Autore

Silvia Ruggieri

Tutti gli articoli di Silvia Ruggieri

Libri

Un giardino ancora

Attraverso la narrazione di un personaggio e dei suoi appunti di viaggio, Oliva di Collobiano porta il lettore attraverso vari Orti e Giardini Botanici. Alla ricerca della naturalezza del giardino e della sua appartenenza alla vita

24 marzo 2012 | Silvia Ruggieri

Turismo

B&B, l'Italia dovrebbe presentarsi in maniera meno frammentata

A Bruxelles si è svolta la Fiera internazionale dei Bed & Breakfast, B&B Expo 2010. Il circostanziato resoconto di Silvia Ruggieri. Per quanto in Italia i prezzi siano scesi, manca in realtà una vera strategia

10 aprile 2010

Italia

Alpi 365, il Salone della Montagna

Impressioni sulla manifestazione dedicata alla montagna, con poche luci e molte ombre, ma comunque in grado di offrire il quadro della situazione e di lasciare alcuni aspetti da riconsiderare

31 ottobre 2009

Eventi

Le molte facce della montagna, sono mutati gli equilibri

Alpi 365 Expo, a Torino, dal 23 al 25 ottobre, un evento fieristico dedicato alle alpi, tra turismo, vivibilità, economia, sport e cultura

17 ottobre 2009

Food Notes & Tousim

A Megalith Site for Prehistoric Grape Growing

Varchignoli, a high Piedmont Northern Italy village, is a fascinating evidence confirming ancient peoples’ technical skill in a passage period between the Bronze and the Iron Age

04 maggio 2009

Cultura

Un sito megalitico per la coltivazione della vite

Varchignoli, situato nell'alto Piemonte, costituisce un’affascinante testimonianza a conferma delle capacità tecniche di un popolo nell’era di passaggio tra l’età del bronzo e quella del ferro

25 aprile 2009

Turismo

Quanto è bello godere della bellezza

La cronaca di una visita ai giardini della Villa l’Eremitaggio di Verbania Pallanza, della famiglia Rusconi Clerici

18 aprile 2009

Turismo

Bellezze del Lago Maggiore, Villa l'Eremitaggio a Verbania Pallanza

L’interesse per la botanica non si limita alla floricoltura. Piante molto diverse convivono dove non si lo si riteneva possibile. Una visita guidata organizzata dal Fai

04 aprile 2009

Turismo

Giornate di primavera Fai, una immersione tra cultura e natura

Il 28 e 29 marzo è festa in tutta Italia, nel nome della bellezza. Tra le tante tappe, in 210 località del Paese, raccontiamo quella del Verbano Cusio Ossola

28 marzo 2009

Turismo

Bed & Breakfast, premiate le mete italiane ancora poco conosciute

Le tappe classiche, invece, sono state penalizzate perché troppo care. A Bruxelles si è conclusa con successo di pubblico e sorprese B&B Expo 2009. Il resoconto di Silvia Ruggieri

21 marzo 2009

Eventi

I Bed & Breakfast del Mondo? Tutti in fiera a Bruxelles per BB Expo

E' l’unica manifestazione europea esclusivamente dedicata ai Bed & Breakfast. Avrà luogo il 14 e 15 marzo. Luogo giusto per farsi conoscere al di fuori dei canali già collaudati per la promozion

07 marzo 2009

Health & Gastronomy

Bed & Breakfast Italian style: the taste of cozy atmosphere

How an Italian B&B could be seen as different from others in Europe or outside Europe? Style and Fashion are things that have always distinguished Italian culture from long time

02 marzo 2009

Ambiente

Parchi naturali: natura da vivere o santuari da adorare?

Il dilemma è se conservarli come luoghi inviolabili, escludendo quasi del tutto la presenza umana, o creare una struttura economica, che pur rispettosa dell’ambiente, ne permetta una più ampia fruizione. L'analisi di Daniele Bordoni e Silvia Ruggieri

21 febbraio 2009

L'arca olearia

L’olio extra vergine di oliva entra in “boutique”, a Bruxelles

Esiste una catena di negozi di oli, dove tutto gira attorno all’olio d’oliva. Sono rappresentate diverse qualità, ma anche prodotti e accessori nel campo della bellezza e della cura del corpo e di tutto ciò che ruota rimanda alla gastronomia

19 aprile 2008

Ambiente

Con l'avvento della primavera, arrivano puntuali le giornate del Fai

Giunte alla XVI edizione nei giorni 5 e 6 aprile, vedranno l’apertura al pubblico di ben 550 siti, sparsi su tutto il territorio nazionale, normalmente chiusi o inaccessibili per il resto dell’anno

05 aprile 2008

Turismo

Il grande successo dei Bed & Breakfast "veri", con poche camere e a gestione familiare

Al B&B Expo 2008 di Bruxelles un pubblico selezionato ed evoluto. Le richieste per l’Italia si sono concentrate sulla Toscana, ma anche su Umbria, Marche e Piemonte, che emergono nelle preferenze. Nel sud la vera sorpresa è la Sicilia

