Le olive esposte agli adulti e alle ninfe di cimice presentavano lesioni esterne e interne da alimentazione, con evidenti perforazioni e guaine dello stiletto
I livelli di oleuropeina possono essere più alti nelle matrici di amido che sono state cotte in olio, invece che bollite. In varie ricette alimentari gli extra vergini pungenti e amari possono perdere le loro caratteristiche diventando così più appetibili per molti consumatori
Le aggiunte di azoto in cantina forniscono una cinetica di fermentazione simile a quella della fertilizzazione in vigneto ma non lo stesso risultato finale
La fertilizzazione fogliare può ridurre l’alternanza ma l'aumento del numero di irrorazioni non ha avuto alcun effetto significativo sui parametri di crescita e di produttività dell’olivo
Una volta che le infiorescenze e i fiori si sono formati e che i fiori sbocciano, il momento e il successo della fecondazione dipendono dalla germinazione del polline e dalla crescita del tubo pollinico, longevità dello stigma e dell'ovulo
La Commissione fornisce un aggiornamento sulla situazione di mercato ad aprile, con dati non sempre lusinghieri: finita la quota di importazione a dazio zero dalla Tunisia mentre l’export vacilla
I nuovi aiuti di stato approvati nell'ambito del quadro temporaneo di crisi per la guerra russo-ucraina. Fino a 35 mila euro per le imprese che operano nel settore agricolo, della pesca e dell'acquacoltura
Il riscaldamento intenso a microonde dell'extra vergine ha aumentato in modo significativo l'acidità libera e i coefficienti di estinzione specifica, K270, e ha comportato una perdita grave di composti fenolici
Negli ultimi 100 anni, la domanda di acqua a livello mondiale è cresciuta due volte più velocemente della popolazione umana. La scarsità d'acqua è già un problema in tutti i continenti
Le piante trattate con un prodotto hanno mostrato un peso fresco dei germogli significativamente più elevato mentre per un altro si è verificato un accumulo benefico di acido jasmonico e acido jasmonico-isoleucina
Nel 2021 il numero di persone che vivono in condizioni di insicurezza alimentare acuta è salito a quasi 193 milioni, con un aumento di 40 milioni rispetto al 2020, ed è destinato ad aumentare quest'anno
Ha 91.200 ettari di oliveti. La dimensione media delle aziende olivicole è di 1 ettaro. In Palestina ci sono 220 frantoi, con fatturato di quasi 90 milioni di euro. 4.500 tonnellate vengono commercializzate all'estero
L'applicazione di caolino ha ridotto la gravità della malattia e lo sviluppo di ife intercellulari attraverso una molteplicità di modalità di azione
La Fioi ha lanciato il proprio marchio, destinato ai soci che abbiano dimostrato di avere acquisito i principi fondamentali di una produzione di olio di alta qualità
Non solo carote ma anche spinaci, cavoli, broccoli e uova oltre a curry e zafferano. Per mantenere gli occhi sani servono anche gli omega 3 del pesce e una buona dose di vitamina C
Questa tecnologia viene utilizzata nell'industria alimentare per l'inattivazione microbica ma ha conseguenze sui parametri di qualità dell'extra vergine già a sei mesi dalla sua applicazione
A inizio maggio una due giorni nella Città del Vaticano per ribadire le proprietà salutistiche ma anche ambientali e culturali dell’olio di oliva. Occorre affrontare i venti contrari delle pratiche di marketing competitive e globali
Agrotecnico di 50 anni e viticoltore a Modena sarà alla guida della Confederazione per quattro anni: "le sfide da affrontare sono di una portata enorme e serve responsabilità e nuova coesione per traguardarle"
Le mele e la frutta in generale sono alleate della salute perché ricche di sostanze benefiche, come le fibre e i polifenoli. Ora si scopre che svolgono un’azione anti-infiammatoria naturale
Il connubbio pesce ed extra vergine di oliva è stato il filo conduttore della manifestazione: trota, branzino, orata, vongole e cozze oltre a salmerino, storione e triglia abbinate a decine di varietà dell'olio di oliva
Identificati marcatori in grado di discriminare tra le cultivar, di identificare il luogo di coltivazione e di discriminare gli stadi di maturazione dei frutti
