

Gusto Festival: Moncalieri si presenta

Gusto Festival: Moncalieri si presenta

Quattro weekend per degustare eccellenze locali e non solo: dalla trippa al bollito, dalla salsiccia al cavolfiore presidio SlowFood, fino ai gemellaggi gastronomici interpretati dagli chef e lo street food selezionato da Gambero Rosso

Gastronomia20/09/2023

Festa dell’uva ad Arcevia

Festa dell’uva ad Arcevia

La festa affonda le radici alla fine degli anni ‘20 del secolo scorso, allorché nelle frazioni venivano realizzati carri allegorici che raccontavano il raccolto, il vino, la cultura contadina

Gastronomia21/09/2023

La Tropea Experience 2023: tre giorni dedicati alla Cipolla Rossa

La Tropea Experience 2023: tre giorni dedicati alla Cipolla Rossa

La Tropea Experience 2023 è un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina, della sostenibilità e della cultura calabrese. L'evento sarà una fusione di colori, sapori e cultura, con una serie di attività eclettiche pianificate per il fine settimana

Gastronomia13/09/2023

Arti e spettacolo nel paesaggio del cibo dell'Amerino Tipico Festival

Arti e spettacolo nel paesaggio del cibo dell'Amerino Tipico Festival

Ad Amelia (Tr), domenica 24 settembre 2023, verrà raccontato il territorio e il cibo con immagini, suoni, canti e narrazioni

Libri19/09/2023

Manuale di Viticoltura Biodinamica

Manuale di Viticoltura Biodinamica

Il manuale è rivolto sia ai professionisti sia ai comunicatori del vino. Le tematiche trattate sono quanto mai attuali, soprattutto in relazione ad un tema ampiamente dibattuto come quello del cambiamento climatico

Libri20/09/2023

Il codice sensoriale del panettone

Il codice sensoriale del panettone

Già solo a nominare il panettone si aprono per ciascuno di noi i cassetti della memoria legati all’atmosfera natalizia, alla serenità delle feste viste con occhi di bambini, alla famiglia, a quello stare bene insieme che rende piacevole l’attesa dell’inverno

i nostri partners