22 marzo 2008

Turismo

SI E' RITROVATO A BRUXELLES IL MONDO DEL BED & BREAKFAST. SI PUNTA AD UNO STILE E AD UN'ALTA QUALITA' DELL'ACCOGLIENZA

Parola d'ordine: "customer oriented". La seconda edizione del "B&B Expo" si è rivelata un'occasione d'oro per un settore che ora si sta rivolgendo anche al grande pubblico dei viaggiatori, agli operatori dell'ambito turistico e alle agenzie di viaggio

07 aprile 2007

Turismo

CHI SONO GLI OSPITI DEI BED AND BREAKFAST? ECCO UN LORO UTILE RITRATTO, CON LE TIPOLOGIE DEI SOGGETTI COINVOLTI E IL PERCHE' DI UNA SCELTA

Pernottamento e prima colazione in famiglia. In Italia la formula del B&B, già ampiamente collaudata nel mondo anglosassone, risulta ancora abbastanza nuova, seppure in continua crescita. Eppure, in un Paese ad alta vocazione turistica come il nostro, si dovrebbe puntare di più sulle strutture microricettive. Presentiamo un'analisi dell'esperta Silvia Ruggieri

17 marzo 2007

Turismo

TORNANO LE "GIORNATE DI PRIMAVERA" DEL FAI

Nei giorni 25 e 26 marzo, l’apertura al pubblico di ben 410 siti, sparsi su tutto il territorio nazionale, normalmente chiusi o inaccessibili per il resto dell’anno. A condurre i visitatori nella maggior parte dei casi, i ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori

25 marzo 2006

Turismo

IL MOMENTO ATTUALE E' TRA I PIU' DIFFICILI. IN QUALE DIREZIONE STA PROCEDENDO IL TURISMO IN ITALIA? NELLA RICERCA DI NUOVE VIE LA POSSIBILITA' DI UNA RIPRESA

I risultati deludenti evidenziano una tendenza in atto ormai da anni. Si scelgono mete più a buon mercato e l'Italia ne risente. C'è ancora tanta carenza di servizi e scarsa capacità di trattare e comunicare con il cliente. Silvia Ruggieri analizza il fenomeno andando oltre i puri fatti, offrendo le soluzioni più utili e opportune per far fronte alle necessità

29 ottobre 2005

Turismo

E’ VERAMENTE GRANDE SUCCESSO PER I BED & BREAKFAST? IN ITALIA SONO IN POCHI A CONOSCERNE L’ESATTA PORTATA

Una forma di turismo con poche regole, ma chiare. Si tratta di una sorta di micro-agenzia promozionale locale molto capillare e realizzabile senza stravolgimenti urbanistici. Manca però una seria politica di incentivazione. I finanziamenti, risibili, vengono elargiti col contagocce e a condizioni non incoraggianti

08 ottobre 2005

Eventi

CON IL FAI LA PRIMAVERA ASSUME COLORI E IMMAGINI DI GRANDE ATTRATTIVA

Come ogni anno ritornano le "giornate di primavera" del Fondo per l'ambiente italiano. Nuove delegazioni nascono. Cresce la sensibilità per un patrimonio artistico e naturalistico tutto da scoprire e valorizzare. L'impegno dell'organizzazione costituita da Giulia Crespi è di rendere accessibile a chiunque la bellezza

19 marzo 2005

Turismo

COLTI NELLA RETE. OVVERO: COME RENDERE COMPETITIVA L'OFFERTA TURISTICA VIA INTERNET

Bed & breakfast, agriturismo e case vacanza possono avvalersi dei vantaggi offerti dalle piazze telematiche. Non tutti sono però in grado di coglierne con efficacia le opportunità. Ecco le istruzioni per un uso corretto. L’Italia è un paese con grandi prospettive per il “micro” turismo. Non si possono sprecare le occasioni

05 giugno 2004

Editoriali

BAMBINI IMPICCATI A MILANO

15 maggio 2004

Turismo

APPUNTI DI UN VIAGGIO GOLOSO IN SICILIA

In una regione da sogno i luoghi e i sapori rimandano all'infanzia, mantengono vivo il legame con la terra. I dolci della tradizione, le vetrine bellamente addobbate, i deliziosi profumi di marzapane, pignolata e cannoli freschi. Una visita che sa tanto di tempi perduti

17 aprile 2004

Turismo

SI TRATTA DI UNA FONTE DI GUADAGNO CERTA MA SOTTOVALUTATA. ECCO COME AVVIARE E GESTIRE CON SUCCESSO UN "BED & BREAKFAST"

E' una formula turistica molto adottata all'estero. Letteralmente significa "letto e colazione". In Italia è uno strumento ricettivo quasi sconosciuto o frainteso. Solo di recente le Regioni hanno promulgato leggi applicative. Non si richiede partita Iva, la burocrazia è ridotta al minimo e la gestione è semplice

27 marzo 2004