Due operazioni hanno smantellato due gruppi organizzati dediti al furto di olive, che operavano principalmente nelle province di Jaén, Granada, Córdoba e Ciudad Real
Al primo posto si confermano i siti di e-commerce di alimenti bio, con una crescita nuovamente a doppia cifra pari al 67,8%. Calo consistente invece, pari a -9,3%, per i negozi specializzati
Il trattamento a microonde ha prodotto un effetto positivo sull'estrazione di aminoacidi e polisaccaridi dall'uva, risultando in quantità significativamente più elevate dei principali aminoacidi del mosto e di alcuni importanti composti volatili
Il turismo enogastronomico, comprendendo anche l'olio di oliva, è la principale motivazione di viaggio e questo la dice lunga sull’importanza di diversificare ed adeguare l’accoglienza rurale alle nuove frontiere del turismo
Lombardia e Veneto sono le regioni in cui si spende di più per l’acquisto di sughi pronti. Il prodotto più amato dagli italiani è il pesto alla genovese senza aglio, seguito dal pesto classico alla genovese e dal ragù alla bolognese
Il sequestro perchè il prodotto era privo di tracciabilità, non giustificato da documentazione che ne attestasse l’acquisto, l’origine e provenienza. Sanzioni per una somma pari a 5.500 euro
La Corporate Quality Coordinator e Italy Director di Deoleo è al suo terzo mandato di presidente e vuole rafforzare il panel test attraverso il nuovo sistema analitico dei composti volatili negli oli extra vergini
La presenza di alveari genera in Italia ben 2 miliardi di euro di valore della produzione, cui si deve aggiungere il valore del servizio di impollinazione delle api per la biodiversità, stimato in 150 miliardi
Il corso si svolgerà dal 13 al 17 giugno e sarà di 29 ore e affronterà normativa di settore, tecnologia e innovazione di processo, sicurezza alimentare e del luogo di lavoro, valutazione della materia prima e analisi organolettica degli oli
I consumatori sono stanchi di essere imbrogliati da chi vende extravergini che tali non sono: una frode. Occorre proibire assolutamente la miscelazione dell’olio di oliva con altri oli vegetali
Dal 19 al 22 maggio il territorio calabrese si prepara ad accogliere il più importante Concorso del Vino itinerante. Un’occasione imperdibile per riscoprire le origini del patrimonio enologico italiano
Il 30 maggio a Loreto Aprutino una giornata che non è solo degustazione ma vuole dare importanti indicazioni sull'utilizzo dell'olio in cucina e sul servizio dell'extra vergine al ristorante
In Italia pesano le incognite legate al clima. La produzione si attesterà al di sotto di 4 milioni di tonnellate. In Nord America i ritardi nelle semine e la siccità stanno limitando le potenzialità di rimbalzo
Revisione in vista per il regolamento europeo 29/2012. L'Ue deve far tesoro delle esigenze e delle aspettative del mondo produttivo e le declini in una normativa valida in tutta l'Unione Europea
Sono ripresi in parte gli approvvigionamenti dall'Ucraina, passando dalle navi alla gomma e ai treni. In Europa e in Italia, la disponibilità dell'olio di girasole nei prossimi mesi ci sarà
La viticoltura bio cura la fertilità del suolo, la biodiversità e non utilizza sostanze chimiche di sintesi e per questo ha un ruolo centrale all’interno del processo di transizione ecologica
Il 21 maggio degustazioni libere, minicorsi di assaggio, capi sartoriali ispirati ai colori dell’olio, un laboratorio per bambini, la competizione amichevole Mayonnaise Contest e l'immancabile AperitivOil
La guerra russo-ucraina ha sottolineato l'importanza della sicurezza nel settore alimentare, anche sotto il profilo geopolitico. Non solo macchinari ma anche big data per l'agricoltura del futuro
Tra le novità, una sezione dedicata ai sidri e ai produttori di sidro e i riconoscimenti ai locali dove comprare e bere. A Roma il 3 e 4 giugno la presentazione e una grande degustazione con oltre 80 produttori premiati dalla Guida
Dal 10 al 19 giugno a Roma. Si riconfermano le cene stellate in abbinamento alla Mixology e 35 Temporary Restaurant provenienti da tutta Italia. Tornano i corsi sull’olio extravergine d’oliva e si apre un nuovo palcoscenico sulla Pizza d’Autore in abbinamento all’enologia d’eccellenza
i nostri partners